ALBIGNASEGO – Nel corso del 2024, i parchi di Albignasego si trasformeranno in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, ospitando oltre 200 eventi sportivi che coinvolgeranno 26 associazioni sportive locali, abbracciando 22 discipline differenti. Questa iniziativa, conosciuta come “Sportivando nei Parchi”, si propone di offrire a adulti e ragazzi lezioni completamente gratuite, coprendo diversi momenti della giornata, dalla mattina alla sera.
La crescita di Sportivando nei Parchi
Nata nel 2020, “Sportivando nei Parchi” è un’iniziativa che si è sviluppata rapidamente, diventando un appuntamento annuale imperdibile per la comunità. Gregori Bottin, l’Assessore allo sport del Comune di Albignasego, racconta: “Questo progetto è cresciuto di anno in anno grazie alla collaborazione instancabile delle nostre associazioni sportive. Loro sono il cuore pulsante di Sportivando, e senza il loro entusiasmo e impegno, non saremmo in grado di proporre un calendario così ricco e variegato.”
Una presentazione ufficiale ricca di eventi
La presentazione ufficiale degli eventi si terrà il 9 giugno, un appuntamento che vedrà la partecipazione di importanti figure cittadine come il Sindaco Filippo Giacinti e l’Assessore Bottin. L’evento, che si svolgerà in Piazza del Donatore dalle 16:00 alle 21:00, non sarà solo un’occasione per svelare il calendario delle attività, ma anche un momento di celebrazione con premiazioni degli atleti locali che si sono distinti nell’ultima stagione sportiva.
Nel corso del pomeriggio, i visitatori potranno godere delle esibizioni delle associazioni sportive e di momenti di intrattenimento come la musica dal vivo di un DJ set. In aggiunta, ci saranno dimostrazioni di falconeria da parte della Falconeria Historia nel parco di Villa Obizzi, e un torneo di boxe presso il Palazzetto Polivalente di via Pirandello.
Un pomeriggio di festa e sport
Il 9 giugno sarà un vero e proprio festival dello sport e della comunità. Al termine delle attività sportive e delle dimostrazioni, si terrà l'”aperitivo dello sportivo”, un momento di socializzazione e festa aperto a tutti i partecipanti. Questo evento rappresenta una perfetta fusione tra sport, cultura e divertimento, mirando a creare un’atmosfera di condivisione e festa comunitaria.
La mattina sportiva di Albignasego
La giornata del 9 giugno inizierà con un evento di running “non convenzionale” lungo Via Roma, dove si svolgeranno il 22° campionato nazionale di Retrorunning, la 18ª prova mondiale di corsa alternata e la 17ª alternata in coppia mista, organizzati da Retrorunning.eu. Queste gare offrono una divertente variazione sul tema della corsa, introducendo elementi unici che attirano partecipanti da diverse parti della nazione e del mondo.
L’impegno del Comune per uno stile di vita sano
Recentemente, Albignasego è stata riconosciuta come “Comune attivo” nell’ambito del programma “Vivo bene Veneto” del Piano Regionale di prevenzione 2020-2025. Questo riconoscimento premia gli sforzi del Comune nell’incoraggiare uno stile di vita sano e attivo tra i suoi cittadini. L’Assessore Bottin sottolinea: “Il nostro obiettivo è rendere lo sport accessibile a tutti, promuovendo allo stesso tempo un percorso di consapevolezza e responsabilizzazione nei confronti della propria salute. Vogliamo che ogni cittadino si senta
coinvolto e motivato a mantenere uno stile di vita attivo.”
Invito alla partecipazione e al coinvolgimento comunitario
Il Comune invita tutti i cittadini a partecipare attivamente agli eventi di “Sportivando nei Parchi”. Ogni associazione sportiva sarà disponibile per rispondere alle domande e presentare le proprie attività annuali, sia durante la giornata inaugurale in Piazza del Donatore che nei vari parchi coinvolti, secondo il calendario pubblicato sul sito ufficiale del Comune.
Con un calendario così denso di appuntamenti e la possibilità di praticare sport gratuitamente in spazi verdi e accoglienti, “Sportivando nei Parchi” promette di essere una celebrazione della vitalità e della salute comunitaria, consolidando il legame tra lo sport e il benessere nella vita quotidiana degli abitanti di Albignasego.