Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    34 minuti fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    39 minuti fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    44 minuti fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    2 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    2 minuti fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    32 minuti fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    2 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    2 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il russare e l’apnea ostruttiva del sonno: perché si manifestano e quando preoccuparsi?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Il russare e l’apnea ostruttiva del sonno: perché si manifestano e quando preoccuparsi?

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Novembre 2024 11:26
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Il russare e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno si presentano come fenomeni sempre più diffusi, soprattutto in un contesto in cui la consapevolezza sociale e medica sta aumentando. Infatti, secondo le stime, circa il 20,5% della popolazione italiana è affetta da queste problematiche. Questa situazione è accentuata dall’aumento delle condizioni predisponenti, come l’obesità. Presso l’Otorinolaringoiatria dell’Ulss 4 di San Donà di Piave, nel 2023 sono state effettuate 350 visite per apnee notturne, accompagnate da circa 200 interventi chirurgici.

Indice dei contenuti
Conseguenze cliniche e socialiUn servizio completo per la diagnosi e il trattamentoAppuntamenti per la sensibilizzazioneOpen Day per la popolazioneWorkshop per professionistiQuando preoccuparsi

Conseguenze cliniche e sociali

Le conseguenze delle apnee ostruttive non si limitano solo alla sfera clinica, ma si estendono anche a quella cognitiva, con un impatto significativo sul piano sociale ed economico. Come afferma il dottor Alessandro Abramo, direttore dell’ORL all’Ulss 4, “le manifestazioni cliniche, che vanno dal problema sociale del russamento, alla sindrome apnoica grave, possono portare a complicanze cardiovascolari e metaboliche, richiedendo una gestione attenta e multidisciplinare”.

Un servizio completo per la diagnosi e il trattamento

L’ORL dell’Ulss 4 è dotata di un servizio dedicato che offre una gamma completa di esami diagnostici, inclusa la polisonnografia. Questo permette di seguire un percorso diagnostico-terapeutico che può portare a risoluzioni attraverso terapie dietetico-comportamentali, ventilatorie, odontoiatriche o chirurgiche. La presenza della chirurgia robotica presso l’ospedale di Portogruaro consente di gestire ogni grado e sfaccettatura del problema, garantendo ai pazienti un approccio personalizzato.

Ad image

Appuntamenti per la sensibilizzazione

Per sensibilizzare la popolazione e formare i professionisti, l’Otorinolaringoiatria ha organizzato due importanti eventi a San Donà di Piave.

Open Day per la popolazione

Il primo appuntamento è un open day divulgativo in programma giovedì 7 novembre presso l’ITIS Volterra. L’evento, intitolato “Il russamento e la malattia delle apnee ostruttive del sonno, un problema sociale”, inizierà alle 14.45 e sarà aperto a tutti fino a esaurimento posti. Questo incontro mira a informare la cittadinanza sui rischi e le soluzioni relative a queste patologie.

Workshop per professionisti

Il secondo evento si terrà sabato 9 novembre presso il Centro Culturale Da Vinci, ed è un workshop dedicato ai professionisti che si occupano della cura e del trattamento delle apnee ostruttive del sonno. L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Venezia (OMCeO) e la Scuola Veneta di Otorinolaringoiatria (SVO), affronterà la sindrome delle apnee da diversi punti di vista: medico, chirurgico e socio-economico. Questo workshop rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto tra esperti a livello nazionale.

Quando preoccuparsi

È fondamentale prestare attenzione ai sintomi del russamento e delle apnee ostruttive, specialmente se accompagnati da stanchezza diurna, difficoltà di concentrazione o altri segni di affaticamento. Se si sospetta di avere una di queste condizioni, è importante consultare un medico per valutare un eventuale percorso diagnostico.

TAGapnea ostruttivadiagnosiEventirussamentosaluteSan Donà di Piave
Precedente articolo Portogruaro, domenica di corsa per 1200 con Mezza Maratona e 10k
Prossimo articolo Lignano Pineta presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
12 minuti fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
25 minuti fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
1 ora fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival

2 minuti fa

Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa

32 minuti fa

Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno

34 minuti fa

Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024

39 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?