Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    9 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    12 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna “10mila passi di salute” a Bagnaria Arsa, ecco la prossima passeggiata
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Torna “10mila passi di salute” a Bagnaria Arsa, ecco la prossima passeggiata

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 17:10
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

BAGNARIA ARSA E CERVIGNANO DEL FRIULI. Sabato 5 ottobre, alle 9.30, si terrà la passeggiata guidata “10.000 passi di salute” lungo “Il cammino delle case narranti”. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i partecipanti di immergersi nella bellezza del territorio, accompagnati da un istruttore esperto.

Indice dei contenuti
Dettagli dell’eventoLa guida espertaUn progetto che promuove la saluteIl cammino delle case narrantiInformazioni e contatti

Dettagli dell’evento

La partenza sarà da piazza Sant’Andrea a Sevegliano, nell’area del municipio, vicino al cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute”. La passeggiata è organizzata nell’ambito del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute”, sostenuto dalla Regione FVG – Direzione centrale Salute e attuato da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con il Comune di Bagnaria Arsa, il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale, A.S.D. “Sport&Fun”, le Associazioni locali e i Gruppi di cammino.

La guida esperta

Il gruppo sarà accompagnato da un laureato in Scienze Motorie, che non solo guiderà i partecipanti lungo il percorso, ma proporrà anche alcuni esercizi di attività fisica, fornendo utili indicazioni per Conduttori di “Gruppi di Cammino” / Walking leader. La sessione sarà a cura del prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie presso il Dipartimento Area Medica dell’Università di Udine.

Ad image

In caso di maltempo, la passeggiata sarà rinviata a data da destinarsi. Per aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Comune di Bagnaria Arsa: www.comune.bagnariaarsa.ud.it.

Un progetto che promuove la salute

Il progetto, avviato nel gennaio 2019, ha visto l’adesione di 91 Comuni (su 215) tramite tre bandi dedicati, con un totale di 82 percorsi in tutto il territorio della regione. L’obiettivo principale è attuare il “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”, promuovendo sani stili di vita, in particolare l’attività fisica, per prevenire diverse patologie e promuovere salute, benessere e un invecchiamento attivo. È fondamentale il coinvolgimento attivo di Comuni, ambiti sociosanitari, associazioni locali, gruppi di cammino, medici di medicina generale, farmacisti e altri attori chiave per la salute e il welfare sul territorio.

Il cammino delle case narranti

Il “Cammino delle case narranti”, lungo circa 9 chilometri, prende il suo nome dalla manifestazione “Il Museo delle Case Narranti Fvg”, che si svolge nella frazione di Campolonghetto. Questa iniziativa mira a far rivivere le pareti anonime attraverso murales, valorizzando alcune case del territorio e trasformandole in opere uniche, parte di un museo all’aperto. La prima parte del percorso si sviluppa sul tracciato della storica strada romana “Via Julia Augusta” e, per un breve tratto, “sconfina” nel vicino territorio di Cervignano del Friuli. Qui, un tempo, correva il confine tra il Regno d’Italia e l’Impero Austro-Ungarico, segnato da un cippo di confine.

Durante il tragitto, immersi nella natura, i partecipanti potranno ammirare un tipico ambiente campestre della Bassa friulana. Attraverso via Monfalcone, si rientra a Campolonghetto, dove si potranno ammirare i murales prima di tornare a Bagnaria Arsa e da qui a Sevegliano. Prima di tornare al punto di partenza, con una piccola deviazione a sinistra, i partecipanti potranno rilassarsi nell’ampio Parco Don Gnocchi.

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi, è possibile contattare il numero 335 – 7965403. Maggiori dettagli sono disponibili sui seguenti siti:

  • Federsanità ANCI FVG
  • Facebook FVG in Movimento
TAGbagnaria arsacammino delle case narrantiCervignano del FriuliFVG in movimentopasseggiatasalute
Precedente articolo Isidoro Nadalini Lignano piange la scomparsa di Isidoro Nadalini
Prossimo articolo Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 155 mm di pioggia, frane e allagamenti. La situazione

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
8 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
8 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
8 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

8 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

9 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?