Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    5 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    11 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    11 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    5 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    11 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    7 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Castelli Aperti FVG”: ecco quali sono i 19 manieri da esplorare nel weekend e come partecipare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Castelli Aperti FVG”: ecco quali sono i 19 manieri da esplorare nel weekend e come partecipare

Scopri i 19 castelli aperti nel Friuli Venezia Giulia il 5 e 6 aprile con Castelli Aperti FVG: eventi, mostre, visite guidate e tanto altro.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025 10:08
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Castelli Aperti FVG
Castelli Aperti FVG
Condividi

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, torna Castelli Aperti FVG, l’evento più atteso che invita tutti gli appassionati di storia, arte e architettura a scoprire le meraviglie nascoste dei castelli, delle dimore storiche e dei parchi privati e pubblici del Friuli Venezia Giulia. Questo appuntamento annuale offre la rara opportunità di visitare luoghi che, di solito, non sono accessibili al pubblico, permettendo ai visitatori di esplorare il patrimonio culturale e architettonico della regione.

Indice dei contenuti
La new entry: Tenuta di Monastero Villa Ritter De ZáhonyLa ricchezza del patrimonio storico friulanoI 19 castelli aperti al pubblicoProvincia di Udine:Provincia di Pordenone:Provincia di Gorizia:Eventi e attività nelle dimore storicheCome partecipare

Castelli Aperti FVG è un’iniziativa ideata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, che da oltre cinquant’anni si dedica alla protezione e valorizzazione di questo straordinario patrimonio. Quest’anno, 19 castelli apriranno le loro porte al pubblico, e ogni castello ha una storia unica da raccontare, arricchita da aneddoti, curiosità e tradizioni che si tramandano da secoli.

La new entry: Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony

Tra le novità di questa edizione c’è l’inclusione della Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony, una dimora storica di grande fascino situata nell’ex Monastero di Santa Maria di Aquileia. Questo monastero, fondato nel XI secolo, si erge su una basilica di epoca tarda-romana che fu distrutta durante il sacco di Aquileia da parte degli Unni di Attila. La tenuta ha vissuto un’evoluzione che la porta dal suo ruolo religioso a una funzione agricola, trasformata nel 1850 dalla famiglia Cassis-Faraone in una proprietà agricola. Successivamente acquistata dalla famiglia Ritter de Záhony, che la gestisce ancora oggi, la tenuta rappresenta una pagina importante nella storia della regione e offre un’esperienza unica ai visitatori.

Ad image

La ricchezza del patrimonio storico friulano

L’evento di Castelli Aperti FVG non si limita solo alla visita dei castelli: offre anche numerosi eventi collaterali, come mostre, concerti, rievocazioni storiche, degustazioni di prodotti tipici e attività per i bambini, tutte pensate per coinvolgere e intrattenere i visitatori. Ogni castello racconta la sua storia attraverso le parole dei castellani o delle guide specializzate, che accompagnano il pubblico in un affascinante viaggio attraverso la storia, l’arte e l’architettura.

I 19 castelli aperti al pubblico

L’evento coinvolge un totale di 19 castelli, distribuiti in tre province del Friuli Venezia Giulia: Udine, Pordenone e Gorizia. Ogni castello ha una storia unica, che va dalla sua origine medievale fino ai suoi adattamenti moderni. Ecco la lista completa dei 19 castelli che prenderanno parte all’edizione 2025:

Ad image

Provincia di Udine:

  1. Tenuta di Monastero Villa Ritter De Záhony (Aquileia)
  2. Castello di Strassoldo di Sotto (Strassoldo)
  3. Castello di Strassoldo di Sopra (Strassoldo)
  4. Castello di Ahrensperg (Pulfero)
  5. Castello di Flambruzzo (Rivignano Teor)
  6. Castello di Colloredo di Monte Albano (Colloredo di Monte Albano)
  7. Palazzo Steffaneo Roncato (Crauglio di San Vito al Torre)
  8. Castello di Tricesimo (Tricesimo)
  9. Castello di Villalta (Fagagna)
  10. Palazzo Romano (Manzano)
  11. Casaforte di Bergum (Remanzacco)
  12. Casaforte La Brunelde (Fagagna)
  13. Castello di Aiello (Aiello del Friuli)
  14. Castello di Arcano Superiore (Rive d’Arcano)

Provincia di Pordenone:

  1. Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini)
  2. Castello di Cordovado (Cordovado)
  3. Palazzo d’Attimis Maniago (Maniago) – ritorna dopo una breve assenza

Provincia di Gorizia:

  1. Fortezza Rocca di Monfalcone (Monfalcone)
  2. Castello di San Floriano (San Floriano del Collio)

Eventi e attività nelle dimore storiche

Durante le visite, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare gli interni e i giardini dei castelli, ascoltando le storie affascinanti dei loro proprietari e scoprendo dettagli architettonici che raccontano secoli di storia. Ogni castello organizza eventi speciali, come mostre d’arte, concerti di musica dal vivo, degustazioni di prelibatezze locali e attività per bambini, rendendo la visita ancora più interessante e coinvolgente per tutta la famiglia.

I visitatori potranno inoltre approfittare di una serie di visite guidate che partono all’inizio di ogni ora, con un biglietto d’ingresso che varia dai 7 ai 10 euro, a seconda del castello e delle attività proposte. I bambini dai 7 ai 12 anni avranno uno sconto sul biglietto, che sarà di 3,5 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Come partecipare

Per scoprire tutte le informazioni dettagliate sui singoli castelli, gli orari di apertura e gli eventi correlati, è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa: www.consorziocastelli.it. Per eventuali domande o richieste di informazioni, è possibile contattare il numero 328 6693865 o inviare un’email a visite@consorziocastelli.it.

TAG19 castelliCastelli Aperti FVGDimore storicheFriuli Venezia Giuliavisite guidate
Precedente articolo Container si ribalta in rotonda: elettrodomestici usati finiscono sull’asfalto
Prossimo articolo “La grande linea”: il docufilm su Bartolomeo da Panigai al Centro Sociale di Corva

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
1 ora fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
5 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

5 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

5 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?