Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    17 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    17 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    18 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    19 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    1 ora fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    2 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    2 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPORDENONEPrimo Piano

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Dicembre 2023 17:15
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nella serata del 5 dicembre, un evento inaspettato ha scosso la città di Spilimbergo, nota per i suoi artigiani e la prestigiosa scuola del mosaico. Durante la proiezione del film “Comandante” al cinema teatro Miotto, alcuni partecipanti si sono presentati indossando uniformi storiche, inclusi costumi che ricordano i tempi del Terzo Reich. Questa scelta ha rapidamente acceso un dibattito sui social network, evolvendo in una questione politica di rilievo.

Indice dei contenuti
Una sera al Cinema che diventa caso NazionaleReazioni e consegne politicheDivise naziste a Spilimbergo: Serracchiani, identificateli

Una sera al Cinema che diventa caso Nazionale

La proiezione del film, incentrato sulla figura di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Cappellini durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata organizzata dall’associazione “Il Circolo” con il patrocinio del Comune. La pellicola, descritta come “profondamente patriottica”, mira a reinterpretare i valori di virilità e carattere nazionale. Tuttavia, la presenza di persone in divise storiche, alcune riconducibili all’epoca nazista, ha suscitato scalpore e indignazione.

Reazioni e consegne politiche

Le immagini degli individui in uniforme sono state condivise su Facebook da Bruno Cinque, esponente di Fratelli d’Italia, con un commento che parlava di una “comparsa scenica con elementi delle associazioni d’arma”. Anche la sezione provinciale del Fante di Spilimbergo ha partecipato, pur senza indossare divise naziste. La situazione ha innescato una reazione politica, con il segretario regionale di Sinistra Italiana, Sebastiano Badin, che ha sollevato la questione a livello parlamentare, mettendo in luce il governo di centrodestra a Spilimbergo e in provincia, con particolare enfasi sul ruolo di Fratelli d’Italia.

Ad image

Divise naziste a Spilimbergo: Serracchiani, identificateli

 “Ha un aspetto grottesco e preoccupante la messa in scena con divise naziste organizzata a Spilimbergo da esponenti di destra al film Comandante. Ieri sera le forze dell’ordine sono state fatte intervenire a Milano per identificare un cittadino che in teatro lancia un grido antifascista e quasi contemporaneamente un gruppo di cittadini possono presentarsi in un teatro in Friuli vestiti da militari della Whermacht, senza che nessuna autorità abbia da dire o fare nulla. Chiediamo al ministro Piantedosi quale criterio si sia applicato nel primo caso e quale nel secondo“.

Lo afferma la deputata Debora Serracchiani, responsabile Giustizia del Pd, in relazione a quanto accaduto a Spilimbergo (Pordenone) martedì scorso al cinema teatro Miotto, dove uomini e donne si sono presentati e hanno assistito alla proiezione del film “Comandante” vestendo uniformi dei tempi del Reich.

“Il fatto che il gesto sia pure stato rivendicato con orgoglio sui social da un esponente di Fratelli d’Italia – prosegue Serracchiani – lascia interdetti sui valori di riferimento di chi ha organizzato la messa in scena. Non si tratta di gridare ‘al lupo’ ma di prendere atto che è in atto uno scivolamento rispetto ai principi fondativi della Repubblica e che sempre più si tollerano rievocazioni in chiave positiva di un passato sciagurato. E per chi si dichiara antifascista c’è un sorriso di compatimento oppure – conclude – l’identificazione”.

Il caso di Spilimbergo solleva interrogativi sulla memoria storica e sull’uso di simboli del passato in contesti pubblici. Si pone anche la questione del ruolo del cinema e dell’arte nella rappresentazione di eventi storici controversi e della loro ricezione da parte del pubblico.

TAGBruno CinqueCappellinicinema Miottofilm ComandanteFratelli d’ItaliaSalvatore TodaroSeconda Guerra MondialeSpilimbergouniformi Reich
Precedente articolo Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Prossimo articolo Alla ricerca dell’anima gemella: il servizio unico di “Colpo di Fulmine”

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
50 minuti fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
1 ora fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

1 ora fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

1 ora fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

1 ora fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?