Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    8 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    9 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    14 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    18 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    9 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    14 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    2 giorni fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    9 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna la Duerocche: nuovo percorso e quasi seimila pettorali disponibili
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Torna la Duerocche: nuovo percorso e quasi seimila pettorali disponibili

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2023 14:03
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Cornuda (Treviso), 7 febbraio 2023 – Le iscrizioni sono aperte dal 15 gennaio. E’ così iniziato il conto alla rovescia verso una nuova edizione della Duerocche, che quest’anno spegne 52 candeline, confermandosi tra le corse più longeve d’Italia.

Due, essenzialmente, le novità. La prima: la manifestazione, a differenza degli ultimi anni, si svolgerà in un’unica giornata. Tutte le gare saranno così concentrate nella mattinata e nel primo pomeriggio di martedì 25 aprile. La seconda: sarà introdotto un percorso di 35 km, con 1800 metri di dislivello positivo, che andrà ad aggiungersi alle gare sulle tradizionali distanze. 

“Abbiamo introdotto la gara sui 35 km con l’obiettivo di richiamare al via gli atleti abituati a cimentarsi su distanze intermedie – spiega il presidente del Comitato Duerocche, Manuel Menegon, accompagnato dal vicepresidente Roberto Tronchin, dal segretario Andrea De Bortoli e dai consiglieri Alberto Garbujo, Daniel Menegon e Alessandro Mion -. Nel loro caso, 22 km rischiavano di essere pochi e 51 troppi. Il percorso è lo stesso della 51 km, solo più corto. Pensiamo si tratti di una bella novità, in grado di coinvolgere un ampio numero di atleti”.

Ad image

Il 25 aprile le colline trevigiane tra Asolo e Cornuda ospiteranno così sei diverse prove. Oltre alla nuova gara sui 35 km, gli appassionati di trail potranno scegliere fra tre prove a carattere agonistico: la 51 km, con 2.660 metri di dislivello positivo, e la 22 km, con 960 metri di dislivello positivo. Previsti anche i due classici percorsi cross country di 6 e 12 km, aperti a tutti, e la prova sui 15 km con dislivello positivo di 680 metri, che si svolgerà lungo il tragitto della Duerocche storica, da Asolo a Cornuda.

Sarà, come al solito, un grande spettacolo, tra panorami mozzafiato e suggestivi scorci storici, ai quali parteciperanno molti tra i migliori specialisti italiani della corsa in ambiente naturale. Partenze e arrivi sono confermati in via della Pace a Cornuda.

L’insieme delle sei prove, anche quest’anno, avrà un numero contingentato di partecipanti: 300 nella 51 chilometri, 400 nella 35 chilometri, 600 nella 22 chilometri, 400 nella Duerocche Storica, 4.200 nell’insieme due prove aperte a tutti. Il totale dei partecipanti potrebbe così arrivare a quota 5.900.

La quota d’iscrizione, per la prima volta, sarà in qualche misura personalizzabile: alla tariffa base l’atleta potrà infatti aggiungere la t-shirt ufficiale (o felpa nel caso dei partecipanti alla 51 km) e il buono per partecipare al Pasta Party. Tutte le informazioni per iscriversi sono disponibili nel sito www.duerocche.com.

Sarà un’immersione totale nella natura e nei paesaggi delle colline asolane: la Duerocche si prepara per un’altra memorabile edizione. 

In allegato: foto della Duerocche 

ABOUT DUEROCCHE

La Duerocche è nata nel 1972 su iniziativa di un gruppo di appassionati della corsa. Giunta quest’anno alla 52^ edizione, è una delle manifestazione podistiche più longeve d’Italia. Il nome deriva dai luoghi di partenza e d’arrivo che caratterizzavano il percorso originario: la Rocca monumentale di Asolo e il Santuario della Madonna della Rocca di Cornuda. Siamo nel cuore della Marca Trevigiana e la Duerocche coniuga al meglio le caratteristiche di un territorio unico: gli splendidi scorci naturali e le tradizioni di una terra dove sono state scritte pagine importanti della storia italiana. Nelle stagioni più recenti, prima dell’emergenza sanitaria che ha determinato anche la cancellazione dell’edizione 2020, la Duerocche ha conosciuto una progressiva crescita di presenze, passando dai 1.700 partecipanti del 2006 ai 6.400 del 2018, record assoluto di partecipazione. Oltre 50 mila gli atleti che hanno preso parte alla Duerocche dal 2006 ad oggi, a testimonianza di un evento ormai imperdibile per moltissimi appassionati provenienti da tutto il Nord Italia, e non solo.   

TAGCornudaEventiMaratonapettoraliSport
Precedente articolo Dritti contro il muro di una casa con l’auto a Cormons: due feriti
Prossimo articolo Veneto, Friuli e Slovenia uniti nel canto di tre cori

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
9 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
12 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
13 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

8 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

9 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

9 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?