Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    19 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    23 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    23 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    18 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    19 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    8 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    19 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    20 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    23 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Stretta sul credito alle Pmi, in Fvg costa di più e se ne conta di meno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Stretta sul credito alle Pmi, in Fvg costa di più e se ne conta di meno

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2023 13:20
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

I dati aggiornati sul costo e l’erogazione dei crediti alle Pmi del Friuli Venezia Giulia con elaborazione Ufficio studi Confartigianato su dati Bankitalia. Il presidente di Confartigianato Fvg, Tilatti: «Un problema, perché si limita la competitività delle imprese. Inoltre, a subire di più il fenomeno sono le imprese edili, già gravate dalla cessione dei crediti legata al Superbonus». Appello al sistema bancario

Meno credito e più caro per le realtà produttive più piccole del Friuli Venezia Giulia. Lo certificano i dati di Bankitalia rielaborati dall’Ufficio studi nazionale di Confartigianato e confermati dall’indagine congiunturale effettuata dall’Ufficio studi di Confartigianato Imprese-Udine. «Siamo preoccupati – afferma il presidente regionale di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti -, perché  gli associati lamentano crescita delle commissioni bancarie, aumento dei tassi di interesse e anche una netta difficoltà di accesso al credito, per ottenere prestiti e finanziamenti». Se si aggiunge che tali criticità in Friuli Venezia Giulia registrano un picco per le realtà dei servizi e, soprattutto, per il comparto edile già gravato dal problema della cessione dei crediti per il Superbonus, «si può comprendere quanto la stretta sul credito pesi significativamente sulla possibilità per le imprese di restare competitive. Proprio quando gli obiettivi del Pnrr su transizione ecologica e digitalizzazione impegnano in particolare queste realtà». Il presidente di Confartigianato Fvg esprime inoltre la preoccupazione «di un tessuto produttivo che deve fare i conti con un sistema che, anziché supportare e favorire un’economia impegnata anche a recuperare le perdite degli anni del Covid, sembra favorire una selezione darwiana». Da qui l’appello «al sistema bancario, con l’auspicio che arrivi anche alla Bce – perché presti attenzione e sostenga le piccole medie imprese, motore dello sviluppo socio-economico dei territori».

Nello specifico, negli ultimi sei mesi del 2022 il Tae, cioè il tasso di interesse effettivo a carico delle imprese del Friuli Venezia Giulia con prestiti bancari in essere è aumentato di quasi 145 punti base e si tratta del secondo maggiore aumento a livello nazionale, preceduto solo da quello registrato in Valle d’Aosta, che arriva a 171 punti. «Sono numeri che dicono, senza possibilità di smentita che il rialzo dei tassi di interesse applicati dalle Banche centrali si trasferiscono al costo del credito – afferma Tilatti -, come del resto conferma anche Bankitalia nei suoi rapporti».

Ad image

All’aumento del costo del denaro in Friuli Venezia Giulia nello stesso periodo si associa anche una diminuzione dei prestiti bancari concessi alle Pmi: -5,6%, cioè più del doppio della contrazione registrata dalle aziende di maggiori dimensioni, che hanno sopportato un -2,5 per cento.

Il tasso di interesse applicato resta di poco superiore alla media italiana, 4,3% contro 4,2%, e sicuramente più contenuto che nelle regioni del Sud, ma sensibilmente più elevato di quello pagato in Lombardia (3,8%) oppure in Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Veneto (3,9%).In Friuli Venezia Giulia risultano ora più cari i prestiti bancari nel comparto delle costruzioni (5,6%) e nei servizi (4,9%), segno di una maggiore rischiosità finanziaria percepita in questi settori. Si tratta di tendenze che sono confermate dall’indagine congiunturale sull’artigianato friulano condotta con riferimento allo stesso periodo (II semestre del 2022) dall’Ufficio Studi di Confartigianato-Imprese Udine: il 39% degli intervistati ha infatti lamentato la crescita delle commissioni bancarie e il 33% l’aumento dei tassi di interesse quali criticità competitive; il 25% ha inoltre segnalato una netta difficoltà di accesso al credito, ossia nell’ottenere prestiti e finanziamenti.

La tendenza si sta confermando nel 2023, per «debolezza della domanda e  criteri di offerta più stringenti», spiega Bankitalia nel Bollettino 2/2023, con un inasprimento dei criteri di offerta sui prestiti alle imprese «riconducibile principalmente a una più elevata percezione del rischio e a una minore tolleranza dello stesso da parte degli intermediari»

TAGcreditoFvgPmiTrieste
Precedente articolo Al Teatro Verdi di Pordenone, in esclusiva regionale va in scena “Madre”, di Marco Martinelli
Prossimo articolo Urla «Allah akbar» poi prende la pistola a un agente. Morto un uomo, vigile ferito

La cronaca a Nord Est

Tragedia nella notte, auto si ribalta dopo l’impatto contro un albero: il conducente perde la vita
13 minuti fa
Volontariato trentino in lutto: si è spento a 66 anni Luciano Bonazza
42 minuti fa
Incendio in mansarda nella notte, famiglia intossicata: evacuata e trasportata in ospedale
1 ora fa
Week-end di sangue sulle strade trevigiane, il frontale tra un’auto e una moto è l’incidente più grave
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Si tuffa nel torrente per salvare il cane e scompare: in corso le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco

2 ore fa

Uccisa da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia: chi era Elisa Spadavecchia

2 ore fa

Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale

8 ore fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?