Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    11 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    12 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    12 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    12 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    11 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    16 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    16 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    16 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    11 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    12 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    16 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Invecchiamento della popolazione: ricercatori “Active Ageing” uniti per affrontare le sfide future
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Friuli Venezia GiuliaNotizie

Invecchiamento della popolazione: ricercatori “Active Ageing” uniti per affrontare le sfide future

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2019 11:22
La redazione
6 anni fa
Condividi
Nurse consoling senior woman holding her hand
Condividi

Udine. Martedì 8 ottobre si terrà all’Università di Udine il primo workshop del gruppo interdisciplinare di ricerca “Active Ageing Uniud”. Nato con lo scopo di affrontare le sfide legate all’invecchiamento della popolazione, aggregando interessi e competenze di ricerca afferenti a diverse discipline del sapere – da quelle mediche a quelle scientifiche e tecnologiche, da quelle umanistiche a quelle assistenziali, sociali ed economico-giuridiche – il gruppo, a oggi, vede la partecipazione di più di cento tra docenti e ricercatori degli otto Dipartimenti dell’Università di Udine, delle Università di Padova, Parma, Pavia, Roma 2, Trieste e Graz (Austria), dell’International Center for Genetic Engineering and Biotechnology (Icgeb) di Trieste, dell’Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste – Distretto 2, dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste, dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano e del Centro Medicus di Udine.

L’obiettivo della fitta giornata di scambio è condividere gli ambiti di ricerca di frontiera dei ricercatori coinvolti per capire i possibili punti di contatto e iniziare a definire delle specifiche progettualità da presentare su bandi europei, nazionali e regionali. Per iscriversi all’evento: https://bit.ly/2mco1IT.

La giornata si aprirà alle 8.30 nell’aula Magna di piazzale Kolbe 4 con i saluti di benvenuto del rettore Roberto Pinton, degli assessori regionali al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia e alla salute, politiche sociali e disabilità, Alessia Rosolen e Riccardo Riccardi, del direttore dell’INAIL, Fabio Lo Faro. Gian Luca Tell, ordinario di biologia molecolare dell’Università di Udine, presenterà il gruppo inter-disciplinare Active Ageing e gli obiettivi del workshop.

Ad image

Seguirà quindi una sessione plenaria, dalle 9.15 alle 11.15, con gli interventi di: Vilhelm Bohr (National Institute on Ageing/NIH, Baltimore, MD, USA) su Opportunità nella ricerca sull’invecchiamento e concentrazione sui danni al DNA; Ella Pagliarini (Università di Milano) su Esperienze sensoriali negli anziani: cambiamenti nella percezione e nelle scelte alimentari; Francesco Moscone (Brunel University, Londra, UK) su L’associazione tra l’utilizzo di assistenza medica e risultati sanitari: Un’analisi spaziale; Mauro Grigioni (Istituto Superiore di Sanità, Roma) su Prospettive e ausili Tecnologici per il Bisogno di Salute.

I lavori proseguiranno, dalle 11.45 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.45, suddivisi per sessioni. In totale verranno presentati cinquantuno interventi da parte dei docenti e ricercatori dell’Università di Udine. Tutte le presentazioni saranno raggruppate in sessioni, divise in quattro aree tematiche che rappresentano gli ambiti di interesse su cui il gruppo “Active Ageing Uniud” intende sviluppare progetti e attività di ricerca. La prima sessione prevede interventi riguardanti i temi dell’area “Prevenzione e benessere” e dell’area “Infrastrutture e tecnologie”. Durante la seconda sessione verrà posta l’attenzione sulla “Ricerca traslazionale, diagnostica, clinica e assistenza”. Infine, con la terza sessione, ci si concentrerà sulla tematica “Welfare”.

Ad image
programmaDownload

Una tavola rotonda conclusiva, in programma dalle 17.15 alle 18 nell’aula Magna di piazzale Kolbe 4, definirà le considerazioni conclusive e soprattutto delineerà i progetti per il futuro. Interverranno: il rettore Roberto Pinton; il direttore regionale INAIL, Fabio Lo Faro; i docenti dell’Università di Udine Antonio Abramo (Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura), Sonia Calligaris (Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali), Alessandro Cavarape (Dipartimento di Area medica), Vincenzo Della Mea (Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche), Claudia Di Sciacca (Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società), Valeria Filì (Dipartimento di Scienze giuridiche), Antonella Riem (Dipartimento di Lingue e Letterature, Comunicazione, Formazione e Società), Laura Rizzi (Dipartimento di Scienze economiche e statistiche), Gianluca Tell (Dipartimento di Area medica).

Precedente articolo In un volume la storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste
Prossimo articolo Stosa cucine on-line con il nuovo sito web: veste grafica rivisitata e massima usability
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
6 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
11 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
11 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

11 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

11 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

11 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?