Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    44 minuti fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    1 ora fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    6 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    10 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    52 minuti fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    6 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    1 ora fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    18 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: ​Tecnologie di Assistenza alla Mobilità per Anziani e Disabili: Guida Completa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

​Tecnologie di Assistenza alla Mobilità per Anziani e Disabili: Guida Completa

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Luglio 2023 14:48
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

La mobilità è un aspetto fondamentale della vita quotidiana che molte persone danno per scontato. Per coloro che sono anziani o disabili, tuttavia, spostarsi può rappresentare una sfida significativa anche in un Paese come il nostro, l’Italia, che molto ha fatto in questi anni sul tema. Fortunatamente, le recenti innovazioni tecnologiche offrono soluzioni efficaci e intuitive per superare questi ostacoli. Ecco qui di seguito in quest’articolo una guida completa alle tecnologie di assistenza alla mobilità per anziani e disabili.

Indice dei contenuti
​Ausili alla Mobilità di Base​Dispositivi di Mobilità Avanzati​Tecnologie Wearable​Tecnologie Assistive per la Casa​Tecnologie Digitali e App

​Ausili alla Mobilità di Base

Gli ausili alla mobilità di base sono stati utilizzati per anni e rimangono essenziali per molte persone. Questi includono stampelle, deambulatori, carrozzine e sedie a rotelle. Anche se queste tecnologie possono sembrare semplici, i progressi nel design e nei materiali hanno portato a miglioramenti significativi. Ad esempio, le sedie a rotelle sono ora più leggere e robuste, con funzionalità aggiuntive come freni a mano e pneumatici antipunzonamento. Questi ausili spesso si possono trovare in negozi specializzati come ortopedie e sanitari.

​Dispositivi di Mobilità Avanzati

Oltre agli ausili di base, ci sono una serie di dispositivi avanzati che possono offrire ulteriori benefici. Ad esempio, gli scooter per disabili e anziani offrono una maggiore autonomia e indipendenza rispetto alle tradizionali sedie a rotelle. Sono motorizzati, facili da manovrare e spesso dotati di funzioni come luci di sicurezza e sedili regolabili.

Ad image

Le carrozzine elettriche e i powerchair sono un’altra opzione popolare. Questi dispositivi possono essere facilmente guidati usando un joystick o un dispositivo di controllo simile, e molti modelli sono in grado di affrontare terreni irregolari e pendenze ripide.

​Tecnologie Wearable

Le tecnologie indossabili stanno diventando sempre più importanti nel settore dell’assistenza alla mobilità. Ad esempio, ci sono dispositivi che possono essere indossati al polso o alla cintura che emettono segnali acustici o vibrazioni per aiutare le persone con problemi di vista a navigare.

Inoltre, esistono exoscheletri motorizzati progettati per aiutare le persone con mobilità limitata a camminare. Questi dispositivi possono essere regolati per adattarsi a diversi gradi di disabilità e offrono una promessa significativa per il futuro dell’assistenza alla mobilità. Va detto in realtà, riguardo agli exoscheletri, che sono ancora tecnologie nuove e in fase di studio, dovremo probabilmente aspettare ancora un po’ affinchè si diffondano pienamente.

​Tecnologie Assistive per la Casa

Le tecnologie assistive per la casa possono essere di grande aiuto per le persone anziane e disabili. Queste includono ascensori per scale, piattaforme, elevatori, e sistemi di sollevamento per aiutare le persone a muoversi in casa. Molti di questi dispositivi ora includono funzionalità avanzate, come controlli touch screen e programmazione preimpostata.

I montascale e le piattaforme elevatrici sono soluzioni per superare barriere architettoniche come scale o dislivelli, disponibili oggi sul mercato in moltissime tipologie, sia per anziani che per disabili, e con importanti incentivi statali per l’acquisto (al riguardo si consulti ad esempio questa risorsa messa a disposizione da Centaurus Rete Italia, un’azienda del settore: guida ai prezzi dei montascale).

​Tecnologie Digitali e App

L’uso di tecnologie digitali e app per assistere la mobilità è un settore in rapida crescita. Queste soluzioni offrono un vasto ventaglio di opzioni, dal tracciamento GPS alla realtà aumentata.

Ad esempio, ci sono app che possono aiutare le persone a pianificare percorsi accessibili, evidenziando ostacoli come gradini o terreni irregolari. Altre app possono fornire comandi vocali per guidare gli utenti nel loro percorso, o utilizzare la realtà aumentata per visualizzare le indicazioni in tempo reale.

Naturalmente la facilità d’utilizzo è uno dei punti cardine di simili apparecchiature, se si vuole che vengano utilizzate ad esempio da persone anziane, che spesso possono non avere grande dimestichezza con la tecnologia, ed è certamente uno degli aspetti da considerare prima di procedere all’acquisto.

In sintesi, possiamo dire che le tecnologie di assistenza alla mobilità per anziani e disabili sono oggi più avanzate e accessibili che mai. Possiamo a buon diritto definire straordinario il progresso che c’è stato negli ultimi anni in questi campi. Che si tratti di ausili di base, dispositivi avanzati, tecnologie indossabili, assistive per la casa o app digitali, c’è una vasta gamma di soluzioni disponibili. Con la giusta scelta e l’adattamento, le persone anziane e disabili possono godere di una maggiore autonomia e qualità della vita.

Prima di concludere, vogliamo però aggiungere un importante appunto finale: ricordate che quando si entra nel campo della salute e del benessere, il “fai da te” è assolutamente da escludere, è invece sempre fondamentale rivolgersi al proprio medico e a professionisti qualificati nei rispettivi campi.

Precedente articolo Malore fatale in vacanza: morto il Dottor Antonio Rampino, fondatore di Friuli Coram
Prossimo articolo Oggi la Luna Piena: a che ora vedere la “Superluna dello Storione”

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
1 ora fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
5 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
5 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

44 minuti fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

52 minuti fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

55 minuti fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?