Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    10 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    6 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    21 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste celebra i 70 anni dell’Unione degli Istriani con il Sigillo Trecentesco
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste celebra i 70 anni dell’Unione degli Istriani con il Sigillo Trecentesco

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2024 19:37
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE, 28 novembre 2024 – In occasione del 70° anniversario dell’Unione degli Istriani, il sindaco Roberto Dipiazza ha consegnato oggi, nella sala del Consiglio comunale di Trieste, il prestigioso Sigillo Trecentesco all’associazione, rappresentata dal presidente Massimiliano Lacota. Un momento di grande significato che celebra non solo la storia e l’impegno dell’Unione, ma anche la memoria di un dramma che, come sottolineato dal sindaco, per troppo tempo è stato ignorato. “Ricordo il silenzio assoluto, non si parlava di questo dramma”, ha affermato Dipiazza, facendo riferimento alle vicende legate all’esodo giuliano-dalmata e alla tragedia delle foibe. “Un dramma che grazie all’Unione degli Istriani abbiamo riportato alla luce, portando alla città iniziative e momenti che oggi susciteranno grandi emozioni.”

Indice dei contenuti
La storia dell’Unione degli IstrianiIl programma delle celebrazioniSabato 30 novembre: la giornata principale delle celebrazioni

La storia dell’Unione degli Istriani

Massimiliano Lacota, presidente dell’Unione degli Istriani, ha ripercorso la storia del sodalizio, sottolineando l’importanza della collaborazione con le istituzioni e la comunità. “Abbiamo avviato una collaborazione fondamentale su una terra di confine”, ha dichiarato, facendo riferimento alle numerose iniziative organizzate dall’associazione, come la posa di momenti commemorativi e targhe in città, che hanno permesso di mantenere viva la memoria e l’identità della comunità istriana.

Il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni per il 70° anniversario dell’Unione degli Istriani proseguiranno con un programma ricco di eventi. Venerdì 29 novembre, al mattino, si terrà la commemorazione dei Martiri delle Foibe e dei Caduti per l’italianità della Venezia Giulia, con una cerimonia nelle foibe di Basovizza e Monrupino, al colle di San Giusto, al monumento ai Caduti e al monumento alle Vittime di Vergarolla. In queste location, che rappresentano simboli della sofferenza e della memoria, l’Unione degli Istriani renderà omaggio alle vittime, mantenendo viva la memoria storica di questi eventi.

Ad image

Nel pomeriggio, i soci dell’Unione degli Istriani prenderanno parte a una motonave riservata dalle rive di Trieste, per raggiungere Muggia, dove saranno accolti dal Sindaco Paolo Polidori e dalle autorità cittadine. Qui, si svolgerà una breve visita del centro storico della cittadina. Alle ore 18.30, il programma proseguirà con un concerto commemorativo presso il Teatro comunale Giuseppe Verdi di Muggia, a cura di Elia Macrì. Il concerto presenterà un’antologia di compositori istriani, dal Rinascimento ai primi del Novecento, con l’esecuzione di brani inediti e rari. Il concerto vedrà la partecipazione della Sezione Musicale dell’Unione degli Istriani, con Caterina Trevisan e Teodora Tommasi come soprani, Noela Ontani al flauto, Angelica Faccani al violino, Federico Rossignoli al liuto, Gabriele Avian al clavicembalo ed il pianista Elia Macrì.

Sabato 30 novembre: la giornata principale delle celebrazioni

La giornata di sabato 30 novembre sarà il momento culminante delle celebrazioni, con una grande cerimonia che si terrà dalle 9.30 presso l’Auditorium del Generali Convention Center in Porto Vecchio. L’evento vedrà la presenza di rappresentanti del Governo, delle massime autorità regionali e cittadine e di ospiti di caratura nazionale, che si uniranno all’Unione degli Istriani per celebrare sette decenni di storia, impegno e cultura.

TAG70 anni Unione degli Istrianicommemorazione foibeeventi TriesteMartiri delle FoibeMassimiliano LacotaSigillo TrecentescoTrieste
Precedente articolo Alimentazione e il veterinario Pascual: “L’uomo è onnivoro da 2,6 milioni di anni”
Prossimo articolo Usa una bombola del gas per scaldarsi ma esplode tutto: morto un 28enne

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
1 ora fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
1 ora fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

52 minuti fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

2 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

2 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?