Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    1 ora fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    4 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    6 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    6 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    4 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    5 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    7 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    9 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “10mila passi di salute”: passeggiata a Caneva il 4 ottobre
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“10mila passi di salute”: passeggiata a Caneva il 4 ottobre

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Ottobre 2024 17:34
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

CANEVA – Venerdì 4 ottobre, a Caneva, si svolgerà la passeggiata “10mila passi di Salute”, un’iniziativa pensata per promuovere uno stile di vita attivo e sano. L’evento partirà alle ore 17 da via Sereno Zat, nei pressi del cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute”. Questa passeggiata sarà guidata da un istruttore laureato in Scienze Motorie e si snoderà lungo il suggestivo “Percorso delle terre rosse”.

Indice dei contenuti
Obiettivi dell’iniziativaLa passeggiataPercorso delle terre rosseInformazioni e aggiornamenti

Obiettivi dell’iniziativa

La passeggiata è parte del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”, che dal 2018 è sostenuto dalla Regione FVG – Direzione centrale Salute. Il progetto è attuato da Federsanità ANCI FVG, nell’ambito del “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”, e coinvolge diverse realtà locali, tra cui il Comune di Caneva e il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale. L’evento è organizzato in collaborazione con A.S.D. “Sport&Fun”, associazioni locali e Gruppi di cammino.

La passeggiata

L’istruttore guiderà i partecipanti attraverso un percorso di circa 8 chilometri, affrontando un dislivello di quasi 400 metri. Durante il cammino, verranno proposti esercizi di attività fisica e utili indicazioni per i Conduttori di “Gruppi di Cammino”, grazie al contributo del prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie dell’Università di Udine. In caso di maltempo, la passeggiata sarà rinviata a una data successiva.

Ad image

Percorso delle terre rosse

Il Percorso delle terre rosse si sviluppa tra i rilievi che sovrastano la zona di Stevenà, offrendo un contesto paesaggistico naturale suggestivo e selvaggio. Partendo nei pressi della piazza di Caneva, dove si trovano un secolare tiglio e una storica fontana, i partecipanti imboccheranno via Tambruz per raggiungere la Bocca de Val, accanto a una delle numerose cave presenti nel territorio. Qui si può ammirare una preziosa vena di carbonato di calcio purissimo, il “marmorino”, inserita tra i geositi del Friuli Venezia Giulia.

Da questo punto, il percorso prosegue verso il castello di Caneva sulla cima del Col de Fer, per poi deviare verso il versante opposto fino alla località Terra Rossa, il cui nome deriva dal colore caratteristico del terreno e delle rocce. L’itinerario è caratterizzato da un ambiente carsico, dove le pietre sono state scolpite nel corso dei millenni, dando vita a forme curiose e affascinanti. Raggiunta la località Pian Salere, si percorrerà l’antico sentiero della Madonna degli Scalini, che porta lungo la strada pedemontana tra campi e boschi, fino a tornare al punto di partenza.

Informazioni e aggiornamenti

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento e sul progetto, è possibile contattare il numero 335-7965403 o consultare il sito del Comune di Caneva qui. Per conoscere meglio il progetto e i percorsi, si può visitare il sito di Federsanità ANCI FVG o seguire la pagina Facebook dedicata.

TAGattività fisicaCAMMINATACanevaFvgprevenzionesalute
Precedente articolo Presentato il nuovo sito del Comune di Udine, spesi 167 mila euro
Prossimo articolo Riconoscimento delle PMI innovative: il Friuli Venezia Giulia in prima linea

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
3 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
5 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
5 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

1 ora fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

3 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?