Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    19 ore fa
    LBA Awards 2025: Pallacanestro Trieste sul podio, dirigenza eccellente e marketing innovativo
    20 ore fa
    Truthster, l’app ideata dall’Università di Udine che certifica contenuti multimediali in modo automatico
    22 ore fa
    Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano
    23 ore fa
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    3 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    4 ore fa
    Moto contrario: il concerto con gli inediti dei giovani compositori del Conservatorio di Padova
    21 ore fa
    Stalis 2025: arte, musica e natura tra i mulini di Cordovado
    21 ore fa
    Birra in Fiera 2025: in arrivo la prima fiera mitteleuropea della birra artigianale a Trieste
    22 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    3 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    4 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    13 ore fa
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    3 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Duerocche, che spettacolo: il 25 aprile si salirà sulla Rocca di Asolo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiNotizieSportTREVISOVeneto

Duerocche, che spettacolo: il 25 aprile si salirà sulla Rocca di Asolo

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Maggio 2022 17:56
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Cornuda (Treviso), 18 aprile 2022 – L’ultima volta era stata nel 2016. Poi il simbolo per antonomasia della città di Asolo fu oggetto di lavori di restauro e anche la Duerocche dovette accontentarsi di passarvi accanto, senza portare gli atleti a correre – anzi: a camminare – sulla cinta muraria da cui si può godere di un panorama mozzafiato, che va da Venezia alle Dolomiti.

Fossimo a teatro o in uno stadio, si potrebbe dire che il passaggio sulla Rocca monumentale di Asolo vale da solo il prezzo del biglietto. E per i partecipanti alla prova lunga della Duerocche (51 km con 2660 metri di dislivello positivo), l’unica a transitare in cima allo storico monumento, sarà proprio così.

“Gli atleti dello Scarpa Ultratrail avranno il privilegio di transitare sopra la Rocca di Asolo – spiega Manuel Menegon, presidente del comitato organizzatore della Duerocche -. A partire dal km 27,5 affronteranno un tratto di 150 metri su gradini, sia in andata che in ritorno, sino al cancello d’ingresso della Rocca. L’intero tratto all’interno e sopra la Rocca, per ragioni di sicurezza, dovrà essere percorso camminando, pena la squalifica.  Vogliamo ringraziare il Comune di Asolo che ci ha concesso il transito sulla Rocca. Siamo sicuri che per gli atleti sarà un momento particolarmente emozionante. E sarà così anche per noi”.

Ad image

Dopo che nel 2021 l’evento è andato in scena con numeri ridotti e un format organizzativo rivisto a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno la Duerocche è avviata alla normalità. Si gareggerà domenica 24 e lunedì 25 aprile. Partenza e arrivo saranno posizionati in Via della Pace, come succedeva prima della pandemia. La partecipazione tornerà inoltre ad aprirsi agli atleti non agonisti, ritrovando così lo spirito schiettamente popolare che caratterizza la Duerocche sin dalle prime edizioni.   

Domenica 24 aprile si correrà sul tragitto della Duerocche Storica: 15 km da Asolo a Cornuda, con dislivello positivo di 720 metri. Prima, alle 15.30, partirà la corsa non competitiva, la Pharmasport Storica. Poi, alle 20.30, toccherà alla Pharmasport Agonistica, che, svolgendosi in notturna, amplificherà ulteriormente il fascino delle colline asolane. E, nella serata di domenica, in attesa dell’arrivo degli atleti impegnati nella gara in notturna, si svolgerà il mitico terzo tempo della Duerocche: una festa nella festa.  

Il resto del cartellone dell’edizione 2022 si svilupperà nella mattinata di lunedì 25 aprile. Gli appassionati di trail potranno scegliere tra due gare, il già citato Scarpa Ultratrail, 51 km con 2660 metri di dislivello complessivo, e il Passsport Trail, 22 km con un dislivello di 960 metri. Previsti anche i due classici percorsi aperti a tutti, la Alpik Cross Country (6 km con 110 metri di dislivello) e la Round Cross Country (12 km con 490 metri di dislivello).

L’insieme delle sei corse avrà un numero massimo di partecipanti: 6250 in totale. Così suddivisi: 450 nella 51 km, 700 nella 22 km, 2500 nella 12 km, 1900 nella 6 km. Per le due prove del sabato: 400 nei 15 km non competitivi, con posti ormai pressoché esauriti, e 300 nei 15 km competitivi in notturna.

Le iscrizioni hanno raggiunto quota 2500 e la prenotazione dei pettorali proseguirà sino a giovedì 21 aprile, per poi riaprire nel weekend dell’evento, se vi saranno ancora posti disponibili.  La grande corsa verso il 24 e 25 aprile, dunque, prosegue, sospinta dall’entusiasmo degli appassionati e dalla forza di un marchio storico come quello della Duerocche.   

Da segnalare anche che le due gare più lunghe, l’ultratrail da 51 km e il trail da 22 km, saranno prove qualificanti per le Umtb World Series, il nuovo circuito nato dalla partnership tra gli organizzatori dell’Ultra Trail del Monte Bianco e Ironman Group che da questa stagione riunisce i principali ultratrail del mondo. Il conto alla rovescia va avanti.   

TAGAsoloCorsaDuerocche
Precedente articolo Furgone fuori strada a Mogliano Veneto, del conducente nessuna traccia
Prossimo articolo Lavoro impoverito e formazione per occupabilità, convegno nazionale
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Alettone delle Frecce Tricolori in vendita su eBay: appartiene al jet schiantato a Pantelleria
2 secondi fa
Scontro tra senzatetto davanti a un supermercato a Trieste: paura tra i passanti
3 ore fa
Oderzo, automobilista investe 12enne e fugge senza prestare soccorso
3 ore fa
Padova, raffica di arresti e misure cautelari contro lo spaccio nella zona Arcella
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day di oggi 23 maggio ore 13: hai indovinato la cinquina?

1 ora fa

San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio

3 ore fa

Mestre: minaccia i passeggeri di un bus, arrestato e allontanato da Venezia

4 ore fa

A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?