Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    3 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    4 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    9 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    13 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    3 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    8 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    21 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Caldo africano a Nordest, «durerà 15 giorni». La situazione meteo in Veneto e Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Caldo africano a Nordest, «durerà 15 giorni». La situazione meteo in Veneto e Friuli

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Luglio 2024 11:35
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

L’Italia sta per affrontare un’ondata di caldo africano senza precedenti che durerà almeno 15 giorni, come previsto dagli esperti. Le temperature saliranno vertiginosamente, raggiungendo e superando i 37°C in molte regioni, con picchi tra Sicilia e Sardegna che potrebbero toccare i 43°C. Questa situazione climatica estrema porterà con sé una serie di conseguenze e sfide, in particolare per le regioni del Veneto e del Friuli.

Indice dei contenuti
L’impatto del caldo in Veneto e FriuliPrevisioni meteorologiche dettagliateStrategie di adattamento e misure preventiveEffetti sulla salute e raccomandazioni medicheConseguenze economiche e ambientali

L’impatto del caldo in Veneto e Friuli

Nel Nord Italia, e in particolare nelle regioni del Veneto e del Friuli, si prevede una situazione meteorologica complessa. Nonostante il predominio del caldo, queste aree vedranno anche l’insorgere di temporali che colpiranno principalmente le zone montane e le pianure adiacenti. Questo fenomeno di temporali, accompagnato da forti rovesci, renderà l’atmosfera instabile fino a venerdì. Tuttavia, a partire da sabato, l’anticiclone africano tornerà a dominare, portando un significativo innalzamento delle temperature e un clima estremamente afoso.

Previsioni meteorologiche dettagliate

Le previsioni meteorologiche indicano che il caldo africano persisterà per almeno due settimane, con una situazione di allerta che riguarda l’intero territorio nazionale. Le temperature notturne rimarranno elevate, con minime che potrebbero superare i 25°C nelle regioni del Centro-Sud, rendendo difficile il riposo notturno.

Ad image

Nel Veneto e nel Friuli, oltre ai temporali previsti nelle prime fasi dell’ondata di caldo, si attende un rapido aumento delle temperature a partire dal fine settimana. Le città come Venezia, Padova e Udine vedranno un incremento delle temperature diurne che potranno superare i 35°C, mentre le aree rurali e montane potrebbero sperimentare condizioni leggermente più miti, ma comunque sopra la media stagionale.

Strategie di adattamento e misure preventive

L’ondata di calore in arrivo rappresenta una sfida significativa, richiedendo adeguate misure di prevenzione e adattamento. Ecco alcune raccomandazioni fondamentali per affrontare al meglio questo periodo di caldo intenso:

Idratazione: Bere abbondante acqua per mantenere il corpo idratato è essenziale, soprattutto durante le ore più calde della giornata.

Ventilazione: Utilizzare ventilatori e sistemi di condizionamento per mantenere gli ambienti freschi.

Evitare l’esposizione diretta al sole: Limitare il tempo trascorso all’aperto durante le ore di punta, solitamente dalle 11:00 alle 17:00.

Indumenti leggeri: Indossare abiti leggeri e di colore chiaro, preferibilmente in tessuti naturali come il cotone.

Alimentazione leggera: Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura per evitare la sensazione di pesantezza.

Bere abbondante acqua per mantenere il corpo idratato è essenziale, soprattutto durante le ore più calde della giornata.
Bere abbondante acqua per mantenere il corpo idratato è essenziale, soprattutto durante le ore più calde della giornata.

Effetti sulla salute e raccomandazioni mediche

Il caldo estremo può avere effetti negativi sulla salute, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e individui con patologie croniche. È importante essere consapevoli dei sintomi di colpo di calore, che includono:

Mal di testa intenso

Nausea e vomito

Vertigini e debolezza

Confusione mentale

Pelle arrossata e calda

In caso di manifestazione di questi sintomi, è cruciale cercare immediatamente assistenza medica e spostarsi in un luogo fresco e ombreggiato. Le autorità sanitarie consigliano inoltre di controllare frequentemente le persone a rischio per garantire il loro benessere durante questo periodo di caldo intenso.

Caldo africano a Nordest
Caldo africano a Nordest

Conseguenze economiche e ambientali

L’ondata di caldo avrà ripercussioni anche sul piano economico e ambientale. Le elevate temperature e la mancanza di piogge prolungate possono causare stress idrico, influenzando negativamente l’agricoltura e l’allevamento. Le colture potrebbero subire danni significativi a causa del calore estremo, mentre gli allevatori dovranno affrontare sfide legate al benessere degli animali.

Inoltre, il caldo intenso aumenta il rischio di incendi boschivi, particolarmente nelle zone forestali e montane. Le autorità locali sono già in stato di allerta e stanno adottando misure preventive per ridurre il rischio di incendi, inclusa la sorveglianza potenziata e la limitazione di attività potenzialmente pericolose.

Questa ondata di calore rappresenta un chiaro esempio degli effetti del cambiamento climatico, che porta a fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi. Gli esperti sottolineano l’importanza di adottare politiche di mitigazione e adattamento per affrontare le sfide future.

In conclusione, il Veneto e il Friuli si preparano ad affrontare una delle ondate di caldo più intense degli ultimi anni. La combinazione di temperature estreme e temporali rende la situazione complessa, richiedendo misure preventive e una costante attenzione alla salute e alla sicurezza pubblica. Adottare comportamenti responsabili e seguire le raccomandazioni delle autorità è essenziale per superare questo periodo di caldo africano in sicurezza.

TAGcaldo africanoFriuliMeteoondata di caloreTemporaliVeneto
Precedente articolo Beccata con il bagagliaio carico di prodotti con brand di moda “fake”: una donna nei guai
Prossimo articolo Le uscite cinematografiche più attese del 2024

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
4 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
7 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
8 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

3 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

3 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

3 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?