Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    2 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    2 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    2 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    3 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    1 ora fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    2 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    3 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    3 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un tributo a Stevie Wonder e Ray Charles al Teatro Verdi di Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Un tributo a Stevie Wonder e Ray Charles al Teatro Verdi di Pordenone

Tributo a Stevie Wonder e Ray Charles al Teatro Verdi di Pordenone: un concerto inedito con trombone, sax e orchestra per rivivere i successi di due leggende della musica.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2025 17:58
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Un nuovo, imperdibile appuntamento con la grande musica attende il pubblico del Teatro Verdi di Pordenone. Venerdì 21 febbraio alle 20.30, sul palco del teatro pordenonese andrà in scena un omaggio straordinario alle figure di Stevie Wonder e Ray Charles, due dei più grandi geni della musica mondiale. I loro successi più celebri saranno reinterpretati in una versione inedita da Massimo Morganti (trombone) e Federico Mondelci (sax), con un’orchestra di sedici archi e una ritmica jazz che arricchiranno le melodie con un originale crossover tra funk, pop, jazz e soul.

Il tributo a Stevie Wonder e Ray Charles trascende i confini dei rispettivi generi musicali, offrendo al pubblico un viaggio musicale che fonde funk, soul, jazz e pop in una combinazione unica. Le leggende della musica, che hanno segnato la colonna sonora di intere generazioni, sono presentate in una chiave innovativa che coniuga la precisione dell’orchestra classica con la libertà dell’improvvisazione jazz. Il risultato è un’esperienza musicale coinvolgente che promette di conquistare tutti, dai più giovani ai più anziani, grazie alla versatilità dei brani e alle emozioni che suscitano.

Il soul di Ray Charles si alterna alle creazioni di Stevie Wonder, uno degli artisti più rappresentativi della Motown, l’etichetta che ha rivoluzionato la musica negli anni ’60. Con Wonder, il funk e il pop si uniscono al soul per dare vita a composizioni come Superstition, Isn’t She Lovely, Sir Duke e la celebre I Just Call To Say I Love You, un successo planetario grazie alla colonna sonora del film “The Woman in Red”. La musica di Wonder è innovativa e tuttavia facilmente accessibile, caratterizzata da una genialità compositiva che ha influenzato generazioni di artisti.

Ad image

Per la prima volta, i brani di Stevie Wonder e Ray Charles vengono proposti in chiave strumentale, un’idea che, come sottolineato da Federico Mondelci, sembrava inizialmente “folle”, ma che si è trasformata in un progetto innovativo e coinvolgente. Morganti e Mondelci hanno lavorato sugli arrangiamenti per trombone e sax, arricchendo le melodie con un mix tra suoni classici e pop, e inserendo anche la ritmica jazz per alcuni pezzi. L’esperimento musicale è riuscito a fondere questi mondi diversi in modo che il pubblico, anche chi conosce i brani in versione vocale, possa percepire la presenza delle voci anche senza sentirle. Un’operazione creativa che mescola orchestrazione e improvvisazione, portando il pubblico in un’esperienza musicale unica.

Il concerto si preannuncia come un evento che farà incontrare gli amanti della musica classica con quelli del jazz, creando un incrocio che rappresenta perfettamente lo spirito di Pordenone come città aperta alle diverse forme artistiche. L’appuntamento con Massimo Morganti e Federico Mondelci è un’occasione imperdibile per godere di una serata di musica raffinata, emozionante e innovativa.

TAGFederico MondelciJazzMassimo MorgantiPordenoneRay CharlessoulStevie Wonderteatro verdi
Precedente articolo Investire in immobili nel 2025: opportunità, sfide e strategie vincenti
Prossimo articolo Rompe la finestra per entrare, aggredisce e minaccia con una pistola i proprietari di casa: arrestato 16enne

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
1 ora fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
2 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
2 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

53 minuti fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

1 ora fa

Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival

1 ora fa

Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?