Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    2 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    6 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 giorno fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    1 giorno fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    2 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    15 ore fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    1 giorno fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    1 giorno fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    1 giorno fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Daniele Pontoni incanta Fiume Veneto tra racconti, sport e identità friulana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONESport

Daniele Pontoni incanta Fiume Veneto tra racconti, sport e identità friulana

Fiume Veneto celebra lo sport friulano con la leggenda del ciclocross, Daniele Pontoni.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 9 Aprile 2025 20:44
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

FIUME VENETO (PORDENONE)– Un incontro intenso, ricco di emozioni e identità quello che si è svolto ieri sera, martedì 8 aprile, presso l’Aula Magna della Casa dello Studente, nell’ambito della rassegna “Aspettando il Giro”, che anticipa la partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia 2025 da Fiume Veneto, prevista per il 25 maggio.

Indice dei contenuti
Una serata tra sport e territorioDaniele Pontoni: icona del ciclocross e del FriuliUn simbolo di determinazione e identità friulanaIl ciclismo protagonista a Fiume Veneto

L’appuntamento, dal titolo “Sport, identità e orgoglio friulano”, ha avuto come protagonista Daniele Pontoni, leggenda del ciclocross e attuale commissario tecnico della Nazionale Italiana.

Una serata tra sport e territorio

Moderato dal giornalista Gilberto Zorat, l’incontro ha saputo intrecciare sport e appartenenza culturale, offrendo al pubblico un viaggio nella carriera di Pontoni, tra successi, cadute, sogni realizzati e obiettivi futuri. Il racconto dell’ex campione ha acceso l’attenzione dei presenti, grazie a uno stile narrativo coinvolgente, scandito da aneddoti personali, momenti di leggerezza, ma anche riflessioni profonde sul valore del sacrificio e della perseveranza.

Ad image

Daniele Pontoni: icona del ciclocross e del Friuli

Pontoni ha ripercorso le tappe principali della sua carriera: dagli esordi nei campi fangosi del ciclocross, ai due titoli mondiali conquistati, fino al ruolo attuale di guida per le nuove generazioni azzurre. Un’evoluzione naturale, come ha spiegato, che lo ha portato a vedere lo sport da una nuova prospettiva: quella del formatore, del mentore, del punto di riferimento.

“Voglio vincere da commissario tecnico ciò che ho già vinto da atleta”, ha dichiarato senza esitazione, dimostrando una volta di più la sua fame di risultati e la volontà di lasciare un segno anche oltre il traguardo personale.

Un simbolo di determinazione e identità friulana

Non è mancato il riconoscimento istituzionale, con l’intervento dell’assessore comunale Michele Cieol, che ha sottolineato l’importanza di Pontoni per la comunità: “Il suo percorso è la dimostrazione di quanto passione e caparbietà possano fare la differenza. In un territorio come il nostro, dove le radici contano, la sua figura è un riferimento solido”.

L’incontro si è svolto in occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, con il contributo di ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), sottolineando ancora una volta il legame tra sport, cultura e promozione della lingua e dell’identità friulana. La partecipazione di Pontoni ha rappresentato un omaggio vivo a chi ha dato visibilità a uno sport spesso di nicchia, ma sempre più apprezzato, soprattutto in regione.

Il ciclismo protagonista a Fiume Veneto

L’evento si inserisce nel cartellone delle iniziative di avvicinamento alla tappa del Giro d’Italia che il prossimo mese partirà proprio da Fiume Veneto, portando con sé un’eco nazionale e l’orgoglio di ospitare una delle manifestazioni sportive più amate d’Italia. La scelta di abbinare questo momento di riflessione alla grande corsa rosa rappresenta una precisa volontà di esaltare il territorio, la sua gente, le sue eccellenze.

Attraverso la testimonianza diretta di una figura simbolo come Pontoni, la serata ha voluto anche lanciare un messaggio alle nuove generazioni: lo sport è disciplina, sacrificio, ma anche identità e memoria.

TAGCICLISMODaniele PontoniFiume venetoGiro d’Italia 2025identità friulana
Precedente articolo Consiglio delle Autonomie locali approva legge multisettoriale regionale
Prossimo articolo Conducente perde il controllo dell’auto che si ribalta: i due occupanti sbalzati fuori dall’abitacolo

La cronaca a Nord Est

Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
44 minuti fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
1 ora fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
2 ore fa
Uscita in bici con i compagni si trasforma in tragedia: Franco Ferrarese muore investito da un’auto
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.

2 ore fa

Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste

2 ore fa

Bloccato in mezzo al torrente con l’acqua in aumento: salvato un 15enne, le condizioni del ragazzo

2 ore fa

Perde il controllo della moto durante un tornante: 36enne si schianta a terra e muore

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?