Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    7 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    7 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    12 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    16 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    7 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    12 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    7 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Casamia 2025: Colombre e Maria Antonietta inaugurano la residenza artistica in Carnia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Casamia 2025: Colombre e Maria Antonietta inaugurano la residenza artistica in Carnia

Casamia 2025 in Carnia inaugura con Colombre e Maria Antonietta. Un progetto che porta artisti nelle piccole comunità friulane per una residenza creativa.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025 17:07
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il 29 marzo 2025, alle 18:00, prenderà il via la nuova edizione di “Casamia”, il progetto di residenze artistiche che porta in Carnia artisti italiani e internazionali. Il primo evento della stagione sarà ospitato al SOS Music di Socchieve, con la performance di Colombre e Maria Antonietta, due cantautori di spicco della scena indie italiana. La serata segnerà l’inizio di un ciclo di residenze che, fino a dicembre, vedrà otto piccole comunità della Carnia accogliere altrettanti artisti, che per una settimana si immergeranno completamente nella musica, lasciandosi contaminare dalle tradizioni locali e dal paesaggio montano.

Indice dei contenuti
Il progetto “Casamia”Colombre e Maria Antonietta: un incontro di sensibilità artisticheGli altri artisti in programmaIl sostegno al progettoDettagli dell’evento

Il progetto “Casamia”

Il progetto “Casamia” nasce con l’intento di costruire relazioni tra artisti e comunità locali, utilizzando la musica come strumento per stimolare il dialogo e la collaborazione. Francesco Rossi, della Cooperativa Puntozero, ha sottolineato come questa iniziativa, che porta la musica nel cuore dei piccoli borghi, stia raggiungendo il suo obiettivo di promuovere l’incontro tra le diverse identità artistiche e le comunità locali, facendo vivere la musica come un’esperienza condivisa.

Colombre e Maria Antonietta: un incontro di sensibilità artistiche

A inaugurare questa edizione saranno Colombre e Maria Antonietta, che nel 2024 hanno portato la loro collaborazione sul palco del Primo Maggio di Roma. I due artisti stanno preparando un intero disco scritto e composto a quattro mani, che vedrà la luce proprio in primavera. Maria Antonietta, conosciuta anche per il suo impegno nel cinema e per la sua partecipazione come giurata al Premio Strega Poesia, ha una carriera che include tour internazionali e collaborazioni con artisti del calibro di Calcutta e Lana Del Rey. Colombre, dal canto suo, ha una carriera altrettanto ricca, con la pubblicazione di album acclamati dalla critica e una forte carriera da live performer, avendo suonato con artisti come De Gregori e Mac DeMarco. Insieme, stanno dando vita a un progetto in cui due identità artistiche si uniscono per creare qualcosa di nuovo, un po’ come avverrà durante la loro residenza a Casamia.

Ad image

Gli altri artisti in programma

Dopo l’evento di apertura con Colombre e Maria Antonietta, il programma di “Casamia” 2025 prevede altre date imperdibili:

  • Babau il 26 aprile a Cleulis
  • Matteo Salzano il 17 maggio a Muina
  • Generic Animal e Devin Yüceil il 19 luglio a Lovea
  • Iako il 29 settembre in Carnia, con altre tappe a Pesariis, Clavis e Sutrio tra ottobre e dicembre.

Il sostegno al progetto

Casamia 2025 è un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione Friuli e finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, con l’Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”. Il progetto mira a favorire la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, come Muina e Clavais, che ospiteranno alcuni degli eventi di quest’edizione.

Dettagli dell’evento

L’ingresso agli eventi è gratuito, ma è fortemente consigliata la prenotazione per garantire la disponibilità di posti. Per informazioni e prenotazioni, si può consultare il sito ufficiale di Pro Casarsa della Delizia.

TAGcarniacasamiaColombreFondazione FriuliFriuli Venezia GiuliaMaria AntoniettaMusicaPnrrresidenza artistica
Precedente articolo Tragica scoperta in casa, donna trovata senza vita sulla poltrona con la tv accesa: era morta da giorni
Prossimo articolo Approvato accordo per coordinamento regionale Polizia locale

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
7 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
11 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
11 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

7 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

7 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

7 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?