Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    4 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    8 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    8 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    8 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    3 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    4 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    4 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    5 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    4 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    5 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    8 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Riconoscere l’alcolismo: i comportamenti cui prestare attenzione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Riconoscere l’alcolismo: i comportamenti cui prestare attenzione

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2024 14:54
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Non è semplice riconoscere un alcolista a maggior ragione perché proprio lui, in prima persona, negherà fino alla fine l’esistenza di un problema. Per fortuna esistono delle abitudini, dei comportamenti a cui prestare attenzione perché rappresentano un campanello d’allarme spesso inequivocabile.

Indice dei contenuti
Come si comporta un alcolista? Le abitudini da tenere d’occhioCosa fare se si sospetta che una persona cara sia vittima dell’alcolismoIl Centro San Nicola, un aiuto nella lotta all’alcolismo

Bere alcolici è un comportamento socialmente accettato, ma questo non significa che si debbano sottovalutare segnali fuori norma, anzi. I dati parlano chiaro: l’alcolismo è un problema che interessa milioni di persone in Italia. Recentemente l’ISS (Istituto Superiore della Sanità) ha pubblicato dati allarmanti: oltre il 36% dei ragazzi dai 18 ai 24 anni ha un problema con l’abuso di alcol.

Come si comporta un alcolista? Le abitudini da tenere d’occhio

Individuare un alcolista con certezza, come anticipato, non è mai facile. Questo perché è il soggetto stesso a negare l’evidenza dei fatti sostenendo, in ogni modo e con molta insistenza, che l’alcol non è un problema, una dipendenza, ma semplicemente un momento di svago che può gestire tranquillamente. Nulla di più falso! Quando si oltrepassano i limiti, nonostante non lo si voglia ammettere, ci sono degli atteggiamenti, dei segnali e dei comportamenti che rappresentano un segnale inequivocabile della dipendenza da alcol.

Ad image

Man mano, infatti, l’organismo si abitua all’assunzione di alcol ed è per questo che ne richiederà un quantitativo sempre maggiore per riuscire a raggiungere gli stessi effetti che, in precedenza, si ottenevano con molto meno. Si tratta del fenomeno tristemente noto della tolleranza. In questo caso, non sarà complicato accorgersene: il soggetto avrà bisogno di aumentare le “dosi” per essere appagato dalla sostanza (in questo caso l’alcol) e inizierà a incrementare la quantità ingerita.

E che dire del cambio nelle proprie abitudini di vita? Chi è vittima dell’alcolismo inizierà ad avere un chiodo fisso per l’alcol, pensando sempre a quando e dove poterne assumere ancora e concentrando su questo tutte le sue energie.

A catena, questo porterà a problemi relazionali sia sul lavoro che a scuola e ad un isolamento progressivo dagli altri dal momento che l’alcol sarà al centro del mondo dell’alcolista. Ma attenzione, i comportamenti più “espressivi” e chiari si avranno nel momento in cui il soggetto sarà, per un motivo o per un altro, impossibilitato a bere. A quel punto inizierà la ricerca, compulsiva, dell’alcol: per procurarselo la persona sarà davvero disposta a tutto, facendo entrare nelle proprie abitudini atteggiamenti lesivi come l’aggressività, gli sbalzi d’umore, l’ansia, la completa inaffidabilità.

La mancata assunzione per un tempo superiore al “tollerato” porterà all’astinenza, con la relativa crisi. A quel punto inizierà a manifestarsi sudorazione, tachicardia, tremori, ansia, nausea. Si avranno cambiamenti nelle abitudini quotidiane anche nella fase del sonno: non si riuscirà a dormire, ci si sentirà agitati e si potranno avere delle paurose allucinazioni.

Cosa fare se si sospetta che una persona cara sia vittima dell’alcolismo

L’alcolismo può portare danni importanti nella vita e nella salute del soggetto: problemi al cuore, al fegato, al pancreas e, in generale, al sistema nervoso. Parlare con la persona cara è il primo passo quando si sospetta un problema di alcolismo. Sarà importante non arrendersi: potrebbero volerci diversi mesi perché il soggetto ammetta di avere un problema e perché si convinca ad affidarsi all’unica soluzione possibile rivolgendosi a un centro di recupero specializzato.

Il Centro San Nicola, un aiuto nella lotta all’alcolismo

Il San Nicola, centro in provincia di Ancona, è un punto di riferimento a livello nazionale nell’individuazione, nella cura e nella riabilitazione da dipendenze. Un centro all’avanguardia, accreditato con eccellenza dall’Assessorato alla Salute della Regione Marche, che si pone, giorno per giorno, a fianco di tossicodipendenti, alcolisti, ludopatici e vittime di nuove dipendenze per aiutarli nel processo di disintossicazione e nel ritrovamento di una vita normale e felice.

Fondato nel 2012 da Vincenzo Aliotta (che oggi ne rappresenta il perno), il Centro San Nicola fonda il suo successo sulla collaborazione di un team di psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, insegnanti, educatori, infermieri e counsellor. In tutto 21 professionisti (attualmente) a disposizione di pazienti provenienti da tutto il mondo, seguiti dapprima nella disintossicazione (4-10 giorni), poi nella residenzialità breve (con triplice percorso terapeutico) e, infine, nella prevenzione delle ricadute. Una storia breve ma intensa che ha guidato e guida, giorno per giorno, i pazienti verso una nuova vita.

Precedente articolo Bebe Vio vince la medaglia di bronzo nel fioretto: «Non è oro, ma sono felice»
Prossimo articolo Scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia, l’epicentro a Tramonti di Sopra

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
3 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
3 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
4 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

32 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

2 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

3 ore fa

Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?