Un flusso vitale di indennizzi per gli agricoltori
Nel cuore della Marca, un’area che vanta una lunga e fruttuosa tradizione agricola, si sta per concretizzare un’operazione finanziaria di rilevante importanza: 100 milioni di euro saranno erogati in indennizzi assicurativi agli imprenditori associati a Condifesa TVB. Questo ammontare di risarcimenti è il risultato diretto di oltre 60 milioni di euro in premi assicurativi versati anticipatamente dal Consorzio per conto dei propri soci, allo scopo di proteggere le imprese agricole da rischi quali grandine, vento forte, gelo, e siccità.
Leadership nazionale nella stipula di polizze
Il 2023 segna un traguardo significativo per la Marca, che si conferma al primo posto in Italia per il numero di polizze assicurative stipulate, superando la quota di 10.000. Questo successo si accompagna all’ingresso di 400 nuovi soci, evidenziando una crescente consapevolezza dell’importanza della copertura assicurativa nel settore agricolo.
La visione di Nadal: tutelare il reddito agricolo
Valerio Nadal, presidente di Condifesa TVB, esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’impegno del Consorzio nel tutelare il reddito degli agricoltori. “Attraverso polizze agevolate da contribuzioni pubbliche significative, riusciamo a offrire una rete di sicurezza finanziaria ai nostri imprenditori,” afferma Nadal, evidenziando come gli indennizzi per l’anno in corso abbiano più che duplicato l’ammontare rispetto all’anno precedente, raggiungendo cifre record.
La responsabilità di Condifesa TVB
Le parole di Nadal rimarcano la responsabilità del Consorzio di gestire efficacemente il sistema a vantaggio dei propri associati, soprattutto in un contesto in cui fenomeni climatici estremi come grandinate e trombe d’aria possono annientare in pochi minuti il duro lavoro di un intero anno.
Il ruolo proattivo dell’agricoltore
Filippo Codato, direttore di Condifesa TVB, pone l’accento sull’importanza di un approccio proattivo da parte degli agricoltori, i quali non devono limitarsi a pensare di essere semplicemente “assicurati”. È fondamentale affrontare con determinazione le sfide poste da fitopatie, parassiti e l’aumento dei costi di produzione, senza tralasciare l’impennata del costo del denaro. “Restiamo sempre aperti e disponibili,” assicura Codato, evidenziando l’impegno del Consorzio nel fornire servizi mirati a comprendere e soddisfare le esigenze degli agricoltori.