Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    2 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    2 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    2 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    3 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    3 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    4 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    5 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    6 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    8 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 7 camminate rilassanti lungo i fiumi del Nordest per l’estate 2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

7 camminate rilassanti lungo i fiumi del Nordest per l’estate 2025

Scopri 7 camminate rilassanti lungo i fiumi del Nordest per l’estate 2025: percorsi facili, freschi e immersi nella natura.

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Giugno 2025 08:03
La redazione
1 mese fa
Condividi
fiumi del Nordest
fiumi del Nordest
Condividi

Frescura, silenzi e natura lungo gli argini di Veneto e Friuli

In un’estate che si preannuncia calda, sempre più persone cercano luoghi tranquilli, ombreggiati, immersi nel verde, dove poter passeggiare senza fatica. L’elemento acqua, in particolare i fiumi del Nordest, rappresenta una delle scelte migliori per una giornata rigenerante. Lungo i loro argini si sviluppano sentieri poco battuti, ideali per chi desidera camminare al fresco, rallentare il ritmo e riscoprire paesaggi spesso dimenticati.

Indice dei contenuti
Frescura, silenzi e natura lungo gli argini di Veneto e FriuliSentiero del Monte di Ragogna e vista sul TagliamentoLungo il Brenta da Bassano a CampeseCiclovia dell’Isonzo a Gradisca d’IsonzoSull’argine dell’Adige tra Verona e ParonaPasseggiata lungo il Livenza a SacileSul greto del Piave a Nervesa della BattagliaPasseggiata lungo il fiume Torre tra Tarcento e le cascate di CrosisVuoi scoprire altre idee per camminate facili in Veneto?

Questo articolo propone 7 percorsi fluviali ideali per l’estate 2025, adatti a tutti: famiglie, escursionisti leggeri, fotografi e amanti della quiete.


Sentiero del Monte di Ragogna e vista sul Tagliamento

Nelle vicinanze di San Daniele del Friuli, tra i colli morenici e le rive del Tagliamento, si sviluppa uno degli itinerari più suggestivi e meno conosciuti del Friuli: il Sentiero Storico del Monte di Ragogna. Si tratta di un percorso ad anello che parte dal centro di Ragogna, facilmente raggiungibile in pochi minuti da San Daniele, e si sviluppa tra boschi ombrosi, resti di fortificazioni militari, osservatori panoramici e tratti che offrono scorci spettacolari sull’ampio greto del fiume Tagliamento.

Ad image

Il sentiero è ben segnalato, accessibile anche a chi non ha esperienza escursionistica, e si presta perfettamente a una camminata rigenerante nelle ore più fresche della giornata. Durante il tragitto, si possono incontrare punti informativi sulla storia locale legata alla Prima guerra mondiale, e tratti silenziosi in cui la natura domina sovrana.

L’escursione può concludersi con una visita al centro storico di San Daniele, con i suoi palazzi nobiliari, le antiche botteghe artigiane, e ovviamente con una meritata degustazione del celebre prosciutto crudo locale, magari in una delle numerose osterie tipiche del centro.

Ad image

Lungo il Brenta da Bassano a Campese

Un classico veneto che non stanca mai. Questo tratto del fiume Brenta, che scorre tra Bassano del Grappa e Campese, offre una delle passeggiate più affascinanti della Pedemontana. Il percorso si snoda tra sentieri alberati, antichi ponticelli, vecchi mulini e ampi prati dove fermarsi per una pausa.

La partenza può avvenire dal celebre Ponte degli Alpini, seguendo il corso del fiume verso nord. Tra le attrazioni lungo il tragitto: la centrale idroelettrica storica di Campese, la chiesetta romanica e numerosi punti panoramici sulla valle del Brenta. Una camminata adatta a tutte le stagioni, ma perfetta nei mesi estivi per la presenza costante di ombra e acqua.


Ciclovia dell’Isonzo a Gradisca d’Isonzo

Chi ama le atmosfere fluviali più aperte e selvagge può trovare nel fiume Isonzo un alleato perfetto. La ciclovia naturalistica tra Gradisca d’Isonzo e la foce del fiume offre tratti ombreggiati, aree protette, osservatori per birdwatching e tratti ideali anche per chi cammina a passo lento.

