Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    6 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    11 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    11 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    6 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    6 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    6 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    6 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    6 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    6 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 4 luglio, inaugurazione di TriesteLovesJazz
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

4 luglio, inaugurazione di TriesteLovesJazz

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Luglio 2019 13:46
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Promosso dal Comune di Trieste nell’ambito di “Trieste Estate” ed organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica 55, il Festival Internazionale TriesteLovesJazz giunge alla sua tredicesima edizione ed è pronto al debutto, giovedì 4 luglio, alle ore 21,  al Bastione Rotondo del Castello di San Giusto di Trieste (ingresso libero) con un doppio concerto: Drumlando (Marco D’Orlando, Francesco De Luisa, Alessandro Turchet)e Ipnotica (Tartini Nova Ensemble)

La serata inizia con l’assegnazione del primo  “Premio Jacopo Starini”, attribuito al giovane batterista Marco D’Orlando. Jacopo Starini, giovane recentemente scomparso, amava la musica ed era un vero entusiasta; la sua famiglia ha deciso di ricordarlo premiando un musicista che si sta particolarmente distinguendo per personalità e sensibilità musicale.  
Al Festival Marco D’Orlando presenta Drumlando, un suo progetto che nacque nel settembre del 2017, insieme al contrabbassista Alessandro Turchet e al pianista Francesco De Luisa. Hanno pubblicato insieme il primo cd Drumlando Augh! e un nuovo disco è in fieri. D’Orlando, che è anche compositore, è stato già più volte segnalato per la fresca originalità di autore ed interprete. 
Inizia a suonare la batteria all’età di 8 anni guidato dal maestro Giorgio Fritsch presso la scuola di musica Ritmea. Successivamente si appassiona al jazz e intraprende degli studi specifici con Emanuel Donadelli. Parallelamente alla batteria ha avuto modo di conoscere ed approfondire le percussioni africane grazie a Roberto Lugli. Ha frequentato poi il conservatorio jazz di Udine, dove ha potuto studiare insieme a Glauco Venier, Michele Corcella e Luca Colussi. Dal 2016 inizia una discreta attività in studio. Ha all’attivo diversi progetti: Drumlando, Maistah Aphrica, North East Ska Jazz Orchestra, Afar Combo, Efrem Scacco Trio, Gianpaolo Rinaldi Trio, Udine Jazz Big Band, Opacipapa e molti altri.

La serata prosegue con il Tartini Nova Ensemble (Pierluigi Maestri – flauto e ottavino; Pietro Milella – oboe, oboe d’amore; Sergio Lazzeri – fagotto; Sinead Nava – violino; Dragana Gajić – violino; Andrea Amendola – viola; Pietro Serafin – violoncello; Nicoletta Sanzin – arpa; Dimitri Romano – pianoforte e direzione).
Il gruppo Tartini Nova Ensemble prende forma per volontà di sette docenti del Conservatorio triestino nel 2017,  nel nome della ricerca e della sperimentazione sonora e si dedica alla divulgazione attraverso trascrizioni e rielaborazioni di musica contemporanea. 
Il programma – che si intitola Ipnotica –  propone dei brani dai più diversi repertori. Tra i vari brani Kol Nidre per quartetto d’archi di John Zorn, scritto nel 1996, è un lavoro atipico nella produzione artistica dell’eclettico compositore americano, ispirato dalla melodia omonima tipica della liturgia ebraica, dalla partitura semplice ed  affascinante. Tokio Encore di Keith Jarret e Morning Passages di Philip Glass – colonna sonora del film The Hours tratto dal romanzo di Michael Cunningham – sono stati rielaborati per il Tartini Nova Ensembleda Dimitri Romano, autore anche dei brani originali in prima esecuzione Ipnotica, Time Code…Lost e Sufi.

Domenica 7 luglio, sempre alle ore 21 (ingresso libero) il festival si sposta in Piazza Verdi per una produzione del Festival Approdi per TriesteLovesjazz: “Santi a dispetto del paradiso” è uno spettacolo coordinato musicalmente da Giorgio Pacorig, con la voce recitante di Lorenzo Acquaviva.

Lo spettacolo è composto da tre storie, proposte come letture sceniche, incentrate su tre diversi celebri personaggi della storia del jazz: Lester Young, Thelonious Monk e Chet Baker. Un quadro di riferimento estetico ed esistenziale che restituisce la storia della musica jazz come esperienza, raccontando anche come ora lo spirito di autodistruzione ora l’ispirazione propositiva siano il centro propulsore del gesto creativo.

Ad image

La dolcezza e la gentilezza di Lester Young, conosciuto come Pres; il genio e la sregolatezza di Monk, gigante nero che ha cambiato le regole del jazz pianistico; i tormenti e l’estasi della tromba di Chet Baker, il James Dean del jazz. Tre icone che hanno cambiato per sempre questa musica.  
La performance narra la loro vicenda umana ed artistica intervallata dalle composizioni più famose come “Round Midnight”, “Blue Monk”, “In a sentimental Mood”, “My funny Valentine”, “My one and only love”.

Si prosegue – stesso luogo e stesso orario – lunedì 8 luglio con uno degli eventi più attesi e senza dubbio più entusiasmanti: Kennedy Administration (Kennedy, voce; Ondre J Pivec, tastiere; Chelton Grey, basso; Nathaniel Townsley, batteria; Daniel  Muniz alla chitarra). Una voce strepitosa accompagnata da una band irresistibile. Ascoltare Miss Kennedy è un regalo per l’anima ma anche un invito a non rimanere seduti ad ascoltare. Il “combo”che l’accompagna vanta un’enorme esperienza accumulata negli anni come band residente al mitico club “Groove” a New York. Kennedy Administration ha sviluppato un suono personale, un perfetto e irresistibile mix di elementi Fusion, Funk, Hip-Hop, R&B, Pop e Jazz di altissimo livello, con un impatto di grande modernità e di positiva energia.

Ad image
TAGTriestelovejazz
Precedente articolo Fabio Gaiatto, la sentenza: 15 anni di reclusione
Prossimo articolo Tarvisio: violento temporale con grandine, strade e prati imbiancati
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
5 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
6 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
7 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

6 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

6 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?