Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    9 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    15 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    15 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    17 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    10 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    15 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    16 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    5 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    10 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    16 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    17 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    18 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Villorba. Ecco il progetto di riqualificazione di piazza Aldo Moro: 40 alberi e 175 mq di verde in più
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Villorba. Ecco il progetto di riqualificazione di piazza Aldo Moro: 40 alberi e 175 mq di verde in più

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2024 17:03
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Un piano ambizioso per trasformare Piazza Aldo Moro in uno spazio verde e funzionale

VILLORBA – Grande partecipazione per l’incontro pubblico di presentazione del piano di riqualificazione di Piazza Aldo Moro svoltosi lunedì sera in Villa Giovannina. Il progetto, realizzato dallo studio Mama di Treviso, prevede una riorganizzazione degli spazi e un ampliamento delle aree verdi, incrementando significativamente la qualità ambientale e la fruibilità della piazza.

Indice dei contenuti
Un piano ambizioso per trasformare Piazza Aldo Moro in uno spazio verde e funzionaleAumento delle aree verdi e nuove piantumazioniPercorsi ciclabili e aree di sostaNuova disposizione del mercato e aumento delle bancarelleParcheggi e viabilitàTempi e costi dell’interventoUn progetto per migliorare la qualità della vita

Aumento delle aree verdi e nuove piantumazioni

Lo spazio verde crescerà complessivamente di 175 mq rispetto all’attuale, passando da 2.551 mq a 2.726 mq. Nelle zone verdi sarà effettuata una piantumazione di 40 alberi, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura verde di notevole importanza, contribuendo alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico e migliorando la qualità dell’aria.

Percorsi ciclabili e aree di sosta

È prevista la realizzazione di un percorso ciclabile che attraversa l’area, collegandosi a ovest con il percorso ciclabile Piavesella. Ci saranno due postazioni di sosta per biciclette alle estremità est e ovest dell’area. Questi interventi favoriranno una mobilità sostenibile e sicura per i ciclisti, incentivando l’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani.

Ad image

Nuova disposizione del mercato e aumento delle bancarelle

L’area destinata al mercato sarà spostata lungo il perimetro dell’area, sul lato ovest. Saranno implementate le postazioni per le bancarelle, che aumenteranno da 14 a 18, offrendo più spazio per i venditori e una maggiore varietà di prodotti per i visitatori. Inoltre, il plateatico del bar all’angolo sud-ovest sarà migliorato, arrivando a una capienza di 40 posti.

Parcheggi e viabilità

I posti di parcheggio auto attorno al perimetro dell’area rimarranno complessivamente invariati, ovvero 63. Il senso unico di marcia delle autovetture attorno alla piazza, già in essere allo stato attuale, verrà mantenuto. Questo permetterà di conservare l’attuale fluidità del traffico e la disponibilità di parcheggi.

Tempi e costi dell’intervento

L’intervento ha un costo stimato di 500.000 euro. Il progetto sarà sottoposto all’approvazione della giunta nel mese di giugno. I lavori dovrebbero iniziare tra settembre e ottobre e concludersi nell’arco di 4 mesi, quindi nei primi mesi del 2025. Questo cronoprogramma assicura che la piazza sarà pronta per essere vissuta dai cittadini entro l’inizio del prossimo anno.

Un progetto per migliorare la qualità della vita

Il sindaco, durante la presentazione di lunedì sera, ha spiegato come il progetto sia volto a implementare il verde e le alberature per realizzare un’azione di mitigazione degli effetti dovuti al cambiamento climatico. Allo stesso tempo, vi è un’implementazione dell’area utilizzabile per il mercato, la realizzazione di un percorso ciclopedonale e di aree giochi sicure e nuove per i bambini. Questo intervento migliorerà complessivamente la fruibilità della piazza per tutti i cittadini, rendendola un luogo più accogliente e vivibile.

TAGMercatomobilità sostenibilePiazza Aldo Mororiqualificazione urbanaVerde pubblicovillorba
Precedente articolo Musica, laboratori e passeggiata al Basso Isonzo: le proposte del Parco dei Girasoli
Prossimo articolo “C’è vita oltre il lavoro?” Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon a Castelfranco Veneto

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
5 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
5 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
9 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

7 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

9 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?