Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    19 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
    Quei dazi americani: «stangata da 400 milioni sulle imprese trevigiane»
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    2 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    2 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    17 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Queste sono 10 facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto

Scopri 10 passeggiate facili e panoramiche in Veneto tra montagne, laghi, borghi e natura, ideali per rigenerarsi all’aria aperta in ogni stagione.

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Giugno 2025 09:57
La redazione
2 mesi fa
Condividi
facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
facili passeggiate panoramiche da provare subito in Veneto
Condividi

La fine di maggio e l’inizio di giugno rappresentano uno dei periodi migliori dell’anno per dedicarsi a lunghe passeggiate all’aria aperta, soprattutto in una regione come il Veneto, ricca di paesaggi naturali straordinari e borghi incantevoli. Le temperature iniziano a essere miti, l’aria è fresca e profumata, e la natura si presenta nel pieno del suo splendore primaverile, con fioriture rigogliose e paesaggi dai colori vibranti. Questo è il momento ideale per immergersi nei sentieri del territorio, riscoprendo la calma e la bellezza che solo una camminata lenta può offrire. Che si tratti di percorsi montani, passeggiate lungo i laghi, o itinerari tra vigne e boschi, ogni escursione in questo periodo dell’anno si trasforma in un’esperienza rigenerante per corpo e mente.

Indice dei contenuti
Oasi di Vallevecchia tra Bibione e CaorleVia dei Mulini a Quinto di TrevisoAnello delle Malghe del Monte AvenaSentiero natura Val Falcina nel Parco delle Dolomiti BellunesiPonte di Veja nella LessiniaBosco del Fagarè, tra natura e storiaStrada del Verdiso tra le colline del ProseccoSentiero dei Casoni a CaorleGiro del Lago di MisurinaVia dell’Acqua a Cison di Valmarino

Inoltre, grazie alle giornate più lunghe e al clima generalmente stabile, si possono scegliere itinerari più lunghi e godersi appieno ogni dettaglio del paesaggio senza la fretta di dover tornare presto. La primavera inoltrata e l’inizio dell’estate sono anche stagioni ricche di eventi culturali e tradizionali nei piccoli borghi veneti, che possono arricchire ulteriormente l’esperienza della passeggiata con degustazioni, mercatini e incontri con la storia e la gastronomia locale. Se avete inoltre piacere al termine della passeggiata di fare visita ad una delle sagre e feste del weekend in Friuli potete consultare questo articolo.

In questa guida, dunque, ti proponiamo dieci passeggiate facili e panoramiche in Veneto perfette da vivere in questo periodo, per scoprire scenari variegati e spesso poco conosciuti, lontani dal caos delle città e immersi in una natura che sa emozionare in ogni stagione. Dalle Dolomiti alle colline del Prosecco, dai laghi alpini alle valli fluviali fino alla laguna veneta, questi itinerari sono pensati per chi desidera unire il piacere del movimento al desiderio di scoprire autentiche meraviglie del territorio. Preparati a indossare scarpe comode e a lasciarti incantare da un Veneto da vivere lentamente, passo dopo passo. Scopri anche 7 camminate rilassanti lungo i fiumi del Nordest per l’estate 2025

Ad image

Oasi di Vallevecchia tra Bibione e Caorle

L’Oasi di Vallevecchia rappresenta uno degli ambienti naturali più suggestivi e unici del Veneto, un vero e proprio santuario per la flora e la fauna. Situata tra Bibione e Caorle, questa area protetta si estende tra pinete, dune sabbiose e zone umide, offrendo un ecosistema ricco e variegato. I sentieri che attraversano l’oasi sono adatti a tutti, anche alle famiglie con bambini, e permettono di camminare immersi nella natura più autentica, con la possibilità di avvistare numerose specie di uccelli migratori e stanziali. La presenza di torrette per il birdwatching e pannelli didattici rende l’esperienza non solo piacevole ma anche formativa, perfetta per chi vuole coniugare attività fisica e cultura naturalistica.

