La Regione FVG investe 19 milioni di euro per servizi e promozione e investimenti
Gorizia, 8 febbraio – L’inaugurazione ufficiale della Capitale della cultura Nova Goriza-Gorizia è stata l’occasione perfetta per mettere in atto tutte le iniziative previste nel Protocollo di intesa firmato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e la Repubblica di Slovenia il 22 marzo 2024. Questo accordo ha stabilito i termini per una collaborazione finalizzata alla pianificazione e attivazione di servizi di trasporto che migliorino la connessione tra i territori transfrontalieri. Un anno di lavoro corale ha portato a collaborazioni significative che danno vita al progetto GO!2025.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Cristina Amirante, ha ringraziato i ministeri sloveni coinvolti, i Comuni di Gorizia e Nova Gorica, il gestore dei servizi di trasporto pubblico TPL FVG, Trenitalia, RFI-Rete Ferroviaria Italiana, il gestore ferroviario sloveno SZ Slovenske železnice, la Fondazione FS, Treni Turistici Italiani, il GECT GO e Trieste Airport per la collaborazione nell’organizzazione dei trasporti per l’inaugurazione e per la realizzazione delle infrastrutture.
La Regione ha investito complessivamente 19 milioni di euro in servizi di mobilità e TPL per supportare l’evento GO!2025, di cui 10 milioni per servizi e promozione e 9 milioni per investimenti. A questi si aggiungono 10,3 milioni di euro investiti da Rete Ferroviaria Italiana per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria di Gorizia Centrale e delle aree circostanti.
Sono previste 70 corse giornaliere transfrontaliere di TPL urbano e 20 corse di TPL extraurbano da e per Trieste Airport, oltre a 8 treni Venezia-Gorizia-Nova Gorica per collegare direttamente le sedi degli eventi e le due città.
Una collaborazione transfrontaliera importante tra la Regione FVG e la Slovenia ha portato alla realizzazione di servizi di TPL urbani ed extraurbani per implementare il sistema di mobilità sostenibile transfrontaliera. I servizi TPL automobilistici transfrontalieri sono attivi dal 8 febbraio, con 2 linee urbane e una linea extraurbana che collegano Gorizia e Nova Gorica con Trieste Airport.
Sono inoltre previsti nuovi servizi di collegamento tra le due città, con l’acquisto di 8 autobus elettrici per i servizi urbani e l’utilizzo di nuovi treni Blues per i servizi ferroviari. Gli investimenti regionali hanno riguardato anche il CIMR di Gorizia e l’attivazione di un sistema di “Mobility As A Service” (MaaS FVG).
Il terminal di Trieste Airport sarà coinvolto nelle attività di promozione per GO!2025, con agevolazioni sulle tariffe di parcheggio e un nuovo collegamento bus con Gorizia e Nova Gorica. Altri servizi di TPL automobilistici e ferroviari sono in fase di studio e saranno attivati nel corso del 2025.