Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    8 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    9 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    10 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    10 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    6 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    11 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    12 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    13 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    8 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    9 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    12 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    15 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vicenza, il convegno sulla parità di genere: investire nel cambiamento culturale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Vicenza, il convegno sulla parità di genere: investire nel cambiamento culturale

Il convegno "Investire nella parità" a Vicenza ha approfondito i benefici della parità di genere per le aziende e la società. Iniziative di inclusione e sostenibilità in evidenza.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2025 17:03
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Il 21 gennaio 2025, una sala gremita di pubblico ha accolto il convegno “Investire nella parità”, organizzato dalla Banca delle Terre Venete presso il Complesso Universitario di Vicenza. Questo evento, patrocinato dalla Città di Vicenza e dedicato a un tema di grande attualità, ha offerto un’occasione di riflessione sulle opportunità e i vantaggi derivanti dalla trasformazione culturale verso una piena parità di genere.

Indice dei contenuti
L’importanza di un cambiamento culturale verso la paritàBanca delle Terre Venete: un impegno concretoBest practice nelle organizzazioni localiLe azioni del Comune di VicenzaDettagli dell’evento

L’importanza di un cambiamento culturale verso la parità

L’incontro, organizzato in collaborazione con iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, ha coinvolto il mondo imprenditoriale e la cittadinanza, con l’intento di esplorare i benefici della parità di genere, non solo per le organizzazioni ma anche per la società nel suo complesso. Sara Reggio, segretaria generale di iDEE, ha aperto i lavori con una riflessione sull’importanza del linguaggio per promuovere una cultura equa. “Piccole modifiche nel modo di comunicare possono avere un grande impatto sulla percezione delle donne e sulla costruzione di una cultura inclusiva”, ha sottolineato Reggio. Tra le strategie proposte, l’uso di termini neutri, l’adozione di doppi articoli e la menzione di entrambi i generi sono strumenti efficaci per favorire una comunicazione più equilibrata.

Banca delle Terre Venete: un impegno concreto

Eugenio Adamo, direttore generale di Banca delle Terre Venete, ha poi illustrato le iniziative dell’istituto in tema di diversità e inclusione, citando la Certificazione di Parità di Genere ottenuta a settembre 2024. Questo traguardo, secondo Adamo, è il segno tangibile dell’impegno della banca nel creare un ambiente di lavoro più inclusivo e sostenibile. “Investire nella parità non è solo un tema etico, ma una scelta che contribuisce al miglioramento dell’ambiente di lavoro, dei processi decisionali e dei risultati aziendali”, ha dichiarato Adamo, sottolineando l’importanza di continuare a investire in formazione, sviluppo e conciliabilità vita-lavoro.

Ad image

Best practice nelle organizzazioni locali

Il convegno ha visto anche una tavola rotonda con interventi di Erika Maran, presidente di Vicenza Calcio femminile, e Andrea Chiorboli, direttore generale di Acque del Chiampo SpA, moderati dalla giornalista Elisa Santucci. La discussione si è concentrata sulle best practices adottate nelle rispettive organizzazioni per promuovere la parità di genere. Erika Maran ha raccontato come la sua società di calcio femminile sia la prima in Italia a tesserare anche giocatori maschi, un’iniziativa che ha ottenuto ottimi risultati grazie alla collaborazione con le scuole locali e ad un forte impegno nel promuovere una crescita consapevole tra le bambine e le ragazze. D’altro canto, Andrea Chiorboli ha evidenziato come Acque del Chiampo sia stata tra le prime aziende a livello provinciale a ottenere la certificazione di parità di genere, un risultato che ha avuto una ricaduta positiva a tutti i livelli aziendali.

Le azioni del Comune di Vicenza

L’evento si è concluso con l’intervento di Isabella Sala, vicesindaca della Città di Vicenza, che ha illustrato le iniziative messe in atto dal Comune per promuovere la parità di genere, tra cui l’introduzione di linee guida sul linguaggio inclusivo e premi per le aziende che hanno ottenuto la certificazione di parità. “È necessario fare di più per rendere queste iniziative conosciute e creare una sinergia tra le diverse realtà locali”, ha concluso Sala, ribadendo l’importanza di lavorare insieme per un cambiamento tangibile.

Dettagli dell’evento

  • Data: 21 gennaio 2025
  • Luogo: Complesso Universitario di Vicenza
  • Organizzazione: Banca delle Terre Venete, in collaborazione con iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo
  • Patrocinio: Città di Vicenza
TAGBanca delle Terre VenetediversitàideeinclusioneParità di GenereVicenza
Precedente articolo Toscana Costa Toscana: alla scoperta delle destinazioni più belle
Prossimo articolo Schianto mortale tra un’auto e un camion: Niccolò muore a 25 anni, stava per diventare padre

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
7 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
10 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
11 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

6 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

8 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

8 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?