Via dei Mulini a Quinto di Treviso

Questo percorso segue il corso del fiume Sile, uno dei fiumi più lunghi e importanti del Veneto. La passeggiata è pianeggiante e molto accessibile, ideale per chi desidera trascorrere una giornata tranquilla tra natura e storia. Lungo il sentiero si incontrano antichi mulini ad acqua, ponti e canali, che raccontano la storia e l’economia della zona, un tempo basata soprattutto sull’agricoltura e l’artigianato fluviale. Il verde rigoglioso dei boschi circostanti crea un’atmosfera rilassante e rigenerante, mentre la presenza di aree picnic e punti di sosta permette di godersi appieno l’escursione. Questa passeggiata è perfetta per chi cerca un contatto profondo con la natura senza rinunciare a una facile fruibilità.

Ad image

Anello delle Malghe del Monte Avena

Nel cuore del comprensorio del Feltrino, il Monte Avena offre un itinerario ad anello molto suggestivo che si sviluppa tra pascoli, boschi e malghe tradizionali. Il percorso è adatto anche ai camminatori meno esperti grazie a un dislivello contenuto e a sentieri ben segnalati. Durante la passeggiata si può ammirare la vita rurale d’alta quota, con la possibilità di degustare prodotti tipici come formaggi e salumi nelle malghe lungo il percorso. Il paesaggio è caratterizzato da ampie vedute sulle montagne circostanti e su dolci vallate, offrendo momenti di grande relax e piacere visivo. Un’esperienza ideale per chi vuole coniugare natura, tradizione e buon cibo.

Sentiero natura Val Falcina nel Parco delle Dolomiti Bellunesi

Questo sentiero ad anello attraversa uno dei contesti naturalistici più affascinanti del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Ben curato e segnalato, il percorso è adatto anche a famiglie e camminatori poco esperti. Lungo il cammino si incontrano boschi rigogliosi, torrenti cristallini e punti panoramici che regalano viste spettacolari sulle montagne circostanti. Sono presenti anche aree di sosta attrezzate e punti informativi che raccontano la flora, la fauna e la geologia del parco, trasformando la passeggiata in un’esperienza educativa oltre che ricreativa. Un’occasione unica per entrare in contatto con la biodiversità delle Dolomiti.

Ponte di Veja nella Lessinia

La Lessinia è una delle zone più suggestive del Veneto e il Ponte di Veja rappresenta una delle sue meraviglie naturali. Si tratta di una grande arcata naturale in roccia, tra le più imponenti d’Europa, raggiungibile con un’escursione semplice e adatta a tutti. Il percorso si snoda all’interno del Parco della Lessinia, tra malghe, pascoli e ampi panorami aperti che invitano a sostare e ammirare il paesaggio. Questa passeggiata è perfetta per una mezza giornata all’aria aperta, ideale per chi desidera unire lo spettacolo della natura a una facile camminata.

Se cerchi anche escursioni adatte a giugno, ecco 5 proposte perfette per questo mese Scoprile qui

Bosco del Fagarè, tra natura e storia

Tra i Colli Asolani e l’alta pianura trevigiana si estende il Bosco del Fagarè, un’area verde ideale per passeggiate tranquille e rigeneranti. I sentieri ben segnalati attraversano un ambiente ricco di querce, carpini e radure fiorite in primavera. Oltre alla natura rigogliosa, il bosco conserva importanti testimonianze storiche legate alla Prima Guerra Mondiale, con resti di trincee e fortificazioni che si possono visitare durante la camminata. Questa combinazione di natura e memoria storica rende il Bosco del Fagarè una meta affascinante e ricca di significato.

Strada del Verdiso tra le colline del Prosecco

Questa passeggiata si snoda tra le famose colline del Prosecco, un paesaggio caratterizzato da vigneti ordinati e piccoli borghi pittoreschi. Il percorso è dolce e molto panoramico, ideale nelle stagioni di primavera e autunno quando i colori si fanno più intensi e suggestivi. L’itinerario unisce il piacere del camminare a quello dell’enogastronomia: lungo la strada si possono visitare cantine e assaggiare vini locali, accompagnati da prodotti tipici. Una camminata che coinvolge tutti i sensi e regala emozioni autentiche.

