Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Premio Tomeo incanta Lendinara con Shakespeare e oltre 70 giovani attori
    8 ore fa
    “Dentro la fiaba”: questo laboratorio teatrale per bambini che fa crescere talenti e amicizie
    9 ore fa
    Open Day Ial Fvg a Gorizia: nuove opportunità di formazione e corsi innovativi
    10 ore fa
    Un maestoso volume e una mostra diffusa svelano l’epopea del Grande Patriarcato
    11 ore fa
    Pordenone rende omaggio agli Alpini: “Patrimonio umano d’esempio”. Un secolo di impegno e sacrificio.
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025
    8 ore fa
    Premio Villotta 2025: sfide etiche del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale
    8 ore fa
    Sapori Pro Loco chiude il primo weekend, Pietro De Marchi: «diverse le migliaia di persone presenti»
    9 ore fa
    Come curare i disturbi alimentari? Il 20 maggio a Udine la risposta degli specialisti
    9 ore fa
    Fine settimana da record per la Biker Fest a Lignano. La classifica del Custom Bike Show | FOTO
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, altra notte amara: la Juventus vince 2-0, friulani senza idee e senza reazione
    3 ore fa
    Corri Trieste 2025: lo sport che unisce la comunità e sostiene la ricerca
    1 giorno fa
    Raid Pavia Venezia 2025: motori accesi per la 72ª edizione tra fiumi, storia e velocità
    1 giorno fa
    Salvezza già acquisita, ma serve dignità: l’Udinese chiude con Juventus e Fiorentina
    1 giorno fa
    Yacht Club Lignano tra regate, sport e meteo: un maggio di vela e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Telefonate “truffa” con finti numeri di banca e forze dell’ordine: come funziona. E’ allarme a Nord Est
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Telefonate “truffa” con finti numeri di banca e forze dell’ordine: come funziona. E’ allarme a Nord Est

Le truffe con falsi numeri di banca e forze dell’ordine sono in aumento tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Scopri come proteggerti dallo spoofing telefonico.

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Febbraio 2025 08:24
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Negli ultimi mesi si è registrato un preoccupante aumento delle truffe telefoniche in Veneto e Friuli Venezia Giulia, con un particolare incremento dei casi che coinvolgono finti operatori bancari e falsi appartenenti alle forze dell’ordine. Grazie a sofisticate tecniche di spoofing telefonico, i malviventi riescono a far apparire sul display delle vittime numeri ufficiali di istituti di credito o delle caserme dei Carabinieri, inducendole così a compiere operazioni finanziarie ingannevoli.

Indice dei contenuti
Il metodo usato dai truffatoriL’aumento dei casi tra Veneto e Friuli Venezia GiuliaSpoofing telefonico: una tecnica sempre più diffusaLe raccomandazioni per difendersi dalle truffeIl rischio di una rete criminale organizzata

Il metodo usato dai truffatori

La truffa segue spesso un copione ben studiato: la vittima riceve una telefonata apparentemente da un funzionario bancario, il quale segnala presunte anomalie sul conto corrente, come un tentativo di accesso sospetto o una movimentazione sospetta. Subito dopo, il cliente viene contattato da un presunto ufficiale delle forze dell’ordine, il quale, sfruttando il numero falsificato della caserma, lo convince a spostare il proprio denaro su un “conto sicuro”, in realtà intestato ai truffatori.

In alcuni casi, i criminali forniscono informazioni personali dettagliate della vittima, come nome, indirizzo e dati bancari, per rendere ancora più credibile la frode. La pressione psicologica e il timore di perdere i propri risparmi spingono molte persone ad agire senza riflettere, eseguendo bonifici di migliaia di euro prima di rendersi conto dell’inganno.

