Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    18 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “10mila passi di salute”: un percorso di benessere a Gemona del Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“10mila passi di salute”: un percorso di benessere a Gemona del Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 17:14
La redazione
8 mesi fa
Condividi
passeggiate “10mila passi di salute”
passeggiate “10mila passi di salute”
Condividi

GEMONA DEL FRIULI. Mercoledì 25 settembre, a Gemona del Friuli, si terrà la passeggiata “10mila passi di salute”, un’iniziativa unica pensata per promuovere il benessere e uno stile di vita attivo. L’appuntamento è fissato per le ore 9:00, con ritrovo al parcheggio di Palazzo Scarpa, in via Cavour, di fronte al cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di salute”.

Indice dei contenuti
Un progetto supportato dalla Regione FVGUn percorso che unisce salute e culturaDettagli sull’iscrizioneFinalità e obiettivi del progetto

Un progetto supportato dalla Regione FVG

Questa passeggiata è parte di un progetto più ampio, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e attuato da Federsanità ANCI FVG nell’ambito del “Piano regionale della Prevenzione – Comunità Attive”. Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Udine e PromoTuriSmo FVG, si mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita sano attraverso attività fisica e movimento.

Un percorso che unisce salute e cultura

I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il “Percorso vita tra acque e castelli”, un itinerario affascinante che combina la bellezza del paesaggio locale con momenti di apprendimento. A guidare il gruppo sarà un istruttore laureato in Scienze Motorie, il quale fornirà non solo indicazioni sul percorso, ma anche pratiche di attività fisica e suggerimenti utili per chi desidera condurre gruppi di cammino. Il prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie presso il Dipartimento Area Medica dell’Università di Udine, sarà presente per arricchire l’esperienza con esercizi pratici mirati.

Ad image

Dettagli sull’iscrizione

La partecipazione all’evento è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 18 settembre, inviando una mail a: info@visitgemona.com. È importante sottolineare che, in caso di forte maltempo, la passeggiata sarà rinviata a data da destinarsi. Gli interessati sono invitati a controllare il sito ufficiale del Comune di Gemona per eventuali aggiornamenti: www.comune.gemona-del-friuli.ud.it.

Finalità e obiettivi del progetto

Il progetto “10mila passi di salute” coinvolge ben 91 Comuni per un totale di 82 percorsi, dimostrando l’impegno collettivo nel promuovere sani stili di vita. Attraverso questa iniziativa, si punta a realizzare il “Piano Regionale della Prevenzione – Comunità Attive”, che si prefigge di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività fisica e dell’alimentazione equilibrata per la prevenzione di diverse patologie. L’invecchiamento attivo e il benessere psico-fisico sono al centro di questo progetto, il cui successo dipende dal coinvolgimento di tutti gli attori locali: Comuni, ambiti socio-sanitari, associazioni, gruppi di cammino, medici di medicina generale e farmacie.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sui percorsi, è possibile contattare il numero 335 -7965403.

TAGattività fisicaFvgGemonapasseggiataprevenzionesalute
Precedente articolo Trevisatletica sfiora il podio nella finale Bronzo a Livorno
Prossimo articolo Trieste si prepara: scogliere storiche tornano per proteggere Barcola dalle mareggiate

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
8 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
9 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
12 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

11 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

12 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?