Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    9 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    9 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    14 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    18 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    9 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    14 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    2 giorni fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    9 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Arrivano 15.000€ da Alì per i bambini della Pediatria dell’Azienda Ospedale Università di Padova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Arrivano 15.000€ da Alì per i bambini della Pediatria dell’Azienda Ospedale Università di Padova

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 16 Maggio 2023 14:00
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Martedì 16/05 si è tenuta, presso la Direzione Generale dell’azienda Ospedale Università di Padova, la cerimonia di consegna dei 15.000€ raccolti attraverso l’operazione promozionale “Minions Mania” firmata Universal e attiva in tutti i 117 supermercati Alì e Alìper dal 27 febbraio all’11 aprile scorso a sostegno della Fondazione Salus Pueri per la Pediatria di Padova. 

La donazione sarà destinata alla creazione di una sala d’attesa al quarto piano della pediatria che potrà essere arricchita anche con una Ludo-biblioteca. L’esperienza ultratrentennale di Fondazione Salus Pueri a fianco agli specialisti della Pediatria di Padova relativa alla cura e all’assistenza dei bambini, permette di confermare quanto offrire ai piccoli ricoverati e alle loro famiglie ambienti, attività e accoglienza su misura, permetta di ridurre il disagio del ricovero e faciliti il percorso di guarigione.

In ambito pediatrico, umanizzare le cure vuol dire anche rendere gli ambienti di ricovero adatti al mondo del bambino: come in ogni casa si arredano le stanze a loro dedicate con mobili adeguati, giocattoli, pupazzi, colori, con la stessa cura e attenzione Fondazione Salus Pueri vuole rendere gli ambienti dell’ospedale realmente a misura di bambino.

Ad image

 “Siamo felici di poter dare risvolti sociali alle operazioni promozionali che vivacizzano la nostra offerta. Un modo per sensibilizzare i nostri clienti sull’importanza delle attività svolte da realtà come Fondazione Salus Pueri  che animano il nostro territorio. Oggi consegniamo questo contributo riconoscendo nello spirito umanitario della Fondazione Salus Pueri, la nostra stessa mission: migliorare la vita alle persone – afferma il Vice Presidente di Alì S.p.A. Gianni Canella – I nostri clienti, collezionando zainetti, sacche porta scarpe, borracce, bicchieri e palloni dei simpatici personaggi del film di animazione firmato Universal, attraverso l’operazione “Minions Mania” hanno partecipato al raggiungimento del contributo di 15.000€ che andranno a sostenere bambini e famiglie nel difficile percorso di ospedalizzazione.”

Non è la prima volta che le strade dei supermercati Alì e della Fondazione Salus Pueri si intrecciano: a inizio 2023 la Fondazione era stata beneficiaria dei fondi raccolti attraverso la lotteria di Natale organizzata presso la sede Direzionale di Padova, trasformandoli in 215 pasti destinati ai genitori in difficoltà dei bambini ricoverati in pediatria, grazie al progetto “Fai il Buono”

Ad intervenire alla conferenza stampa per testimoniare l’importanza di queste collaborazioni, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedale Università di Padova, Dott. Giuseppe Dal Ben e la Presidente di Fondazione Salus Pueri e Direttrice del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino dell’Azienda Ospedale Università di Padova.

“Un ambiente pensato e costruito intorno ai bisogni del piccolo paziente e della sua famiglia, influisce ad affrontare in modo positivo il periodo di diagnosi e cura, in alcuni casi anche molto lungo, che vissuto dal punto di vista di un bambino potrebbe generare in lui ansia e paura” sottolinea la Prof.ssa Liviana Da Dalt – Presidente Fondazione Salus Pueri e Direttrice Dipartimento Salute Donna e Bambino Azienda Ospedale Università Padova. “La ludo biblioteca della Pediatria di Padova è stata pensata e progettata come uno spazio dedicato a tutti i pazienti che ogni giorno accedono al nostro ospedale, con l’obiettivo di rendere le loro attese meno cariche di stress e ansia, e loro ingresso in ospedale meno traumatico. La sfida di Fondazione Salus Pueri, possibile  garzie al  fondamentale sostegno di Alì Spa, è quella di creare un nuovo modo di vivere e far vivere l’assistenza sanitaria”

“ La Pediatria è un vero e proprio Ospedale del bambino all’interno dell’Azienda Ospedale Università Padova“  aggiunge il Dott. Giuseppe Dal Ben – Direttore Generale, Azienda Ospedale Università di Padova.
“Umanizzare le cure vuol dire offrire al piccolo paziente un ambiente di ricovero adatto al suo mondo che rimane, anche durante la malattia, quello di un bambino. Ma come si  fa a creare un Ospedale a Misura di Bambino? E’ necessario porre attenzione alle sue esigenze di cura e di relazione e, nel contempo, offrire spazi e ambienti in cui possa trovarsi a sua agio, magari simili a quelli in cui vive a casa o a scuola. Questo è l’obiettivo del progetto Ludo-Bliblioteca”

Alì Supermercati, azienda veneta della grande distribuzione organizzata fondata nel 1971, con un fatturato che sfiora nel 2022 il miliardo e trecento milioni di euro, conta 117 punti vendita in Veneto ed Emilia Romagna, dando lavoro ad oltre 4.600 collaboratori. Sul piano della sostenibilità ambientale, grazie agli interventi per limitare l’impatto delle attività, sono stati risparmiati all’ambiente finora 28.300.000 kg di CO2 grazie a relamping, impianti fotovoltaici, porte sui frigoriferi e recupero di calore da freddo alimentare e, ad oggi, sono stati donati dall’azienda, in collaborazione con i clienti,  più di 52.000 alberi al nostro territorio, nell’ambito del progetto We Love Nature, che si traducono in oltre 7.800.000 kg di CO2 assorbiti all’ambiente ogni anno (secondo lo studio “Horizon 2020” del Centro Green dell’Università Bocconi di Milano). Radicata territorialità e attenzione alla comunità hanno sempre fatto parte di questa storica azienda di matrice familiare: sono 15.453.290 gli € donati al territorio tramite sponsorizzazioni (dal 1971 ad oggi) e donazioni effettuate attraverso iniziative legate ai punti della Carta Fedeltà (dal 2003 ad oggi). 1.692.537 sono invece i pasti donati alle famiglie in difficoltà dal 2016 ad oggi attraverso il progetto Siticibo del Banco Alimentare e la spesa solidale attiva in tutti i 117 punti vendita Alì.

TAGDONAZIONEospedalePadova
Precedente articolo La corsa delle rose sboccia anche a Grado
Prossimo articolo Monfalcone, 4 acconciatori bengalesi non in regola con l’esercizio della professione: sanzionati

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
9 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
13 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
13 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

9 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

9 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

9 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?