Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    5 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    5 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    10 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    14 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    5 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    10 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    5 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    22 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giorno della memoria, a Casarsa la commemorazione a teatro con “la rosa bianca”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Giorno della memoria, a Casarsa la commemorazione a teatro con “la rosa bianca”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2024 12:16
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi


La storia della Rosa Bianca a teatro per commemorare la Giornata della Memoria: lo spettacolo, che rievoca un’eroica azione di Resistenza non violenta nella Germania nazista, sarà proposto dalla Città di Casarsa della Delizia al Teatro Comunale Pier Paolo Pasolini giovedì 27 gennaio 2024 alle 20.45 con ingresso libero.

“La storia della Rosa Bianca è un straordinario esempio di resistenza – ha dichiarato il sindaco Claudio Colussi, che guida l’assessorato alla cultura -. Una lezione di etica e di contrasto alle dittature che ancora oggi ancora parla ai nostri cuori. Siamo orgogliosi di poter ospitare nel nostro teatro Pasolini uno spettacolo così intenso, che ci parla di coraggio e di lotta da parte dei giovani per costruire un mondo più giusto e ci permetterà di commemorare il Giorgno della memoria del 27 gennaio, che ricorda il giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz”. 

La “Rosa Bianca” è il nome scelto da un gruppo di studenti universitari di Monaco, Hans e Sophie Sholl, Alexander Schmorell, Willi Graf, Christoph Probst che, con la collaborazione del professor Kurt Huber, dalla primavera del 1942 all’inverno del 1943 iniziarono e portarono avanti un coraggioso percorso di resistenza politica, scrivendo e diffondendo volantini contro il regime nazista. Scoperti, arrestati e condannati a morte dopo un processo sommario, la loro impresa coraggiosa è diventata un inno alla libertà e alla responsabilità. La Rosa bianca è ancora oggi un simbolo della ribellione non violenta al regime.

Ad image

La rappresentazione, di e con Aida Talliente – attrice e autrice friulana – e Fabrizio Saccomanno, ha le musiche di Marco Colonna, disegno luci di Luigi Biondi. Si tratta di una produzione Ura Teatro e Aria Teatro con la collaborazione di Libera Udine e Libera associazione, nomi e numeri contro le mafie presidio Rita Atria. La supervisione è a cura di Umberto Lodovici e di Paolo Ghezzi. Lo spettacolo gode del patrocinio di: Fondazione Die Weisse Rose Monaco, A.N.P.I. Udine, Comune di Udine, Regione FVG, A.N.E.D. Nazionale, Centro d’Accoglienza E. Balducci Udine, Università degli Studi di Udine, Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione (Udine), Dipartimento di Scienze giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste, Arci Udine, Pordenone. 

TAGcasarsa della deliziaEventimemoria
Precedente articolo Vigodarzere, il Comune sostiene le scuole dell’infanzia
Prossimo articolo Col Vetoraz torna a Wine Paris Vinexpo 2024

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
5 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
8 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
9 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

5 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

5 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

5 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?