Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    19 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    22 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    22 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    24 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    23 minuti fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    25 minuti fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    53 minuti fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    1 ora fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vo’ on the Folks 2025: il festival di world music e folk torna a Brendola
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Vo’ on the Folks 2025: il festival di world music e folk torna a Brendola

Torna Vo' on the Folks a Brendola: dal 8 febbraio al 22 marzo 2025, quattro serate di world music e folk con artisti internazionali.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2025 15:23
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

BRENDOLA – Torna anche quest’anno Vo’ on the Folks, la storica rassegna dedicata alla world music e al folk, che si terrà dal 8 febbraio al 22 marzo 2025 a Brendola, in provincia di Vicenza. Fondata nel 1996 e diretta da Paolo Sgevano, la manifestazione propone ogni anno un viaggio musicale che attraversa culture e tradizioni di tutto il mondo. Quattro serate a cadenza quindicinale, che vedranno la partecipazione di artisti provenienti da paesi come Zimbabwe, Ungheria, Grecia, Romania, Spagna, Irlanda e Italia.

La XXIX edizione di Vo’ on the Folks inaugura sabato 8 febbraio con il concerto degli Insingizi, un trio vocale proveniente da Bulawayo (Zimbabwe), che propone il tradizionale stile vocale ‘mboube, noto per il canto degli operai zulu nelle miniere. Questo genere musicale, reso celebre dal celebre album Graceland di Paul Simon, sarà accompagnato da percussioni e dalla potenza delle voci che daranno vita a performance energiche e coinvolgenti.

Il festival prosegue sabato 22 febbraio con il concerto della cantante ungherese Veronika Varga che si unisce al Mortissa Quartet e alla cantante della Transilvania Ilka Kisgyörgy. Il loro spettacolo fonde rebetiko greco, la musica tradizionale balcanica e le sonorità dell’Europa centrale, con l’accompagnamento di chitarra, fisarmonica e bouzouki.

L’8 marzo sarà la volta di Ester Formosa, una celebre cantante-attrice di Barcellona, che incontrerà i musicisti sardi Elva Lutza in un progetto che fonde la canzone ispano-americana e catalana con la tradizione sarda, creando una sintesi unica di musica popolare, improvvisazione e canzone d’autore.

L’edizione 2025 di Vo’ on the Folks si concluderà sabato 22 marzo con il concerto dei Goitse, una delle band irlandesi più acclamate, che presenterà la Irish music in una versione coinvolgente e appassionata. La band ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Traditional Group of the Year” da Live Ireland e il “Group of the Year” da Chicago Irish American News.

Vo’ on the Folks non è solo un festival musicale, ma un luogo dove le tradizioni più preziose vengono conservate, reinterpretate e tramandate alle nuove generazioni. Negli anni, sul palco di Brendola si sono esibiti artisti di fama internazionale, come Enzo Avitabile, Hevia, Kocani Orkestar, Antonella Ruggiero, Mick O’Brien, Jim Hurst, e molti altri. Ogni concerto è una testimonianza dell’importanza della musica come ponte tra culture, capace di unire e arricchire il nostro patrimonio culturale.

Vo’ on the Folks è organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Brendola e della Banca delle Terre Venete. Un evento che rappresenta un’importante occasione di scoperta e valorizzazione delle tradizioni musicali, rilette in chiave contemporanea.

TAGbrendolafestival folkPaolo SgevanoVo’ on the Folksworld music
Precedente articolo Immagini e frasi di Buongiorno per Sabato 18 Gennaio 2025: le più belle Immagini e frasi di Buongiorno per Sabato 18 Gennaio 2025: le più belle
Prossimo articolo Maxi furto da milioni di euro all’ospedale di Treviso: sei dipendenti indagati per sottrazione di farmaci

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
55 minuti fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
1 ora fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
2 ore fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Centrato il “7 Oro” al 10eLotto in provincia di Udine, vinti 20mila euro: ecco dove

22 minuti fa

“La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia

23 minuti fa

Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”

25 minuti fa

Tripla vincita al SuperEnalotto in Veneto: vinti in totale 70mila euro, ecco in quali città

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?