Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    1 minuto fa
    Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte
    23 minuti fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    31 minuti fa
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    1 ora fa
    Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    31 minuti fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    3 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    3 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    19 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    19 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: «Poco personale, turni massacranti e burnout». Così il Pronto soccorso di Udine rischia il collasso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoUDINE

«Poco personale, turni massacranti e burnout». Così il Pronto soccorso di Udine rischia il collasso

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Aprile 2024 18:08
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE. Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, il più grande della regione Friuli Venezia Giulia, è a un punto di rottura stando a quanto riferiscono. «La recente ondata di dimissioni, compresa quella del direttore e della sua facente funzioni, ha messo in luce una serie di problemi strutturali e organizzativi che non possono più essere ignorati». A denunciarlo l’Aaroi Emac, l’associazione degli anestesisti e rianimatori.

Indice dei contenuti
Situazione attuale e cause del disagioDimissioni della facente funzioni

Situazione attuale e cause del disagio

Le difficoltà del Pronto Soccorso di Udine sono molteplici e complesse. L’associazione degli anestesisti e rianimatori Aaroi Emac ha denunciato una “situazione drammaticamente ingravescente“, evidenziando vari aspetti critici che riassumiamo di seguito:

Turni massacranti e mancato governo dei flussi aziendali: il personale è sovraccaricato a causa di una gestione inefficace dei flussi di pazienti.

Ad image

Diminuzione drastica del personale: più della metà dell’organico medico ha lasciato l’incarico nell’ultimo anno, aggravando la carenza di personale.

Utilizzo di cooperative e gettonisti: l’ingresso di personale esterno, spesso non adeguatamente integrato nella realtà ospedaliera, ha complicato ulteriormente la gestione.

Burnout e stress lavoro-correlato: il tasso elevato di assenze per stress testimonia il grave livello di burnout tra i lavoratori.

Dimissioni della facente funzioni

«Gravissima è la notizia delle dimissioni della facente funzioni del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine – ha espresso il Consigliere regionale Furio Honsell di Open Sinistra FVG. «Non è possibile che continui ad aggravarsi il pessimo clima aziendale e organizzativo del più importante Ospedale del Friuli. Già le tante dimissioni e spostamenti di personale pubblico avevano obbligato a indire in ASUFC costosissimi appalti con cooperative private per gestire i servizi di Pronto Soccorso, che avevano creato gravissime problematiche di coordinamento. L’Assessore Riccardi non può più cercare delle scuse, deve rispondere in prima persona delle gravi criticità gestionali. Da 6 anni ha voluto assumersi questo compito. Non può più quindi scaricare la colpa su chi c’era prima. Il COVID è ormai passato. I medici pur ci sono nel privato. Il tetto di spesa per il personale sanitario nella nostra regione non c’è. Mi rivolgo al Presidente Fedriga, se i dipendenti pubblici continuano a dimettersi o c’è la strategia di farlo oppure chi gestisce le scelte apicali nel Sistema Sanitario Regionale pubblico deve essere sostituito, prima che sia troppo tardi»

TAGcrisi ospedaliera Udinedimissioni Pronto Soccorsogestione sanitariasanità Friulistress lavoro-correlato
Precedente articolo A Lignano sarà vietato girare in bikini e torso nudo per la città. Si rischia la supermulta
Prossimo articolo Parapendista 45enne precipita e rimane impigliato su un albero: miracolato

La cronaca a Nord Est

Capriolo si ferisce e rimane incastrato tra le sbarre di un cancello: le immagini del salvataggio
31 minuti fa
Si stacca un pezzo da un camion in corsa e colpisce in pieno le auto: sei veicoli danneggiati sull’A28
40 minuti fa
Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
52 minuti fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo

1 minuto fa

Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte

23 minuti fa
Cosa fare nel weekend in Veneto

Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura

31 minuti fa

Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?