Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    3 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    7 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    3 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    16 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 26 Febbraio 2024 19:14
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Visitare Sesto al Reghena significa compiere un viaggio nel tempo attraverso le epoche più significative della storia friulana. Situato nel cuore della regione, questo incantevole borgo racchiude in sé un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore, con le sue antiche mura, le sue chiese millenarie e le sue suggestive piazze. Inoltre, può vantare il titolo di “uno dei Borghi più Belli d’Italia”, riconoscimento prestigioso che lo colloca nella speciale classifica.

Indice dei contenuti
Viaggio nella storia, tra architettura e fortificazioniAlla scoperta dei tesori nascostiArte e spiritualità, i capolavori di Sesto al ReghenaOltre le mura, i tesori del territorio

Viaggio nella storia, tra architettura e fortificazioni

Tra le verdi distese friulane, sorge maestosa l’Abbazia Benedettina di Santa Maria di Sesto, un gioiello di storia e spiritualità fondato nella prima metà dell’VIII secolo durante l’epoca longobarda. Conosciuta anche come Santa Maria in Sylvis, per via della sua antica collocazione in una vasta foresta (dal latino silva), questa istituzione monastica rappresenta uno dei pilastri culturali più significativi della regione.

L’ingresso nell’abbazia è un’esperienza suggestiva, con il passaggio sotto la rinascimentale Torre Grimani, che un tempo difendeva l’accesso attraverso un ponte levatoio. Questa torre, una delle sette che proteggevano le mura, si erge fieramente di fronte alla torre campanaria, risalente all’XI secolo. L’antica cancelleria abbaziale, a sinistra, e la residenza degli abati, a destra, testimoniano l’imponente presenza storica di questa struttura, oggi sede municipale.

Ad image

Alla scoperta dei tesori nascosti

Varcando l’arco rinascimentale a destra del campanile, ci si addentra nella zona originaria dell’abbazia fortificata. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare i resti della primitiva chiesa dei tre fratelli longobardi, accanto alla maestosa chiesa abbaziale. Il palazzo degli Abati, con la sua loggetta affrescata e il portico d’accesso alla chiesa di Santa Maria, offre uno sguardo privilegiato sulla vita monastica e civile del passato. L’atrio romanico, con il suo lapidario che spazia dall’epoca romana all’età moderna, racconta storie antiche attraverso le sue pietre.

Arte e spiritualità, i capolavori di Sesto al Reghena

L’interno della chiesa abbaziale è un tripudio di arte e spiritualità, con affreschi eseguiti dai pittori padovani della scuola di Giotto nel XIV secolo. La cripta, ricostruita nel 1914, custodisce tesori preziosi tra cui la quattrocentesca Pietà in pietra arenaria, l’Annunciazione in marmo del Duecento e l’urna di Sant’Anastasia, un monumento d’età longobarda risalente all’VIII secolo.

Oltre le mura, i tesori del territorio

Fuori dal borgo, si estende un paesaggio ricco di storia e bellezza naturale. La villa Fabris e villa Freschi, entrambe risalenti al Settecento, rappresentano esempi pregevoli di architettura signorile friulana. Tra i luoghi di interesse si segnalano anche l’antico mulino di Stalis, la chiesetta campestre di San Pietro del XII secolo, la segheria del XVIII secolo a Bagnarola in Borgo Siega e la fontana di Venchieredo, celebre anche nelle opere letterarie di Ippolito Nievo.

TAGBorghi più belli d'Italia+Dove andare FVGPordenoneSesto al Reghena
Precedente articolo donna di 77 anni è stata investita da un'auto Tragedia nei campi di Aquileia: malore fatale per un uomo
Prossimo articolo Come togliere fermo amministrativo: il vademecum per toglierlo

La cronaca a Nord Est

Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
2 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
2 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
3 ore fa
Uscita in bici con i compagni si trasforma in tragedia: Franco Ferrarese muore investito da un’auto
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.

3 ore fa

Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste

3 ore fa

Bloccato in mezzo al torrente con l’acqua in aumento: salvato un 15enne, le condizioni del ragazzo

3 ore fa

Perde il controllo della moto durante un tornante: 36enne si schianta a terra e muore

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?