Sentiero dei Casoni a Caorle

Il sentiero si sviluppa nel cuore della laguna veneta, tra canali, barene e valli da pesca, offrendo un’esperienza immersiva nella natura e nella tradizione marinara. Gli antichi casoni, costruzioni tipiche realizzate in canna e legno, raccontano una vita profondamente legata all’acqua e alle attività di pesca. Il percorso è pianeggiante e molto adatto anche alle famiglie con bambini. Camminare qui significa respirare un’atmosfera unica e godere di panorami suggestivi e spesso poco conosciuti.

Giro del Lago di Misurina

Uno dei percorsi più celebri e amati delle Dolomiti venete, il giro del Lago di Misurina è un itinerario facile e accessibile che regala viste spettacolari sulle Tre Cime di Lavaredo e i Cadini di Misurina. Il sentiero costeggia interamente il lago, offrendo scorci mozzafiato e la possibilità di fermarsi in diversi punti per un picnic o una pausa in uno dei rifugi. Perfetto per una giornata in famiglia o per chi desidera un contatto diretto con la natura in un contesto montano unico.

Via dell’Acqua a Cison di Valmarino

Situata nelle Prealpi Trevigiane, questa passeggiata segue il torrente Rujo, attraversando antichi mulini, ponti in pietra e piccoli borghi ricchi di storia. Il percorso è ombreggiato e facilmente percorribile, perfetto anche nelle giornate estive più calde. Oltre alla bellezza naturale, questa camminata consente di scoprire le tradizioni artigiane locali, entrando in contatto con un territorio che ha mantenuto intatta la propria identità.

Scopri anche 5 passeggiate panoramiche da fare al tramonto tra Friuli e Veneto


Concludendo, il Veneto si conferma una regione straordinariamente ricca di tesori naturalistici, culturali e paesaggistici che si prestano perfettamente a essere scoperti a piedi, specialmente in questo periodo di fine maggio e inizio giugno, quando il clima è mite e la natura è nel pieno del suo splendore. Le dieci passeggiate che abbiamo esplorato rappresentano una selezione versatile e accessibile a tutti, capace di soddisfare chiunque, dal semplice camminatore alla famiglia in cerca di momenti di relax, fino agli appassionati di escursionismo che vogliono immergersi in contesti autentici e ricchi di storia.

Camminare attraverso boschi profumati, costeggiare laghi cristallini o attraversare antichi borghi significa non solo mantenersi attivi e in salute, ma anche entrare in contatto con l’anima più vera del territorio veneto. Ogni percorso racconta una storia, svela tradizioni, e offre l’opportunità di assaporare la gastronomia locale, incontrare persone e vivere esperienze che vanno oltre la semplice camminata. Il contatto con la natura rigenera la mente, allontana lo stress quotidiano e risveglia quella curiosità e meraviglia che solo un paesaggio mozzafiato può donare.

Inoltre, scegliere di camminare in questi luoghi significa anche contribuire a un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente, valorizzando sentieri meno battuti e aiutando a preservare la biodiversità e le bellezze storiche che caratterizzano il Veneto. Che siate in cerca di una fuga dalla frenesia cittadina o desideriate approfondire la conoscenza di una regione tanto variegata quanto accogliente, questi itinerari vi offriranno sempre una risposta sincera e appagante.

Non resta dunque che preparare lo zaino, calzare scarpe comode e partire alla scoperta di un Veneto tutto da camminare, dove ogni passo può trasformarsi in un momento di pura gioia e scoperta. Le stagioni cambiano, ma il piacere di una passeggiata immersi in panorami senza tempo resta un invito costante per chiunque voglia rallentare, respirare e vivere intensamente ogni attimo. Il Veneto vi aspetta con i suoi sentieri, i suoi colori e la sua ospitalità: camminate e lasciatevi incantare.



TAGborghi venetodolomiti venetenatura Venetopasseggiate venetotrekking facile
Precedente articolo Governatore Fedriga: azione condivisa per attrattività professioni sanitarie
Prossimo articolo The Crazy Color Race torna al Lago dei Tre Comuni: come partecipare alla festa più colorata dell’anno

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
32 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

19 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa

Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?