Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    2 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    7 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    2 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    15 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Monfalcone. Un percorso ciclopedonale sul sedime dell’ex ferrovia della Fincantieri
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIA

Monfalcone. Un percorso ciclopedonale sul sedime dell’ex ferrovia della Fincantieri

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2024 19:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La Ciclovia del Mare Adriatico: un Esempio di Mobilità Sostenibile

Il Friuli Venezia Giulia si avvia a diventare un punto di riferimento nel panorama della mobilità sostenibile grazie al progetto della Ciclovia del Mare Adriatico FVG2, che rappresenta un tassello fondamentale nel Piano regionale della mobilità ciclistica (Premoci). L’assessore alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha recentemente inaugurato i lavori per la realizzazione di questo importante percorso ciclopedonale, segnando un passo significativo verso l’integrazione tra turismo, sostenibilità e infrastrutture.

Indice dei contenuti
La Ciclovia del Mare Adriatico: un Esempio di Mobilità SostenibileUn Percorso Strategico per Turismo e Mobilità LocaleBenefici Urbani e TuristiciVerso Una Semplificazione NormativaUn Futuro di Sostenibilità e Connettività

Un Percorso Strategico per Turismo e Mobilità Locale

Il primo lotto del percorso, finanziato con 1,5 milioni di euro dalla Regione, attraverserà il territorio di Monfalcone su un sedime lungo circa 2 chilometri, precedentemente occupato dall’ex ferrovia della Fincantieri. Questo segmento, destinato a essere completato entro il 2025, non solo collega le località costiere di Venezia e Trieste, ma assume anche un ruolo cruciale nell’intermodalità, facilitando l’accesso all’aeroporto di Trieste, già integrato con la rete ferroviaria e il trasporto pubblico locale.

Benefici Urbani e Turistici

Oltre alla sua evidente importanza turistica, la ciclovia riveste un ruolo di spicco anche nella mobilità urbana, offrendo una soluzione sostenibile e sicura per chi desidera spostarsi in bicicletta, sia per motivi di studio che di lavoro. L’assessore Amirante ha sottolineato come questo progetto non sia soltanto un investimento nel turismo ciclistico, ma anche un modo per promuovere uno stile di vita più sano e eco-compatibile tra i cittadini.

Ad image

Verso Una Semplificazione Normativa

La realizzazione della Ciclovia del Mare Adriatico ha inoltre stimolato l’elaborazione di un nuovo disegno di legge volto a semplificare le procedure e a facilitare la realizzazione di interventi simili. Questa iniziativa legislativa mira a ridurre i tempi di attuazione dei progetti di mobilità sostenibile, enfatizzando l’impegno della regione nel promuovere una rete ciclabile sempre più capillare e funzionale.

Un Futuro di Sostenibilità e Connettività

Il progetto della Ciclovia del Mare Adriatico FVG2 è un esempio concreto di come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo nella realizzazione di infrastrutture moderne, in grado di rispondere alle esigenze di cittadini e turisti. Il Friuli Venezia Giulia conferma il proprio ruolo di leader nella promozione di una mobilità alternativa, dimostrando che è possibile coniugare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo di servizi efficienti e all’avanguardia

TAGciclovia del mare AdriaticoFriuli Venezia Giuliainfrastrutture verdiinnovazione normativamobilità sostenibileturismo ciclistico
Precedente articolo E’ morto Don Paolo De Re, sacerdote e insegnante. Chiesa del Friuli in lutto
Prossimo articolo Stivalaccio Teatro a Grado, Maniago e Codroipo con “Arlecchino muto per spavento”

La cronaca a Nord Est

Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
55 minuti fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
1 ora fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
2 ore fa
Uscita in bici con i compagni si trasforma in tragedia: Franco Ferrarese muore investito da un’auto
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.

2 ore fa

Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste

2 ore fa

Bloccato in mezzo al torrente con l’acqua in aumento: salvato un 15enne, le condizioni del ragazzo

3 ore fa

Perde il controllo della moto durante un tornante: 36enne si schianta a terra e muore

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?