Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    1 ora fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    2 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    46 minuti fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    2 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    2 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    2 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    9 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Villaggio delle Associazioni” a Silea: scopri le realtà locali il 13 aprile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

“Villaggio delle Associazioni” a Silea: scopri le realtà locali il 13 aprile

Domenica 13 aprile 2025, il “Villaggio delle Associazioni” a Silea offre un’opportunità per conoscere oltre 80 realtà impegnate nel sociale, nella cultura e nello sport.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 16:00
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Domenica 13 aprile 2025, il Parco della Centrale idroelettrica di Silea (via Alzaia sul Sile) ospiterà il “Villaggio delle Associazioni”, un evento che radunerà oltre 80 realtà impegnate nel sociale, nella cultura e nello sport. La manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Silea in collaborazione con AIFVS – Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e le associazioni della rete di Veneti Schiacciati dalla Crisi, si terrà dalle 10.00 alle 16.00, ed è un’occasione imperdibile per scoprire il lavoro delle associazioni e conoscere i temi a cui sono dedicate.

Indice dei contenuti
Un’opportunità di incontro e sensibilizzazioneAttività per grandi e picciniUn evento per valorizzare il territorio e la cittadinanza attivaUn ringraziamento a chi ha contribuito all’organizzazione

Un’opportunità di incontro e sensibilizzazione

L’inaugurazione ufficiale del “Villaggio delle Associazioni” si terrà alle 10.00, con la partecipazione del Sindaco e dell’Assessore alle politiche sociali di Silea, insieme ai presidenti e rappresentanti delle numerose associazioni coinvolte. Ogni realtà avrà un proprio gazebo, dove sarà possibile incontrare i volontari, chiedere informazioni e approfondire le attività che portano avanti, offrendo un’opportunità unica di scoprire la vasta gamma di progetti e iniziative che arricchiscono il territorio.

Attività per grandi e piccini

Durante tutta la giornata, i visitatori avranno l’opportunità di avvicinarsi al canottaggio grazie alle prove gratuite offerte dal Canoa Club Sile. Un’occasione unica per esplorare la bellezza del fiume Sile e vivere un’esperienza all’aria aperta, nella splendida cornice naturale del parco.

Ad image

Alle 15.00, sarà inoltre proposto un Teatro-forum a cura de Gli Ecoisti, un’attività che coinvolgerà le associazioni partecipanti per “mettere in scena” il loro impegno. Un momento di sensibilizzazione sui temi sociali e culturali, che stimola il pubblico a riflettere attivamente su questioni importanti e coinvolgerlo in un dibattito partecipato.

Un evento per valorizzare il territorio e la cittadinanza attiva

L’Assessorato alle politiche sociali di Silea sottolinea il duplice obiettivo dell’evento: da un lato, favorire la conoscenza e l’incontro con le associazioni, che rappresentano una risorsa fondamentale per il territorio in vari ambiti, e dall’altro, valorizzare il Parco della Centrale idroelettrica, un’area paesaggisticamente e ambientalmente preziosa, che lungo il Sile rappresenta un importante patrimonio naturale per il comune.

Un ringraziamento a chi ha contribuito all’organizzazione

L’Amministrazione Comunale di Silea esprime un sentito ringraziamento a tutte le realtà che hanno reso possibile il “Villaggio delle Associazioni”, in particolare ad AIFVS e al suo referente Paolo Battistini, al Coni di Treviso e al delegato provinciale Mario Sanson, a Gli Ecoisti e a Franco Tagliente, a Veneti Schiacciati dalla Crisi e alla sua presidente Mirella Tuzzato. Un ringraziamento speciale anche a tutte le associazioni che hanno risposto all’invito, contribuendo a diffondere un messaggio di cittadinanza attiva e di cooperazione.

In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a data da destinarsi.

TAGAIFVSCanoa Club SileculturaSileasocialeSportTeatro forumveneti schiacciati dalla crisiVillaggio delle Associazioni
Precedente articolo Perde il controllo dell’auto e si ribalta in galleria: ferito il conducente
Prossimo articolo Non autosufficienza e domiciliarità: le sfide per il Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
42 minuti fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
1 ora fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

46 minuti fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

1 ora fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?