Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    8 ore fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    12 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    13 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    13 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    7 ore fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    8 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    9 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    10 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    9 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    10 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    13 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Formazione per le imprese: IAL FVG lancia 200 percorsi per affrontare le sfide del mercato
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Formazione per le imprese: IAL FVG lancia 200 percorsi per affrontare le sfide del mercato

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 15:32
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

IAL FVG si conferma come uno dei principali attori nel panorama della formazione per le imprese in Friuli Venezia Giulia, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo Plus e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Con un’offerta formativa di 200 percorsi orientati all’innovazione, IAL FVG si impegna a costruire un futuro sostenibile attraverso una vasta gamma di strumenti all’avanguardia, fruibili su tutto il territorio regionale. Questi corsi sono rivolti a lavoratori, titolari d’impresa, soci di cooperative, lavoratori autonomi e professionisti, coprendo una serie di esigenze formative diverse.

Indice dei contenuti
Un progetto strategico per la crescita del capitale umanoFormazione su misura per ogni settoreAccesso alla formazione senza barriereLa formazione continua come chiave del successo

Un progetto strategico per la crescita del capitale umano

Il progetto di IAL FVG è parte integrante del Programma FSE+ 2021/2027 e del Programma FESR 2021/2027, con l’obiettivo di potenziare le competenze del capitale umano nella regione. La coordinatrice del progetto, Orietta Biason, sottolinea l’importanza delle opportunità formative: “Le opportunità di formazione per le aziende sono un elemento strategico per favorire la crescita e il miglioramento delle competenze dei dipendenti, con impatti diretti su produttività, innovazione e competitività.” IAL FVG sta lavorando per fornire percorsi formativi personalizzati e mirati alle esigenze specifiche delle aziende, creando così un ambiente favorevole all’innovazione.

Formazione su misura per ogni settore

Il programma “Formare per Innovare” è progettato per rispondere alle necessità del mercato, con un’offerta che si articola su tre pilastri fondamentali: competenze, professionalità e ampia copertura territoriale. I corsi possono essere realizzati sia in gruppo che individualmente, permettendo così alle imprese di scegliere la modalità che meglio si adatta alle loro esigenze. Grazie a questa flessibilità, IAL FVG si propone di sostenere l’innovazione a tutti i livelli aziendali, dal miglioramento dei processi produttivi all’adozione delle tecnologie digitali, fino all’ottimizzazione dell’organizzazione interna e alla transizione green.

Ad image

Accesso alla formazione senza barriere

Grazie a una rete capillare di enti formativi presenti su tutto il territorio regionale, IAL FVG garantisce un facile accesso ai corsi, indipendentemente dalla sede operativa delle imprese. Questo approccio permette di superare le barriere geografiche, assicurando una vicinanza e un supporto continuo alle realtà locali. L’offerta formativa è suddivisa in cataloghi tematici specifici: il Catalogo A si concentra sulle competenze digitali, il Catalogo B offre sostegno al cambiamento organizzativo, mentre il Catalogo S4 è dedicato alle competenze per la transizione industriale, con corsi finanziati dal FESR per incentivare l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

La formazione continua come chiave del successo

In un contesto economico in continua evoluzione, la formazione continua si presenta come un investimento strategico indispensabile per il successo delle aziende. IAL FVG, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, è al fianco delle imprese per supportarle nella costruzione di un futuro più competitivo e sostenibile. “Investire nella crescita del proprio team significa essere pronti ad affrontare le sfide del domani con competenze rinnovate e strategie vincenti”, afferma Biason. Questo approccio non solo migliora le competenze dei dipendenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente lavorativo più innovativo e reattivo alle dinamiche del mercato.

Per ulteriori dettagli sui corsi disponibili e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare Orietta Biason all’indirizzo orietta.biason@ial.fvg.it.

TAGFondo sociale europeo plusFormazioneFriuli Venezia GiuliaIal Fvgimpreseinnovazione
Precedente articolo Trieste Coffee Festival 2024: l’arte del caffè tra tradizione e innovazione digitale. Programma
Prossimo articolo Udine, condannato all’ergastolo Bruno Macchi per l’omicidio di Luca Tisi

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
8 ore fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
8 ore fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
8 ore fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day sabato 24 maggio: ecco i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

5 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 24 maggio 2025

6 ore fa

Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa

7 ore fa
Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?