Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    2 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    2 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    3 ore fa
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    2 ore fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    4 ore fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    5 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    6 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    22 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    22 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I luoghi sacri che uniscono: ad Aquileia un evento sui cammini di pellegrinaggio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

I luoghi sacri che uniscono: ad Aquileia un evento sui cammini di pellegrinaggio

Ad Aquileia, il 4 aprile, un incontro sulla spiritualità dei cammini di pellegrinaggio, seguito da un'escursione lungo il Cammino Goriziano.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 2 Aprile 2025 17:58
Patrick Ganzini
2 mesi fa
Condividi
Condividi

AQUILEIA (UDINE) – I cammini di pellegrinaggio non sono solo percorsi fisici, ma anche esperienze di riflessione e trasformazione. Venerdì 4 aprile, alle 20.30, nella Basilica di Aquileia si terrà la conferenza “I luoghi sacri che uniscono: i cammini di pellegrinaggio”, un evento che esplorerà il valore universale del viaggio spirituale.

Indice dei contenuti
Un dialogo sulla fede e il camminoPellegrini in cammino lungo il percorso gorizianoI protagonisti dell’incontro

Un dialogo sulla fede e il cammino

L’incontro vedrà la partecipazione di Padre Robert Bahčič e dello scrittore Davide Gandini, che guideranno il pubblico in una riflessione sulla capacità dei cammini di unire popoli e culture. A moderare la serata sarà Andrea Bellavite, presidente della Società per la conservazione della Basilica di Aquileia.

L’evento, parte del Festival dei Cammini 2025, è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione su Eventbrite. Sarà disponibile la traduzione simultanea.

Ad image

Pellegrini in cammino lungo il percorso goriziano

Il giorno successivo, il 5 aprile, oltre 100 pellegrini parteciperanno a un’escursione lungo la prima tappa del Cammino Goriziano, che attraversa la pianura friulana fino a San Canzian. L’iniziativa, che ha riscosso grande successo, è già sold-out.

I protagonisti dell’incontro

Davide Gandini, nato a Pavia nel 1963, ha vissuto la sua infanzia in campagna, a Marcignago. Dopo la laurea in giurisprudenza, ha svolto diverse professioni prima di dedicarsi all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche all’Istituto “Dante Alighieri” di Tortona. Autore del libro Il Portico della Gloria, racconta il pellegrinaggio di un giovane pavese da Lourdes a Santiago de Compostela, un viaggio che diventa simbolo di trasformazione interiore.

Padre Robert Bahčič, nato nel 1966, proviene dalla parrocchia di Velika Dólina. Ordinato sacerdote nel 1993 nell’Ordine francescano, ha prestato servizio a Sveti Gora, Maribor e Kamnik, per poi trasferirsi a Roma, dove ha ricoperto il ruolo di guardiano e responsabile dell’ufficio comunicazioni. Nel 2013 ha conseguito un dottorato in teologia spirituale ed è divenuto rettore del Santuario Mariano di Brezje, dove ha guidato numerosi progetti e ricoperto il ruolo di guardiano del convento per nove anni.

Per informazioni: info@walk2spirit.eu


TAGAQUILEIAcammini spiritualiculturaFestival dei Camminipellegrinaggioturismo religioso
Precedente articolo Castelli Aperti: l’edizione primaverile del 5 e 6 aprile evoca il ‘900 monfalconese tra i due conflitti mondiali
Prossimo articolo Elisabetta Barisoni esplora la questione femminile nella critica d’arte a Udine

La cronaca a Nord Est

Vittorio Veneto, i ladri colpiscono i bar e i negozi del centro: brioches rubate e vetrine distrutte
4 minuti fa
Sversamento nel Brenta, peschereccio semiaffondato inquina il canale: sequestro e denuncia
25 minuti fa
Doppia espulsione in 48 ore, rimpatriati due cittadini stranieri: irregolarità e furto sono le ragioni del provvedimento
43 minuti fa
Capriolo si ferisce e rimane incastrato tra le sbarre di un cancello: le immagini del salvataggio
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane

2 ore fa

Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»

2 ore fa

Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce

2 ore fa

Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?