Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    7 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    9 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    9 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    13 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    14 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    15 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    15 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    15 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    13 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Formazione per le imprese: IAL FVG lancia 200 percorsi per affrontare le sfide del mercato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Formazione per le imprese: IAL FVG lancia 200 percorsi per affrontare le sfide del mercato

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 15:32
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

IAL FVG si conferma come uno dei principali attori nel panorama della formazione per le imprese in Friuli Venezia Giulia, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo Plus e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Con un’offerta formativa di 200 percorsi orientati all’innovazione, IAL FVG si impegna a costruire un futuro sostenibile attraverso una vasta gamma di strumenti all’avanguardia, fruibili su tutto il territorio regionale. Questi corsi sono rivolti a lavoratori, titolari d’impresa, soci di cooperative, lavoratori autonomi e professionisti, coprendo una serie di esigenze formative diverse.

Indice dei contenuti
Un progetto strategico per la crescita del capitale umanoFormazione su misura per ogni settoreAccesso alla formazione senza barriereLa formazione continua come chiave del successo

Un progetto strategico per la crescita del capitale umano

Il progetto di IAL FVG è parte integrante del Programma FSE+ 2021/2027 e del Programma FESR 2021/2027, con l’obiettivo di potenziare le competenze del capitale umano nella regione. La coordinatrice del progetto, Orietta Biason, sottolinea l’importanza delle opportunità formative: “Le opportunità di formazione per le aziende sono un elemento strategico per favorire la crescita e il miglioramento delle competenze dei dipendenti, con impatti diretti su produttività, innovazione e competitività.” IAL FVG sta lavorando per fornire percorsi formativi personalizzati e mirati alle esigenze specifiche delle aziende, creando così un ambiente favorevole all’innovazione.

Formazione su misura per ogni settore

Il programma “Formare per Innovare” è progettato per rispondere alle necessità del mercato, con un’offerta che si articola su tre pilastri fondamentali: competenze, professionalità e ampia copertura territoriale. I corsi possono essere realizzati sia in gruppo che individualmente, permettendo così alle imprese di scegliere la modalità che meglio si adatta alle loro esigenze. Grazie a questa flessibilità, IAL FVG si propone di sostenere l’innovazione a tutti i livelli aziendali, dal miglioramento dei processi produttivi all’adozione delle tecnologie digitali, fino all’ottimizzazione dell’organizzazione interna e alla transizione green.

Ad image

Accesso alla formazione senza barriere

Grazie a una rete capillare di enti formativi presenti su tutto il territorio regionale, IAL FVG garantisce un facile accesso ai corsi, indipendentemente dalla sede operativa delle imprese. Questo approccio permette di superare le barriere geografiche, assicurando una vicinanza e un supporto continuo alle realtà locali. L’offerta formativa è suddivisa in cataloghi tematici specifici: il Catalogo A si concentra sulle competenze digitali, il Catalogo B offre sostegno al cambiamento organizzativo, mentre il Catalogo S4 è dedicato alle competenze per la transizione industriale, con corsi finanziati dal FESR per incentivare l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

La formazione continua come chiave del successo

In un contesto economico in continua evoluzione, la formazione continua si presenta come un investimento strategico indispensabile per il successo delle aziende. IAL FVG, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, è al fianco delle imprese per supportarle nella costruzione di un futuro più competitivo e sostenibile. “Investire nella crescita del proprio team significa essere pronti ad affrontare le sfide del domani con competenze rinnovate e strategie vincenti”, afferma Biason. Questo approccio non solo migliora le competenze dei dipendenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente lavorativo più innovativo e reattivo alle dinamiche del mercato.

Ad image

Per ulteriori dettagli sui corsi disponibili e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare Orietta Biason all’indirizzo orietta.biason@ial.fvg.it.

TAGFondo sociale europeo plusFormazioneFriuli Venezia GiuliaIal Fvgimpreseinnovazione
Precedente articolo Trieste Coffee Festival 2024: l’arte del caffè tra tradizione e innovazione digitale. Programma
Prossimo articolo Udine, condannato all’ergastolo Bruno Macchi per l’omicidio di Luca Tisi

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
7 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
7 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
7 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

7 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

8 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

8 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?