Ad image

L’aumento dei casi tra Veneto e Friuli Venezia Giulia

Secondo le segnalazioni raccolte negli ultimi mesi, il fenomeno sta prendendo piede in diverse località del Nord-Est, con una crescita esponenziale delle denunce per frode bancaria e truffa telefonica. Le vittime principali sono spesso anziani, imprenditori e professionisti, persone con disponibilità economiche che potrebbero cadere facilmente nel tranello di una finta emergenza bancaria.

Le autorità stanno indagando su diversi episodi, evidenziando come le bande criminali dietro queste truffe siano altamente organizzate e operino su larga scala, spesso dall’estero, rendendo difficoltoso il tracciamento dei fondi sottratti.

Spoofing telefonico: una tecnica sempre più diffusa

Alla base di questa truffa vi è la tecnologia dello spoofing telefonico, che consente ai truffatori di camuffare il numero di chiamata, facendo apparire sullo schermo delle vittime contatti affidabili, come quelli della propria banca o delle forze dell’ordine.

Questa tecnica non solo rende difficile identificare l’inganno, ma mette anche in crisi la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni finanziarie e delle forze dell’ordine, danneggiando il rapporto con questi enti.

Le raccomandazioni per difendersi dalle truffe

Le forze dell’ordine e gli istituti bancari hanno lanciato diversi avvisi alla popolazione per evitare che altri cittadini cadano in questa trappola. Per proteggersi, è fondamentale seguire alcune semplici precauzioni:

  • Non fidarsi delle chiamate allarmanti: in caso di segnalazioni di movimenti sospetti sul conto, è sempre meglio interrompere la chiamata e contattare direttamente la propria banca.
  • Non fornire mai dati personali o bancari al telefono: nessuna banca o forza dell’ordine richiede informazioni sensibili in questo modo.
  • Verificare il numero di telefono: se si riceve una chiamata apparentemente dalla banca o dai Carabinieri, è sempre consigliabile richiamare il numero ufficiale presente sul sito dell’istituto o sul bancomat.
  • Segnalare i tentativi di truffa: chiunque riceva chiamate sospette deve denunciarle immediatamente, contribuendo così a contrastare il fenomeno.

Il rischio di una rete criminale organizzata

Gli esperti di sicurezza informatica sottolineano che dietro queste truffe potrebbero esserci gruppi criminali ben strutturati, capaci di agire su larga scala, modificando di volta in volta le modalità di inganno. L’aumento dei casi nel Nord-Est suggerisce la necessità di una maggiore vigilanza e di un coordinamento tra le forze dell’ordine per intercettare queste attività fraudolente.

Le banche e le autorità competenti stanno potenziando i sistemi di sicurezza, ma la protezione più efficace rimane la consapevolezza dei cittadini, che devono imparare a riconoscere queste truffe e a difendersi con le giuste precauzioni.

TAGfalse identitàfrode bancariasicurezza finanziariaspoofingtruffe telefoniche
Precedente articolo Stroncata a 43 anni da un cancro: mamma Esmiralda raggiunge la figlia, morta in un incidente nel 2021
Prossimo articolo “Di notte” di Anouk Chambaz: il viaggio crepuscolare tra le montagne goriziane

La cronaca a Nord Est

Crisi nel centrodestra FVG: assessori della Lega rimettono le deleghe
7 ore fa
Il pornoattore friulano Max Felicitas aggredito e derubato mentre attendeva un taxi
8 ore fa
Le rubano lo smartphone, i Carabinieri lo ritrovano grazie alla geolocalizzazione
9 ore fa
Auto fuori strada con due donne a bordo, una incinta: trasportata in ospedale in codice rosso
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udinese, altra notte amara: la Juventus vince 2-0, friulani senza idee e senza reazione

3 ore fa

Governatore Fedriga: no a contrapposizioni, sì a competenze funzionali

6 ore fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: scopri i numeri vincenti di oggi, 18 maggio 2025

6 ore fa

Treviso si tinge d’arancione: oltre 15mila alla Deejay Ten 2025

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?