Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Paluzza, “Da 0 a 100 anni”: concorso a premi per realizzare un giocattolo in legno
    4 ore fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine: conti in ordine e oltre 147mila spettatori nel 2024
    4 ore fa
    Alvisa Palese “bis” al vertice della Conferenza nazionale corsi laurea professioni sanitarie
    4 ore fa
    Mutui in Veneto: crescita record nel quarto trimestre del 2024
    5 ore fa
    Udine protagonista a Varese: premiati due autori friulani al “Ceresio in Giallo”
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sacile capitale italiana degli sport estremi con la decima edizione di Xtreme Days Festival
    4 ore fa
    Fiesta di San Zuan 2025: oltre 50 eventi tra musica, cultura e sport a San Giovanni di Casarsa
    4 ore fa
    Padova, “Castello Festival”: 22 eventi in programma per un’estate tra musica, teatro e danza
    5 ore fa
    Festival Olistico del Benessere al Parco Termale: parte domani la 5^ edizione di Abano Zen
    6 ore fa
    Udine, domani il “Job Breakfast”: disponibili 600 posti di lavoro offerti da 39 aziende e enti
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
    1 giorno fa
    Serie A, Napoli campione. Ultima giornata da brividi: Juventus in Champions, retrocedono Venezia ed Empoli
    2 giorni fa
    Trionfo del Veneto a Bressanone: l’atletica under 18 conquista il Brixia Next Gen
    3 giorni fa
    Udinese, salvezza sì ma quante ombre: serve più ambizione per il futuro
    3 giorni fa
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sicurezza sul lavoro: assunzioni, prevenzione e nuove regole in Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Sicurezza sul lavoro: assunzioni, prevenzione e nuove regole in Veneto

Approvato il Piano strategico regionale 2024-2026 per la sicurezza sul lavoro in Veneto.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 6 Marzo 2025 18:21
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

MESTRE (VENEZIA) – Ieri 5 marzo 2025 è stato ufficialmente approvato il nuovo Piano strategico regionale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2024-2026. La Regione Veneto ha confermato che la Giunta ha dato il via libera.

Indice dei contenuti
Obiettivi e misure del piano regionaleIl trend degli infortuni in Veneto: segnali positivi, ma serve prudenza«Non abbassiamo la guardia»

Un passo avanti importante, secondo Massimiliano Paglini, segretario generale di Cisl Veneto, che sottolinea il valore della concertazione tra istituzioni e parti sociali: «Si tratta di una notizia positiva, anche se arriva con ritardo rispetto alle tempistiche inizialmente previste. Quando si parla di sicurezza sul lavoro, ogni giorno perso può fare la differenza. Ora è fondamentale accelerare la realizzazione delle misure previste».

Obiettivi e misure del piano regionale

Il Piano strategico introduce una serie di interventi mirati per rafforzare la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro, tra cui:

Ad image
  • Assunzione di nuovo personale nei Servizi di prevenzione (Spisal), con un aumento del 10% rispetto al 2023.
  • Utilizzo dei fondi derivanti dalle sanzioni per sostenere le attività di prevenzione, con una somma già disponibile di oltre 16 milioni di euro.
  • Monitoraggio più approfondito degli infortuni, con un report mensile che includerà anche gli eventi con esito grave.
  • Analisi periodica dei dati Inail per garantire un confronto aggiornato e trasparente.

Inoltre, tra le richieste dei sindacati, vi è un’attenzione crescente su temi emergenti come il rischio termico e l’esposizione agli agenti atmosferici, per cui si auspica un protocollo regionale, e una maggiore sorveglianza sanitaria sui PFAS.

Per quanto riguarda l’amianto, si sollecita un impegno più incisivo sul monitoraggio e sull’analisi dei rischi ambientali, con particolare attenzione ai siti a rischio e alle discariche abusive.

Infine, è ritenuta urgente l’attivazione di una campagna regionale di sensibilizzazione sulla sicurezza, per la quale si attende ancora la convocazione del gruppo di lavoro dedicato.

Il trend degli infortuni in Veneto: segnali positivi, ma serve prudenza

L’approvazione del Piano arriva in un contesto in cui i dati sugli infortuni in Veneto mostrano una stabilità generale, con alcuni segnali di miglioramento nel 2024.

Gli infortuni denunciati sono stati 70.186, con un aumento dell’1,3% rispetto al 2023, dovuto in gran parte all’ampliamento della copertura Inail agli studenti di scuole pubbliche e private. L’incidenza degli infortuni rispetto agli occupati è leggermente calata, passando dal 3,15% al 3,13%.

Un dato particolarmente significativo riguarda la diminuzione degli infortuni mortali, scesi da 101 casi nel 2023 a 79 nel 2024, con un calo del 21,8%. Questo trend positivo è in netta controtendenza rispetto al dato nazionale, che segna invece un aumento del 4,7%.

Tuttavia, le malattie professionali sono in crescita, passando da 4.633 nel 2023 a 5.510 nel 2024 (+18,9%). Secondo l’analisi della Fondazione Corazzin, centro studi di Cisl Veneto, questo incremento potrebbe indicare una maggiore consapevolezza e capacità di diagnosi del fenomeno.

«Non abbassiamo la guardia»

Pur accogliendo con favore i risultati ottenuti, Massimiliano Paglini invita a non considerare raggiunto l’obiettivo: «Non possiamo permetterci di abbassare la guardia. La formazione e la prevenzione devono restare le priorità».

Tra le prossime sfide indicate da Cisl Veneto vi è la necessità di rafforzare l’utilizzo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nei cantieri, garantendo però il rispetto della privacy e delle normative sui controlli a distanza. Inoltre, si chiede un ulteriore potenziamento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e l’adozione di strumenti innovativi per migliorare la sicurezza dei lavoratori.

TAGinfortuniprevenzionesicurezza sul lavorosindacatiVeneto
Precedente articolo 9 Borghi a Nord Est da visitare in primavera 9 Borghi a Nord Est da visitare in primavera tra Veneto e Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Regali alcolici per ogni occasione

La cronaca a Nord Est

Bimba di 5 anni massacrata dal patrigno: uno psicologo valuterà se sarà in grado di testimoniare
4 ore fa
Dieci studenti si sentono male dopo aver bevuto dal rubinetto: prelevati campioni d’acqua per le analisi
4 ore fa
Picchiava e terrorizzava i genitori da anni per farsi dare i soldi per la droga: 40enne in carcere
5 ore fa
Maxi-rissa con catene e sbarre di ferro tra braccianti agricoli: dieci arresti, quattro feriti
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: i numeri estratti questa sera 29 maggio 2025

40 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 29 maggio 2025: numeri estratti

1 ora fa
Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

Buongiorno Venerdì 30 Maggio 2025: immagini e frasi di buona giornata

3 ore fa

Terminale Marino di Trieste, primo attracco di una petroliera “Suezmax”: accolta la Kriti Future

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?