Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    23 minuti fa
    MAT+S 2025 a Monfalcone: musica, arte e teatro per un percorso scientifico creativo
    53 minuti fa
    Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte
    1 ora fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    1 ora fa
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    1 ora fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    4 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    4 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    19 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    20 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La rara bellezza dell’Isola di Socotra attira una rinnovata attenzione globale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

La rara bellezza dell’Isola di Socotra attira una rinnovata attenzione globale

Con il sostegno di partner internazionali, inclusi gli sforzi umanitari degli Emirati Arabi Uniti

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Aprile 2025 17:02
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

SOCOTRA, YEMEN – Situata nel Mar Arabico, a circa 350 chilometri al largo delle coste dello Yemen, l’Isola di Socotra è da tempo descritta come uno dei luoghi più straordinari del pianeta. Ricca di flora e fauna uniche al mondo, questo Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO sta attirando un nuovo interesse da parte di ambientalisti e viaggiatori in cerca di avventura, mentre la comunità locale si impegna a trovare un equilibrio tra crescita del turismo e tutela del delicato ecosistema.

Un paradiso di biodiversità
 La straordinaria biodiversità di Socotra le ha conferito fama internazionale. Tra le specie più curiose si distingue il “Dracaena Cinnabari”, noto come l’Albero del Sangue di Drago, dal cui tronco fuoriesce una linfa color rosso vivo. Questi alberi dalla caratteristica forma ad ombrello dominano gli altipiani rocciosi dell’isola, mentre nelle zone pianeggianti crescono alberi di incenso, “rose del deserto” simili a melograni e spiagge di sabbia bianca. Gli scienziati stimano che oltre un terzo delle piante presenti a Socotra sia endemico, rendendo l’arcipelago un vero laboratorio vivente per ecologi e botanici.

Lo sviluppo dell’ecoturismo
 Negli ultimi anni, le autorità locali e le organizzazioni internazionali hanno collaborato per promuovere un turismo sostenibile. Nuovi eco-lodge, tour escursionistici guidati e centri visitatori gestiti dalle comunità mirano a offrire opportunità economiche agli abitanti di Socotra—molti dei quali dipendono dalla pesca e da un’agricoltura di piccola scala—senza mettere a rischio l’ambiente. Gli ambientalisti sottolineano l’importanza di limitare il numero di visitatori, formare guide locali in pratiche di turismo sostenibile e assicurare finanziamenti per la ricerca scientifica e il ripristino degli habitat.

Ad image

Aiuti umanitari e iniziative ambientali
 Tra i partner internazionali che sostengono lo sviluppo e la conservazione di Socotra figurano gli Emirati Arabi Uniti (EAU). Gli EAU hanno offerto assistenza umanitaria finalizzata al miglioramento delle infrastrutture e alla tutela ambientale, riconoscendo il valore ecologico globale dell’isola. Tali sforzi includono finanziamenti per programmi di ripristino degli habitat danneggiati, la distribuzione di materiali educativi sull’uso sostenibile del suolo e il miglioramento delle strutture locali in un’ottica di ridotto impatto ambientale.

Sfide e conservazione
 Nonostante l’isolamento, Socotra risente delle tensioni regionali più ampie. L’infrastruttura limitata, l’elettricità irregolare e l’accesso ridotto ai servizi medici di base costituiscono sfide sia per i residenti sia per i visitatori. Tuttavia, secondo gli esperti di organizzazioni come l’UNESCO e l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), l’isolamento dell’isola ha paradossalmente contribuito a preservarne la biodiversità, riducendo l’impatto di fattori esterni dannosi.

Le autorità locali e i gruppi ambientalisti hanno intensificato i programmi per proteggere le specie autoctone, in particolare uccelli e rettili endemici minacciati da specie invasive e dai cambiamenti nell’uso del territorio. Questi sforzi sono sostenuti da diversi stakeholder, compresi i programmi di aiuti ambientali degli EAU e altre organizzazioni internazionali. Iniziative guidate dalla comunità locale promuovono la partecipazione degli abitanti nella pulizia delle spiagge, nella piantumazione di alberi e nell’organizzazione di workshop educativi per valorizzare l’importanza ecologica di Socotra.

Prospettive per il futuro
 Sebbene l’isola rimanga ancora fuori dalle rotte turistiche più battute, si sta gradualmente affermando tra gli esploratori “in-the-know”, che ne elogiano le spiagge incontaminate, le suggestive scogliere calcaree e le antiche grotte. Le riviste di viaggio la segnalano sempre più spesso come un gioiello nascosto, il cui delicato ecosistema merita di essere protetto, alimentando la speranza che questo remoto paradiso diventi un modello di turismo sostenibile.

Per Socotra e i suoi abitanti, mantenere questo equilibrio è fondamentale. Si va consolidando il consenso tra funzionari governativi, leader locali ed esperti ambientali sul fatto che soltanto unendo lo sviluppo economico a un’attenta politica di conservazione—con il sostegno di partner umanitari come gli Emirati Arabi Uniti—l’isola potrà continuare a custodire il suo inestimabile patrimonio naturale per le generazioni future.

Precedente articolo Oroscopo Oroscopo di lunedì 7 aprile 2025: amore, lavoro e salute per ogni segno zodiacale
Prossimo articolo L’importanza della Visura Catastale nella dichiarazione ISEE

La cronaca a Nord Est

Capriolo si ferisce e rimane incastrato tra le sbarre di un cancello: le immagini del salvataggio
1 ora fa
Si stacca un pezzo da un camion in corsa e colpisce in pieno le auto: sei veicoli danneggiati sull’A28
2 ore fa
Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
2 ore fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

17 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi sabato 23 maggio 2025

17 ore fa

Conegliano domina l’Europa: La storica doppietta in Champions League

19 ore fa
Buongiorno Sabato 24 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 24 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?