Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Piccolipalchi 2024/2025: vince lo spettacolo “Le rocambolesche avventure”
    2 ore fa
    San Vito al Tagliamento ospita la fotografia d’autore con Euro Rotelli e il CRAF
    2 ore fa
    Dolomiti Mountain School 2025: nuovi orizzonti per la montagna friulana
    3 ore fa
    Cappella Maggiore, “Papà-ritivo”: grande successo per il ciclo di incontri di riflessione sul ruolo del padre
    4 ore fa
    Palchi nei parchi 2025: ecco come l’arte si fa natura nel cuore del Friuli
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    1 ora fa
    Palchi nei Parchi 2025: musica e teatro immersi nella natura del Friuli Venezia Giulia. Dal 1° giugno
    1 ora fa
    San Stino di Livenza, 30 anni del Bosco: attività all’aria aperta e convegni il 24 maggio
    1 ora fa
    A San Vito di Fagagna un nuovo percorso salute tra storia e natura
    2 ore fa
    San Lorenzo Isontino, “Francy for Children”: evento di solidarietà e musica per i bambini del Myanmar
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    1 ora fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 ore fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 ore fa
    Ginnastica ritmica, Final Six 2025: le farfalle dell’ASU sfiorano il podio a Torino
    3 ore fa
    A Feletto Stefanutti e Pivetti trionfano nella corsa su strada Frazione K
    3 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Confcooperative Belluno e Treviso: due ospiti d’eccezione a “Coltiviamo futuro”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Confcooperative Belluno e Treviso: due ospiti d’eccezione a “Coltiviamo futuro”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2023 12:03
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il corso per amministratori di cooperativa apre il 2023 mercoledì 18 gennaio con Denis Pantini, direttore dell’area agricoltura e industria alimentare di Nomisma, e venerdì 20 con Stefano Granata, presidente di Federsolidarietà Nazionale.

Il 2023 di Confcooperative Belluno e Treviso si apre con due appuntamenti dallo sguardo nazionale: mercoledì 18 e venerdì 20 gennaio a “Coltiviamo futuro” saranno ospiti rispettivamente Denis Pantini, direttore dell’area agricoltura e industria alimentare di Nomisma, e Stefano Granata, presidente di Federsolidarietà Nazionale.

Un programma di altro profilo per il percorso di formazione che l’associazione di categoria dedica agli amministratori di cooperativa dal 2010, con lo scopo dichiarato di offrire a coloro che sono chiamati alla gestione di un’impresa gli strumenti più adatti per affrontare l’impegno.

Ad image

“Coltiviamo futuro è il fiore all’occhiello della proposta formativa di Confcooperative Belluno e Treviso – sottolinea Lorenzo Brugnera, neo presidente al primo appuntamento pubblico – in questa occasione particolare, considerato il peso nazionale dei relatori e l’importanza dei temi che saranno toccati, abbiamo voluto allargare la platea degli invitati aprendo all’incontro anche ai presidenti, ai consiglieri e ai soci di tutte le cooperative aderenti.”

Mercoledì 18 gennaio, dalle 9.00 alle 13.00, sarà il direttore dell’Area Agricoltura e Industria Alimentare di Nomisma, Denis Pantini a presentare i dati aggiornati relativi al peso del comparto cooperativo agroalimentare, alle performance economico-finanziarie e alla presenza nei mercati internazionali.

Venerdì 20 gennaio, invece, sarà ospite il presidente di Federsolidarietà Nazionale, Stefano Granata. 

Un’occasione imperdibile per riflettere e confrontarsi sull’attualità del modello imprenditoriale cooperativo in cui mutualità e attività economica non possono essere disgiunte, e sulle sfide che la cooperazione sociale è chiamata ad affrontare nei prossimi anni.

La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione obbligatoria ai seguenti link:

mercoledì 18 gennaio 2023 https://forms.gle/MuCJeupbZMqNSoqz9

venerdì 20 gennaio 2023 https://forms.gle/jjsdQVgKc8ARord96

Per informazioni: www.bellunotreviso.confcooperative.it

TAGBellunocoltivareEventifuturoospitiprodottiTreviso
Precedente articolo CortinAteatro, il programma delle feste… ha fatto scintille
Prossimo articolo San Donà, 4 giovani morti in pochi giorni: domani lutto cittadino

La cronaca a Nord Est

Già condannato per spaccio e stalking, arrestato a Bolzano: dovrà scontare 7 anni di reclusione
9 minuti fa
Colpo notturno allo storico Calzaturificio Donda, sottratti i contanti dalla cassa: ingenti i danni
31 minuti fa
Auto prende fuoco mentre è in marcia, madre e figlio all’interno riescono a salvarsi: il veicolo è distrutto
54 minuti fa
Sbanda con l’auto e finisce fuori strada: 48enne in condizioni critiche
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia

1 ora fa

Palchi nei Parchi 2025: musica e teatro immersi nella natura del Friuli Venezia Giulia. Dal 1° giugno

1 ora fa

San Stino di Livenza, 30 anni del Bosco: attività all’aria aperta e convegni il 24 maggio

1 ora fa

A San Vito di Fagagna un nuovo percorso salute tra storia e natura

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?