Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    3 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    7 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    3 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    16 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Protocollo d’intesa tra 21 associazioni per la salute: un esempio di cultura e rete solidale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Protocollo d’intesa tra 21 associazioni per la salute: un esempio di cultura e rete solidale

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2025 15:55
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

L’importanza del Protocollo di intesa firmato da 21 associazioni

Nel corso della presentazione del Protocollo di intesa, siglato da ben 21 associazioni, l’assessore regionale alla salute Riccardo Riccardi ha sottolineato l’importanza di questo accordo definendolo un esempio di cultura della salute. Ha elogiato il lavoro svolto nella costruzione di una rete fondamentale per la salute dei cittadini, sottolineando che l’impegno delle associazioni non si esaurisce nel momento critico, ma accompagna la vita delle persone in modo continuativo.

Un’iniziativa pionieristica in Italia

Il Protocollo di intesa tra 21 associazioni di volontariato, pazienti e caregiver rappresenta il nucleo del Forum delle associazioni delle persone con malattie rare e loro familiari in Friuli Venezia Giulia, costituendo un primo esperimento in Italia. L’evento di presentazione si è tenuto presso l’ospedale di Udine, con la presenza del direttore generale di Asufc Denis Caporale e del direttore del Centro coordinamento regionale malattie rare Maurizio Scarpa.

La necessità di una rete oncologica regionale

Riccardi ha evidenziato la preoccupazione per il fatto che il Friuli Venezia Giulia sia ancora tra le poche regioni italiane a non aver adottato una rete oncologica regionale. Ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come esempio da seguire, auspicando che porti a una maggiore attenzione verso il benessere di tutte le persone, anche di coloro che non si conoscono.

La situazione delle malattie rare in Europa e in Italia

Maurizio Scarpa ha fornito alcuni dati significativi riguardanti le malattie rare, evidenziando che in Europa colpiscono una persona ogni 2.000 e che in Italia ci sono circa 2 milioni di pazienti affetti da queste patologie. Ha sottolineato che il 50% dei bambini affetti da malattie rare muore entro il primo anno di vita e che il 35% di quelli che muoiono entro i cinque anni sono affetti da malattie rare. Il Friuli Venezia Giulia si colloca nella media nazionale per quanto riguarda gli indicatori relativi alle malattie rare.

Obiettivi e filosofia della rete

La rete oncologica regionale si propone di migliorare gli aspetti diagnostico-terapeutici, organizzativi e scientifici dei presidi specialistici, coinvolgendo anche le strutture socio assistenziali del territorio. Si prefigge inoltre di mantenere un contatto costante con i pazienti e le loro associazioni. L’obiettivo principale è garantire a tutti i pazienti della regione l’accesso ai diritti di esenzione e di cura, razionalizzare l’attività dei presidi di riferimento e assicurare la fornitura delle cure il più vicino possibile al domicilio del paziente.

In conclusione, l’implementazione del Registro regionale malattie rare nel contesto della rete regionale e nazionale rappresenta un passo fondamentale per migliorare la gestione e la cura delle malattie rare nel Friuli Venezia Giulia.

ARC/EP/ma

Precedente articolo ForeverYoung: riscoprire la giovinezza – TEDxLinkCampusUniversity
Prossimo articolo Lavori all’ufficio postale di Padova Centro: tutte le informazioni per i cittadini

La cronaca a Nord Est

Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
2 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
2 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
3 ore fa
Uscita in bici con i compagni si trasforma in tragedia: Franco Ferrarese muore investito da un’auto
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Latisana: crescita turistica e prospettive di sviluppo a Aprilia Marittima

16 minuti fa

Foreste senza confini: trasformare il potenziale in azione sostenibile

47 minuti fa

Inaugurato ambulatorio Admo Fvg per donatori midollo osseo con fondi regionali

1 ora fa

L’eredità morale di Nino Benvenuti: rispetto e integrazione a Integralmente 2025

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?