Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    6 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    6 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    6 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    7 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    5 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    6 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    7 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    7 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    2 giorni fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Lignano arriva la Festa delle Cape. Menu, listino prezzi, orari e ordini: cosa sapere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

A Lignano arriva la Festa delle Cape. Menu, listino prezzi, orari e ordini: cosa sapere

Partecipa alla Festa delle Cape di Lignano Pineta, un evento gastronomico con piatti tipici del mare e della tradizione friulana. Unisciti alla solidarietà!

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2025 09:53
La redazione
3 mesi fa
Condividi
A Lignano arriva la Festa delle Cape
A Lignano arriva la Festa delle Cape
Condividi

Lignano Pineta si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della regione: la Festa delle Cape, che quest’anno si svolgerà nei weekend dell’8 e 9 marzo e del 15 e 16 marzo 2025, presso Piazza Marcello D’Olivo. L’evento inaugura ufficialmente la stagione di eventi primaverili nella località balneare, diventando un appuntamento imperdibile per gli appassionati di buona cucina e tradizioni locali.

Indice dei contenuti
Una tradizione che dura dal 1984Un’esplosione di sapori tipici del mare e della tradizione friulanaCome funzionano gli ordini e il flusso di visitatoriOrari e organizzazioneIntrattenimento musicale e attività collateraliUn evento solidaleUn appuntamento imperdibile per tutti

Una tradizione che dura dal 1984

La Festa delle Cape è una delle manifestazioni più longeve e amate della regione Friuli Venezia Giulia. La sua storia affonda le radici nel lontano 1984, quando alcuni pescatori locali decisero di unirsi per creare un evento che celebrasse il pescato del mare Adriatico e i prodotti tipici del Friuli. Nel corso degli anni, l’organizzazione della festa è passata nelle mani dell’Associazione di Lignano APS “Al Mare”, che dal 1991 gestisce l’evento, mantenendo vivo lo spirito di solidarietà e di promozione del territorio. Questo evento ha assunto negli anni un valore che va ben oltre la semplice festa gastronomica: è diventato un’occasione per conoscere e apprezzare le tradizioni culinarie locali, ma anche un’importante iniziativa di beneficenza, con tutti i ricavi devoluti a supporto di associazioni locali e iniziative sociali.

Menu, listino prezzi, orari e ordini

Un’esplosione di sapori tipici del mare e della tradizione friulana

Il cuore pulsante della Festa delle Cape è la sua cucina, che propone piatti tipici della tradizione marina del Friuli Venezia Giulia, preparati con ingredienti freschissimi provenienti direttamente dal mare Adriatico. I visitatori potranno gustare una vasta gamma di piatti, tutti a base di pesce fresco e preparati secondo ricette tradizionali. Tra i piatti principali troviamo le peverasse (vongole), le cappe lunghe (cannolicchi), le sardelle alla griglia, le seppie in umido, il baccalà, e le sarde in saor. Ma non solo: ci saranno anche piatti come le lasagne di pesce “al mare”, filetti di sarde dorate fritte, calamari fritti, patate fritte, formaggi locali e, per concludere in dolcezza, crostata con nutella, albicocca o frutti di bosco. Il tutto sarà accompagnato da una selezione di vini locali, birra, bibite, acqua e caffè, per una vera e propria festa dei sensi.

Ad image
Menu, listino prezzi, orari e ordini

Come funzionano gli ordini e il flusso di visitatori

Per garantire un’esperienza fluida e senza lunghe attese, l’organizzazione ha previsto un sistema di pre-numero che i partecipanti dovranno ritirare per accedere alla cassa e alla cucina. Il sistema è strutturato in diverse fasi per velocizzare il flusso dei visitatori:

  1. Tappa 1 – Gazebo pre-numero: i partecipanti possono prelevare il pre-numero alle 10:45 e alle 16:30 nei giorni di apertura dell’evento. Questo numero consentirà loro di accedere prima alla cassa e successivamente alla cucina per ritirare i piatti ordinati.
  2. Tappa 2 – Cassa centrale: a partire dalle 11:00 e dalle 17:00, il pre-numero consentirà di fare il pagamento e ricevere un ticket per il ritiro dei piatti. Sarà possibile selezionare il menu direttamente alla cassa, per evitare lunghe attese.
  3. Tappa 3 – Cucina: il ritiro dei piatti avverrà presentando il ticket ricevuto alla cassa. Alcuni piatti, come le vongole, saranno disponibili presso appositi gazebo.
  4. Tappa 4 – Chiosco bar e gazebo vongole: per chi non desidera attendere, è possibile accedere direttamente al chiosco bar senza pre-numero. Le vongole, invece, saranno ritirabili presso un gazebo dedicato.

Orari e organizzazione

La festa aprirà alle 11:00 di ogni giorno e chiuderà alle 20:30, con una pausa tra le 15:30 e le 17:30 per permettere al personale di rifornire la cucina, pulire e sostituire gli oli utilizzati per la preparazione dei piatti. Durante questi momenti di pausa, la cucina si riorganizzerà per affrontare il grande afflusso di persone nei momenti successivi. L’organizzazione si riserva il diritto di sospendere temporaneamente le ordinazioni in caso di grande afflusso, per garantire la qualità del servizio.

Intrattenimento musicale e attività collaterali

Oltre a una cucina deliziosa, la Festa delle Cape offrirà anche numerosi momenti di intrattenimento musicale. Durante i due weekend dell’evento, si esibiranno gruppi musicali locali e sarà presente la banda L. Garzoni di Lignano Sabbiadoro, che contribuirà a creare l’atmosfera festosa che caratterizza questa manifestazione. Sarà inoltre allestita un’area degustazione, con tavoli all’aperto e un tendone riscaldato dove i visitatori potranno gustare i piatti e socializzare.

Un evento solidale

L’aspetto che rende ancora più speciale la Festa delle Cape è la sua componente sociale e solidale. Infatti, tutti gli incassi dell’evento saranno devoluti in beneficenza, a supporto di associazioni locali e progetti di solidarietà, come il supporto a bambini in emergenza, il centro trapianti di organi e altre realtà che operano sul territorio. L’intero evento si svolge grazie alla collaborazione dei volontari locali, che lavorano instancabilmente per garantire il buon esito della manifestazione.

Un appuntamento imperdibile per tutti

La Festa delle Cape 2025 è un’occasione unica per immergersi nei sapori e nelle tradizioni del Friuli Venezia Giulia, assaporando piatti tipici preparati con ingredienti freschissimi del nostro mare. Non solo un evento gastronomico, ma anche un momento di socialità e solidarietà che unisce i cittadini e i turisti in un’esperienza che va oltre il semplice pasto. Se vi trovate nei dintorni, non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria festa di sapori e beneficenza!

TAGbeneficenzaenogastronomiafesta delle capeFriuli Venezia Giulialignano pinetapesce fresco
Precedente articolo Auto li investe durante una passeggiata in famiglia: grave la nonna 59enne, passeggino ribaltato
Prossimo articolo Addio a Bruno Pizzul, voce del calcio friulano e ambasciatore della cultura regionale

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
5 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
5 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
6 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

2 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

3 ore fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

5 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?