Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    10 minuti fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    36 minuti fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    6 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    10 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    18 minuti fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    5 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    40 minuti fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    18 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: RDM Group – inaugurata oggi la nuova centrale termica della cartiera di Ovaro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

RDM Group – inaugurata oggi la nuova centrale termica della cartiera di Ovaro

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2023 15:36
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Ovaro (UD), 21 febbraio 2023 – RDM Group ha inaugurato oggi la nuova centrale termica dello Stabilimento di Ovaro (Ud). La cerimonia è avvenuta alla presenza dei vertici del Gruppo, ma anche delle autorità istituzionali, in particolare del Presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e del Sindaco di Ovaro, Lino Not, a dimostrazione dell’importanza del progetto.

La nuova centrale termica è stata installata per rispondere alle esigenze di ammodernamento delle linee produttive, migliorarne efficienza e affidabilità e, al tempo stesso, ridurre ulteriormente le emissioni di CO2, il consumo di acqua, il rumore e il costo dell’energia. L’investimento consolida la competitività dello stabilimento sul mercato del “luxury packaging”, supportandone la crescita presente e futura con costi e impatti ambientali ridotti. In termini di risultati, il nuovo impianto permetterà una maggiore efficienza impiantistica, l’abbattimento delle emissioni di CO2 di oltre il 30% e, una significativa riduzione dei consumi idrici.

“La giornata di oggi rappresenta un passo importante per la comunità e il territorio di Ovaro, che attraverso il nuovo impianto potrà sicuramente godere di significativi vantaggi sia per la produzione che per l’ambiente, e questo grazie a migliori prestazioni, maggiore affidabilità, nonché riduzione delle emissioni e dei consumi. Sono onorato di condividere con voi questo momento, segnale per la crescita socio-economica di tutto il territorio, di cui la cartiera è un imprescindibile punto di riferimento”, ha commentato Massimiliano Fedriga, Presidente del Friuli Venezia Giulia.

Ad image

“Un sentito ringraziamento va al Gruppo Reno de Medici per i lavori di ammodernamento portati a termine nella cartiera. Lo stabilimento di Ovaro rappresenta un valore aggiunto per la nostra comunità, alla luce della sua storia e dell’eccellenza produttiva che ha saputo garantire nel tempo. Interventi come questo rendono più sostenibili gli impianti, aumentando le prestazioni e permettendo di affrontare con più serenità l’impennata del prezzo dell’energia”, ha aggiunto Lino Not, Primo Cittadino di Ovaro.

“Lo Stabilimento di Ovaro è da sempre un asset strategico per il nostro Gruppo. L’ingente investimento realizzato è il chiaro segnale che RDM Group guarda al futuro della Cartiera con ottimismo e determinazione. L’ammodernamento appena fatto, inoltre, è in linea con l’attenzione alla sostenibilità del Gruppo, in particolare verso la circolarità dei materiali e il rispetto nell’uso delle risorse naturali e ambientali”, ha commentato Michele Bianchi, Amministratore Delegato di RDM Group.

“Per me è un onore siglare un passo così importante per una realtà storica come quella di Ovaro, oltretutto in un anno fondamentale cui ricade il centenario. Significa confermare la volontà, oltre che la capacità, di guardare avanti, intercettando e cogliendo le possibilità di crescita di cui lo stabilimento è capace”, ha concluso Paolo Bearzi, direttore dello Stabilimento.

Lo storico stabilimento di Ovaro ha inaugurato la propria attività nel 1923, quando produceva cartone utilizzando la pasta di legno meccanica, con otto macchine manuali. Nel 1985 lo stabilimento viene acquistato da Cartiere del Reno, che presto diventerà Reno De Medici. Negli anni ’90 la produzione di Ovaro si perfeziona nelle cosiddette specialties. Oggi, la cartiera di Ovaro, che è partecipata da Friulia S.p.A., ha una capacità produttiva di circa 110.000 tonnellate e impiega oltre 160 persone, ma il numero cresce abbondantemente se si considerano l’outsourcing e tutta la filiera ad essa collegata. Ad Ovaro sono presenti tre linee di prodotto, tra cui il “solid board”, ovvero il cartoncino realizzato con alte grammature, che ben si presta per il luxury packaging e l’editoria.

TAGambientecentrale termicaculturainaugurazione
Precedente articolo Va in scena il 139° Carnevale Monfalconese 
Prossimo articolo Esce di strada, si ribalta e urta 4 auto sosta: ferita la conducente

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
46 minuti fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
4 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
5 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

10 minuti fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

18 minuti fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

21 minuti fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

36 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?