Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    8 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    9 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    14 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    18 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    9 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    14 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    2 giorni fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    9 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Corsi di formazione gratuiti per OSS in Friuli. Requisiti e iscrizioni: cosa c’è da sapere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Corsi di formazione gratuiti per OSS in Friuli. Requisiti e iscrizioni: cosa c’è da sapere

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Dicembre 2023 14:03
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Sono aperte le iscrizioni ai corsi GRATUITI per l’acquisizione della qualifica di OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) organizzati da INDAR Formazione & Sviluppo, Ente accreditato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. I corsi si svolgeranno nelle sedi di:

Indice dei contenuti
REQUISITI obbligatori per poter accedere al corso:ISCRIZIONI

– Udine (UD)

– Gemona del Friuli (UD)

Ad image

– Codroipo (UD)

– Latisana (UD)

– Cordenons (PN)

La durata del corso è di 1000 ore, di cui 450 ore di tirocinio. Al termine del corso verrà rilasciata la Qualifica Professionale corrispondente al livello 3 EQF. La partecipazione è a titolo gratuito grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Alle/Agli allieve/i frequentanti i corsi verrà corrisposta un’indennità oraria di 3,50 € per ogni ora di effettiva presenza in tirocinio, per un totale di massimo 1.575,00 €.

La figura dell’Operatore Socio-Sanitario è sempre più richiesta nelle realtà socio-sanitarie e assistenziali della Regione FVG. Il corso offre pertanto ottime possibilità di inserimento lavorativo, 9 allievi su 10 trovano lavoro entro un mese dal conseguimento della Qualifica.

REQUISITI obbligatori per poter accedere al corso:

– residenza nel territorio regionale;

– possesso del diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione;

– compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso;

– stato di disoccupazione alla data di inizio dell’attività formativa in senso stretto.

Per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1. Il livello di conoscenza, qualora non sia documentato da idonea certificazione, verrà verificato con l’erogazione di un apposito test di ingresso (a cure dell’Ente gestore).

L’ammissione al corso avviene solo a seguito di accertamento medico di idoneità psicofisica, senza limitazioni, per lo svolgimento delle funzioni specifiche previste dal profilo professionale (a cura dell’Ente gestore).

L’ammissione al corso è determinata da una selezione consistente in una prova scritta il cui superamento determina l’ammissione al colloquio orale. La prova e il colloquio verranno valutati da apposita commissione nominata dall’Ente gestore dei corsi.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18.00 del 26/01/2024.

Per iscriversi è possibile recarsi presso la segreteria INDAR in Via San Osvaldo n. 36 a Udine o compilare la domanda disponibile al seguente link https://www.indarfor.it/index.php/operatore-socio-sanitario-o-s-s/

INDAR FORMAZIONE & SVILUPPO

Via San Osvaldo n. 36 – 33100 Udine (UD)

0432/512050

info@indarfor.it

www.indarfor.it

Precedente articolo Trovato senza vita in casa: addio al medico 29enne Ali Toufaily
Prossimo articolo Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia dal 22 al 24 dicembre 2023: gli eventi da non perdere

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
9 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
12 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
13 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

8 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

9 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

9 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?