Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Le voci dello Steffani in concerto a Treviso per la rassegna musicale del Comune
    2 ore fa
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    21 ore fa
    LBA Awards 2025: Pallacanestro Trieste sul podio, dirigenza eccellente e marketing innovativo
    22 ore fa
    Truthster, l’app ideata dall’Università di Udine che certifica contenuti multimediali in modo automatico
    24 ore fa
    Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Palio 2025, oltre 3.300 spettatori e gran finale: domani al Palamostre di Udine
    4 minuti fa
    Nuovo bando a Portogruaro: 60.000 euro per sostenere le associazioni del territorio
    19 minuti fa
    A Casarsa la Sagra del Vino 2025 conquista migliaia di visitatori
    39 minuti fa
    “Le Grandi Verticali delle Città del Vino”: Sgonico ospiterà la tappa umbra
    40 minuti fa
    Gonars si accende con il K-Day: musica, giochi e solidarietà per la ricerca oncologica
    59 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    5 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    6 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    15 ore fa
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    3 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Caso di botulismo nel Sandonatese. Una donna di 41 anni ricoverata in rianimazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoVenetoVENEZIA

Caso di botulismo nel Sandonatese. Una donna di 41 anni ricoverata in rianimazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Novembre 2023 10:33
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

 Una donna di 41 anni, residente nel sandonatese, è stata ricoverata in rianimazione e poi nella Stroke Unit all’ospedale di Portogruaro a causa di un’intossicazione da tossina botulinica (botulismo). Il caso risale allo scorso 19 novembre quando la donna si era recata al pronto soccorso dell’ospedale di Portogruaro segnalando vertigini, difficoltà a parlare, problemi di vista e difficoltà a deglutire: segnali tipici di un’intossicazione da botulismo. Qui il personale medico ha sottoposto la signora a un’indagine neurologica la quale ha confermato il sospetto di botulismo alimentare, e contemporaneamente ha informato i colleghi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) deputati alle attività di sicurezza alimentare.

Il dipartimento di prevenzione, tramite il personale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) e il personale del SIAN, ha subito avviato un’indagine epidemiologica ed effettuato un sopralluogo nell’abitazione della quarantunenne recuperando varie tipologie di conserve preparate in casa, tra le quali un vasetto di peperoni sott’olio. Ed è proprio in questo vasetto che l’istituto Zooprofilattico delle Venezie ha riscontrato la presenza del “clostridium botulinum”, il più noto produttore di tossine botuliniche.

<<L’ottima coordinazione con il personale dell’ospedale, e la collaborazione della donna intossicata, ci ha permesso di svolgere tutte le indagini del caso in tempi ristretti – spiega Anna Pupo, direttore del dipartimento di prevenzione dell’Ulss 4 – . In tal modo siamo riusciti a recuperare gli alimenti e varie conserve che potevano contenere questa tossina, evitando che altri familiari potessero consumare l’alimento in questione>>. 

Ad image

L’indagine ha inoltre permesso di escludere che il problema fosse causato da conserve o preparazioni sott’olio a produzione industriale. In questo caso il dipartimento di prevenzione avrebbe attivato il sistema di allerta alimentare con il ritiro della confezione incriminata in tutti i punti vendita.

La quarantunenne in questi giorni è stata dimessa dall’unità dei terapia intensiva della neurologia di Portogruaro ed è in buono stato di salute.   

La dottoressa Pupo lancia un appello: <<Dovrebbe essere già noto ma non ci stancheremo mai a dirlo: prestate la massima attenzione nella preparazione di conserve in casa perché, come avvenuto in questo caso, un’apparente semplice conserva sott’olio può generare tossine nocive e potenzialmente mortali>>.

Un approfondimento. Il botulismo alimentare è un’intossicazione dovuta all’ingestione di tossina botulinica  preformata in un alimento. Si tratta quindi di un vero e proprio avvelenamento, che produce una sintomatologia paralitica dei nervi cranici e che può portare alla morte per paralisi respiratoria. La tossina botulinica  è la sostanza più tossica per l’uomo ad oggi conosciuta. Per provocare la malattia è sufficiente ingerire un quantitativo infinitesimale.  In Italia ogni anno si registrano 20-30 casi di botulismo, il 90% causato dal consumo di conserve preparate in casa. Le misure di prevenzione del botulismo alimentare sono incentrate nel rispetto delle corrette pratiche igieniche (lavaggio delle mani, degli alimenti che si vogliono conservare e dei contenitori), nonché la rigorosa esecuzione delle fasi di preparazione della ricetta (dosaggio degli ingredienti, tempi e temperature di cottura). La corretta acidificazione fino al raggiungimento di un pH inferiore a 4,6 e il corretto dosaggio di sale o di zucchero, oltre alla cottura, sono le due misure di prevenzione più facilmente attuabili a livello domestico. L’Istituto Superiore di Sanità ha predisposto un manuale per preparare correttamente le conserve alimentari casalinghe dal titolo “Linee guida per la corretta  preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico” è disponibile online cliccando su questo link: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2176_allegato.pdf

Precedente articolo La Quiete accende l’albero di Natale con i desideri della comunità
Prossimo articolo Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

La cronaca a Nord Est

Operaio morto in azienda a Roncone: la vittima è Victor Durbala
17 minuti fa
Aeroporto Marco Polo: United Airlines inaugura nuovo volo diretto Venezia-Washington D.C.
53 minuti fa
Bruno Sette trovato morto in una pozza di sangue con ferite alla testa: si indaga per omicidio
1 ora fa
Tragedia sul lavoro: operaio 25enne muore schiacciato da una trave d’acciaio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Palio 2025, oltre 3.300 spettatori e gran finale: domani al Palamostre di Udine

4 minuti fa

Nuovo bando a Portogruaro: 60.000 euro per sostenere le associazioni del territorio

19 minuti fa

A Casarsa la Sagra del Vino 2025 conquista migliaia di visitatori

39 minuti fa

“Le Grandi Verticali delle Città del Vino”: Sgonico ospiterà la tappa umbra

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?