Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    2 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    4 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    5 ore fa
    “Via della Creatività”: conferenza pubblica a Gorizia sugli esiti della residenza artistica
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    3 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    3 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    5 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    7 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Visitare Firenze con bambini: cosa vedere e cosa fare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Visitare Firenze con bambini: cosa vedere e cosa fare

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2024 19:36
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Una vacanza a Firenze con bambini può essere la perfetta occasione per unire cultura e storia a gioco e divertimento. La città, celebre per le sue opere d’arte e i suoi edifici storici, nasconde infatti numerose attrazioni che sapranno coinvolgere anche i piccoli viaggiatori.

Indice dei contenuti
Musei e culturaMuseo HZEROMuseo dei Ragazzi di Palazzo VecchioMuseo GalileoMuseo delle Illusioni di FirenzeTeatro del Maggio Musicale FiorentinoUn giro per il centro storicoPausa nel verdeGiardino di BoboliParco delle Cascine

Ecco alcune idee su cosa vedere a Firenze per rendere il viaggio indimenticabile per tutta la famiglia.

Musei e cultura

Firenze offre diversi musei adatti anche ai più piccoli, perfetti per una vacanza a Firenze con bambini.

Ad image

Museo HZERO

Il Museo HZERO è dedicato al mondo del treno; l’attrattiva principale è un plastico ferroviario, tra i più grandi di Europa: binari su cui corrono numerosi treni, attraversando città e natura. L’allestimento prevede un accompagnamento multimediale di luci, suoni e proiezioni.

I bambini resteranno affascinati dalla magia dei trenini che percorrono questi scenari. Il museo, poi, organizza regolarmente diverse attività e percorsi pensati per le famiglie.

Museo dei Ragazzi di Palazzo Vecchio

Il Museo dei Ragazzi, situato all’interno di Palazzo Vecchio, offre un programma ricco di attività pensate per i bambini. Laboratori creativi, giochi di ruolo, percorsi tematici: tutte esperienze pensate per far immergere nella storia di Firenze i piccoli visitatori, che così impareranno tante nozioni divertendosi.

Museo Galileo

Bambini affascinati dalla scienza e dall’astronomia? Il Museo Galileo fa al caso loro!Tra strumenti scientifici antichi e numerose installazioni, si avrà l’opportunità di apprendere le meraviglie dell’universo e le scoperte delle grandi menti del passato.

Museo delle Illusioni di Firenze

Al Museo delle Illusioni vi aspetterà una sorprendente avventura, che divertirà tutta la famiglia. Si tratta di un museo che esplora il modo in cui funziona la percezione umana, con installazioni che giocano sulle illusioni ottiche. I bambini adoreranno scoprire ogni stanza, tra ologrammi e altri esperimenti visivi e, nel frattempo, apprenderanno importanti lezioni sulla percezione umana: un’esperienza al contempo educativa e divertente.

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino propone regolarmente spettacoli adatti ai bambini, tra cui opere, balletti e concerti. Assistere a uno spettacolo in questo storico teatro è un ottimo modo di introdurre al mondo della musica classica e dell’opera, oltre a rappresentare un’esperienza unica e magica.

Un giro per il centro storico

Un’esperienza che non può mancare durante una vacanza a Firenze è sicuramente una passeggiata nel suo storico centro città. Prendetevi del tempo per osservare edifici storici e monumenti secolari: sarà un vero e proprio viaggio indietro nel tempo. Non solo: fornirà l’occasione di raccontare ai bambini l’arte, la storia e il passato di Firenze.

Alcune delle zone più famose del centro città sono:

  • Piazza del Duomo, con la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, di cui si può ammirare la famosa e magnifica Cupola del Brunelleschi. A pochi passi si trova anche il Battistero di San Giovanni.
  • Da Piazza del Duomo si può procedere verso sud per raggiungere Piazza della Signoria, dove ergono Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi.
  • Non può mancare una visita a Ponte Vecchio: il ponte, famoso per le sue botteghe di gioiellieri, regala una vista suggestiva sull’Arno.

Pausa nel verde

In una vacanza a Firenze con bambini, meglio programmare anche momenti più tranquilli. La città toscana nasconde aree verdi davvero uniche, dove passare un pomeriggio all’aria aperta:

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico di Firenze, situato dietro Palazzo Pitti, reso unico dalla presenza di statue, fontane e grotte. I bambini adoreranno esplorare i suoi sentieri nascosti e ammirare il paesaggio fiabesco. La sua rilevanza a livello storico, architettonico e artistico lo rendono una meta imperdibile.

Parco delle Cascine

Il Parco delle Cascine è un’altra celebre area verde di Firenze e rappresenta la destinazione ideale per una pausa dalla frenesia della città, per qualche ora immersa nella natura. Offre ampi spazi e sentieri per giocare, andare in bicicletta o per rilassarsi all’aria aperta, magari organizzando un pic-nic. Durante l’estate, il parco ospita spesso concerti ed eventi: un’ulteriore possibilità di divertimento durante la visita.

Pronti per la prossima vacanza in famiglia a Firenze? Musei che uniscono formazione e divertimento, aree verdi per una pausa nella natura e, naturalmente, gli edifici più caratteristici di una delle città più belle di Italia: puoi seguire questi spunti, adattarli alle esigenze e ai gusti tuoi e della tua famiglia e… il successo della vacanza è assicurato!

Precedente articolo Partite IVA nel Nord Italia: qual è lo stato d’arte?
Prossimo articolo Scialpinismo, il 7 aprile il 33esimo raduno del Pradut

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
1 ora fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
3 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
3 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

15 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

34 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

1 ora fa

Visibilità e riconoscibilità regionale nel mondo: l’impatto dell’Udinese Sponsor Day

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?