La camminata può partire dalla cittadina fortificata di Gradisca, con il suo centro storico ben conservato, per poi immergersi in un ambiente ricco di biodiversità, dove si alternano canali, boscaglie e spazi aperti. Ideale per chi vuole camminare senza dislivelli, godendosi il paesaggio e il silenzio.


Sull’argine dell’Adige tra Verona e Parona

Un itinerario urbano ma con vista natura: da San Zeno, nel cuore di Verona, si può camminare lungo il fiume Adige seguendo l’argine sinistro fino a Parona. Lungo circa 6 chilometri, questo tracciato si presta a camminate leggere, anche in pausa pranzo o al tramonto.

Il percorso offre una visuale unica: da un lato le colline della Valpolicella, dall’altro gli scorci sulla città e sul fiume placido che scorre tra muretti e vegetazione. Un’ottima scelta anche per chi desidera passeggiate serali o vuole scoprire angoli nascosti di Verona.


Passeggiata lungo il Livenza a Sacile

Definita la “piccola Venezia del Friuli”, Sacile offre un itinerario che unisce arte, storia e natura. La camminata lungo il fiume Livenza si sviluppa in un percorso circolare che attraversa i giardini storici, i porticati veneziani e i ponticelli in ferro e pietra che fanno di questo borgo un luogo romantico e senza tempo.

Molto apprezzato da famiglie, il percorso è breve ma offre numerose occasioni di sosta: caffè all’aperto, panchine sul fiume, piazzette storiche e scorci da cartolina. Ideale anche per chi cerca ispirazione fotografica o momenti di relax.


Sul greto del Piave a Nervesa della Battaglia

Camminare lungo il fiume sacro alla Patria è un’esperienza densa di significato. A Nervesa della Battaglia si sviluppa un percorso che costeggia il Piave tra alberi secolari, spiaggette sabbiose, e memorie storiche. Si parte dal Ponte della Priula per esplorare tratti di greto fluviale poco conosciuti ma ricchi di fascino.

Il silenzio della natura, unito alla presenza di fauna selvatica come aironi e falchi, crea un’atmosfera meditativa. In estate, è possibile camminare anche con i piedi nell’acqua, grazie a tratti poco profondi che rendono il tutto ancora più rinfrescante.


Passeggiata lungo il fiume Torre tra Tarcento e le cascate di Crosis

Nel cuore del Friuli orientale, il torrente Torre attraversa una valle ricca di natura, sentieri ombreggiati e scorci selvaggi, offrendo un’opportunità perfetta per camminate rilassanti e rigeneranti. Uno dei tratti più belli è quello che collega Tarcento alle celebri Cascate di Crosis, tra le frazioni di Intissans e Zomeais.

Il percorso, percorribile in parte su stradine secondarie e in parte su sentiero, si sviluppa seguendo il corso del fiume, tra rocce, salici e acque cristalline. In alcuni punti è possibile scendere fino al greto, dove si trovano pozze naturali e piccoli guadi ideali per rinfrescarsi nelle giornate più calde. Lungo il tragitto si attraversano boschi silenziosi e tratti panoramici che permettono di osservare il paesaggio circostante, con vista sulle Prealpi Giulie.

Punto di partenza ideale è il centro di Tarcento, da cui ci si può dirigere verso Villa Moretti per una breve sosta nel parco storico, e poi proseguire lungo il torrente fino a raggiungere le cascate, che rappresentano una delle mete più apprezzate della zona. Il percorso è adatto anche a famiglie con bambini (con attenzione nei tratti in discesa) e agli amanti della fotografia naturalistica.


Vuoi scoprire altre idee per camminate facili in Veneto?

Abbiamo raccolto anche 10 passeggiate panoramiche tra borghi, laghi e natura, perfette per chi cerca silenzio, verde e panorami mozzafiato.

TAGcamminate estate 2025fiumi nordest naturapasseggiate veneto friulipercorsi ombreggiatisentieri faciliturismo lento
Precedente articolo Civiform premia gli studenti eccellenti a Cividale
Prossimo articolo Il grande ciclismo torna protagonista a Villa Manin: non perdere queste 2 serate

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
2 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
3 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
5 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

2 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

2 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

2 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?