Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    5 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    5 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    6 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    7 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    5 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    5 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    7 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    7 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    2 giorni fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tumore al seno: aumento casi giovani, calo mortalità, nuove sfide e ricerca pionieristica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Tumore al seno: aumento casi giovani, calo mortalità, nuove sfide e ricerca pionieristica

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2025 12:04
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Aumento dei casi di tumore al seno tra le donne giovani

Indice dei contenuti
Aumento dei casi di tumore al seno tra le donne giovaniLa situazione in Italia e i progressi terapeuticiImportanza della ricerca e dell’assistenza integrataStudi e nuove scoperte presentati a GenovaProspettive future e riconoscimenti

L’incidenza dei casi di tumore al seno tra le donne giovani è in costante aumento in tutto il mondo. Tuttavia, c’è una buona notizia: la mortalità delle pazienti di età inferiore ai 50 anni è in diminuzione. In Italia, tra il 2006 e il 2021, si è registrata una diminuzione del 16% dei decessi. Questo dato apre a nuove sfide per i medici, tra cui la preservazione della fertilità, un ambito in cui gli specialisti italiani, e in particolare l’ospedale San Martino di Genova, sono stati all’avanguardia nella ricerca. Numerosi studi scientifici condotti e presentati nei principali congressi nazionali e internazionali dimostrano l’impegno e la competenza del team genovese.

La situazione in Italia e i progressi terapeutici

Ad image

In Italia, negli ultimi 10 anni, i casi di carcinoma della mammella sono aumentati del 16%, passando da 48.000 nel 2013 a 55.900 nel 2023. Nonostante questa crescita, i progressi terapeutici hanno portato a un miglioramento significativo delle possibilità di cura. Attualmente, più di 834.000 pazienti sopravvivono dopo la diagnosi, con un tasso di sopravvivenza del 87% a 5 anni dalla diagnosi. La cura del tumore al seno, oltre a garantire ottime probabilità di guarigione, deve anche considerare la preservazione della fertilità nelle donne più giovani, consentendo loro di avere prospettive di vita simili a quelle delle donne non malate. Grazie a trattamenti personalizzati e studi condotti dal gruppo di ricerca del San Martino-Università di Genova, le donne possono oggi avere la possibilità di diventare madri anche dopo aver superato il tumore.

Importanza della ricerca e dell’assistenza integrata

L’integrazione tra assistenza, ricerca e formazione è fondamentale per garantire la massima qualità delle cure e favorire lo sviluppo di nuove terapie a livello internazionale. L’Ospedale San Martino è stato recentemente riconosciuto come ‘Comprehensive Cancer Center’, il massimo livello di accreditamento previsto dall’OECI (Organization of European Cancer Institutes). La Breast Unit dell’ospedale non è solo un punto di riferimento regionale per la patologia, ma anche a livello nazionale e internazionale per il trattamento e la ricerca sul carcinoma mammario.

Studi e nuove scoperte presentati a Genova

Durante l’evento di Genova, sono stati presentati i risultati di quattro importanti studi condotti dai ricercatori italiani al San Antonio Breast Cancer Symposium. I risultati di questi studi, presentati in sessioni orali al congresso americano, hanno mostrato progressi significativi nel trattamento e nella gestione del tumore al seno. I ricercatori italiani stanno contribuendo attivamente allo sviluppo di nuove terapie e approcci terapeutici.

Prospettive future e riconoscimenti

I progressi della ricerca oncologica italiana stanno ridefinendo gli standard di trattamento a livello mondiale. Il futuro si prospetta ricco di nuove terapie personalizzate e strumenti diagnostici avanzati, come la biopsia liquida, che potrebbero rivoluzionare la gestione della malattia. Durante l’evento di Genova, verranno premiati due giovani oncologi under 40 per i loro contributi scientifici nel campo del carcinoma mammario, dimostrando l’importanza e il valore della ricerca medica in Italia.

TAGcancrocancro senoCongressomortalità
Precedente articolo Una famiglia da Londra acquista casa a Sambuca di Sicilia per 3 euro
Prossimo articolo 2 milioni di euro per adeguare lo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
5 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
5 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
6 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Intelligenza artificiale per potenziare la sanità: sfide e opportunità

29 minuti fa

Crescita turistica ad Arta Terme: successi e prospettive per il futuro

1 ora fa

Inaugurazione Festival èStoria 2025: il vicegovernatore celebra il tema delle città

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?