Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    2 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    3 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    1 ora fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    2 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    3 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In questo video il percorso del Giro d’Italia a Sappada in meno di 2 minuti: spettacolare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportUDINE

In questo video il percorso del Giro d’Italia a Sappada in meno di 2 minuti: spettacolare

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2024 17:29
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

SAPPADA – La tappa 19 del Giro d’Italia 2024, che si terrà il 24 maggio, promette di essere uno degli eventi più spettacolari e attesi della competizione. Questo tratto, lungo 157 chilometri, partirà da Mortegliano per concludersi a Sappada, combinando tratti pianeggianti e impegnative salite montane, offrendo uno spettacolo mozzafiato sia per i ciclisti che per gli spettatori.

Indice dei contenuti
Descrizione dettagliata del percorsoGli ultimi chilometriUn benvenuto speciale a SappadaImpatto economico e turisticoIl video del percorso a Sappada in 2 minuti

Descrizione dettagliata del percorso

Il tracciato si sviluppa inizialmente attraverso la valle del Tagliamento, toccando pittoresche località come San Daniele del Friuli, celebre per il suo prosciutto, Forgaria nel Friuli e Peoni. Questa prima parte del percorso è prevalentemente pianeggiante, permettendo ai ciclisti di riscaldarsi prima di affrontare le sfide montane.

Dopo Tolmezzo, il terreno inizia a cambiare con l’introduzione delle salite. La prima grande sfida è rappresentata dal Passo Duron, una salita di 4,4 km con una pendenza media del 9,6% e punte che arrivano al 18%. Questa salita è una delle più impegnative della tappa e richiederà ai ciclisti di mantenere un ritmo costante e una gestione attenta delle energie.

Ad image

Proseguendo, i corridori incontreranno la Sella Valcalda, una salita di 7,6 km con una pendenza media del 5,6%, caratterizzata da un tratto centrale particolarmente impegnativo. La Sella Valcalda è stata già protagonista nel Giro del 2018 e continua a essere una sfida notevole per gli atleti.

Gli ultimi chilometri

Dopo aver superato queste difficoltà, i ciclisti affronteranno la salita finale della Cima Sappada, lunga 8,5 km con una pendenza media del 5,4% e punte fino al 15% poco prima del summit. Questa salita porterà i ciclisti direttamente nel cuore di Sappada, dove il percorso si stringe per entrare nella ciclabile della cittadina. A circa 2 km dall’arrivo, una svolta a destra introduce una salita con pendenze fino al 10%, che continua fino al centro del paese, concludendosi su un rettilineo asfaltato di 400 metri di larghezza.

Un benvenuto speciale a Sappada

In occasione dell’arrivo del Giro d’Italia, gli abitanti di Sappada hanno creato un meraviglioso logo del Giro utilizzando il fieno, simbolo di accoglienza e creatività. Questo logo sarà visibile lungo il percorso, offrendo un tocco unico e artistico a questa tappa. La comunità sappadina ha dimostrato grande entusiasmo e dedizione nel preparare questo simbolo, che rappresenta un benvenuto caloroso per tutti i partecipanti e gli spettatori.

Impatto economico e turistico

L’arrivo del Giro d’Italia a Sappada non è solo un evento sportivo, ma rappresenta anche un’importante occasione di visibilità per la regione. Il turismo riceverà un notevole impulso, con migliaia di visitatori che affolleranno le strade per assistere all’evento. Gli alberghi e i ristoranti locali prevedono un aumento significativo delle prenotazioni, contribuendo positivamente all’economia locale.

Inoltre, la copertura mediatica dell’evento porterà Sappada sotto i riflettori internazionali, mostrando al mondo le bellezze naturali e culturali di questa affascinante località montana. Questo può tradursi in un incremento del turismo anche nei mesi successivi alla competizione, consolidando la reputazione di Sappada come destinazione di eccellenza per gli amanti della natura e dello sport.

Il video del percorso a Sappada in 2 minuti

TAGCICLISMOCima Sappadaeconomia localeGiro d'Italia 2024Passo DuronSappadatappa 19Turismo
Precedente articolo Droni ad idrogeno per i trasporti (anche di medicinali ed organi): «Veneto prima in Italia»
Prossimo articolo Pentecoste a Lignano: ecco quante sono state le presenze da giovedì a domenica

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
1 ora fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
2 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

1 ora fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

2 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?