Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    6 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    11 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    11 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    6 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    6 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    6 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    6 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    6 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    6 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 400 nuovi alberi a Pordenone grazie al progetto di CSR del gruppo CRAI
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

400 nuovi alberi a Pordenone grazie al progetto di CSR del gruppo CRAI

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Dicembre 2023 11:42
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Milano, 21 dicembre 2023 – Il progetto di riqualificazione ambientale e forestazione del Gruppo CRAI entra nel vivo. Grazie all’impegno assunto dalla nota insegna saranno complessivamente quasi 6.000 le nuove piante nelle 16 aree dislocate in tutto il territorio nazionale. Tutti i progetti sono realizzati nell’ambito della campagna Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente che ha l’obiettivo di riqualificare le aree verdi e tutelare i boschi esistenti.

A partire dal 15 dicembre nel Comune di Pordenone sono stati messi a dimora 400 alberi. L’intervento è stato realizzato nella parte Est del comune, non lontano dalle sponde del fiume Noncello e vicino alla zona industriale della città. Le piante scelte sono tutte specie autoctone resistenti all’inquinamento come la Farnia, l’Olmo minore, l’Acero campestre, il Viburno e il Carpino nero. 

Il progetto di CSR di CRAI ha una forte valenza socio-ambientale perché si propone di contrastare i cambiamenti climatici favorendo attraverso gli alberi il naturale assorbimento delle emissioni di CO2 e di ridurre lo stress ambientale e l’inquinamento acustico, contribuendo così a restituire valore al territorio.

Ad image

Siamo molto soddisfatti di aver collaborato a questo importante progetto di forestazione urbana promosso da AzzeroCO2 e sostenuto da Ama Crai Est e dal Gruppo Crai, realizzato nell’ambito della Campagna Mosaico Verde.” hanno dichiarato il Sindaco Alessandro Ciriani e l’Assessore all’ambiente Mattia Tirelli “Ringraziamo Hydrogea SPA, società affidataria della gestione del “servizio idrico integrato, per aver compreso l’alto valore ambientale dell’iniziativa mettendosi a disposizione per la gestione futura dell’area, che dimostra ancora una volta quanto Pordenone sia una città sensibile alle tematiche ambientali e impegnata a salvaguardare il proprio patrimonio naturale, anche grazie alla collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. Questo progetto rafforza l’immagine della città come comunità attenta allo sviluppo sostenibile accrescendo il patrimonio naturale cittadino, a beneficio delle future generazioni.”

Un’iniziativa concreta e coerente con l’approccio del Gruppo ai progetti di Corporate Social Responsibility, da sempre orientati a favore dell’ambiente e delle persone. L’azione nel Comune di Pordenone, in grado di apportare un vantaggio duraturo per la comunità, è stata resa possibile grazie al supporto economico di Ama CRAI Est. 

Ad image

“Con il progetto di piantumazione di 400 piante a Pordenone, AMA Crai dimostra ancora una volta la sua sensibilità sui temi dell’ambiente e del contrasto ai cambiamenti climatici una mission che portiamo avanti assieme ai nostri soci e in tutti i nostri store, promuovendo il consumo sostenibile e i prodotti a chilometro zero e di qualità, oltre a evitare lo spreco alimentare. L’iniziativa in collaborazione con AzzeroCO2 ci permette dunque di piantare 400 nuovi alberi, un gesto significativo che non è solo simbolico: i cittadini di Pordenone beneficeranno di un nuovo piccolo bosco, con tutti i benefici ambientali, sociali e salutari che comporta” ha affermato Gianfranco Scola, direttore generale di AMA Crai Est.

“Piantare nuovi alberi nelle aree verdi urbane rappresenta un’azione concreta e dai molteplici benefici per migliorare l’ambiente e contrastare i cambiamenti climatici. Gli alberi svolgono infatti un ruolo fondamentale nell’assorbire l’anidride carbonica e nel produrre ossigeno, contribuendo in modo significativo alla mitigazione degli effetti del riscaldamento globale – ha dichiarato Sandro Scollato Amministratore delegato di AzzeroCO2. – L’intervento realizzato a Pordenone insieme a Ama Crai Est e Gruppo Crai non solo permetterà di aumentare il capitale naturale della città, ma garantirà nel tempo vantaggi sia per la qualità dell’aria che per la tutela della biodiversità locale. L’iniziativa rientra nel progetto europeo “LIFE Terra” che vede Legambiente come unico partner italiano e del quale noi siamo sostenitori, un esempio concreto di come il lavoro sinergico tra diverse realtà consenta di restituire pregio ai nostri territori e consegnare ai cittadini luoghi fruibili a contatto con la natura”.

TAGalberiambientecrainaturaPordenone
Precedente articolo Incendio a Portogruaro nell’azienda di trattamento rifiuti Zai, Arpav monitora i fumi del rogo
Prossimo articolo Finanziamenti PNRR per l’innovazione, chiuso il bando SMACT da 5 milioni, raccolti 76 progetti da tutta Italia

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
5 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
5 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
7 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

6 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

6 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?