Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    1 ora fa
    La sostenibilità sociale come investimento strategico nelle aziende italiane
    5 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuove iniziative assicurative presentate dall’assessore Zilli
    6 ore fa
    Tarvisio e la tutela della comunità linguistica tedesca: stato e prospettive
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    28 minuti fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    1 ora fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    3 ore fa
    Al via la stagione di Aprilia Marittima, Bini: «+32% di presenze nei primi 4 mesi del 2025 a Latisana»
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 ore fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    3 ore fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    6 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    1 giorno fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Progetto ZeroWaste: Regione e Università di Udine insieme per la sostenibilità ambientale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Progetto ZeroWaste: Regione e Università di Udine insieme per la sostenibilità ambientale

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 17:27
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

La Regione Friuli Venezia Giulia rinnova l’accordo con l’Università di Udine per il progetto ZeroWaste

Udine, 14 aprile – La Regione Friuli Venezia Giulia si impegna a collaborare con i Comuni per sviluppare azioni concrete volte a migliorare la sostenibilità ambientale degli eventi e delle attività turistiche. Con questo obiettivo, è in corso il rinnovo dell’accordo con l’Università di Udine per proseguire il progetto ZeroWaste. L’Amministrazione regionale attribuisce al programma un valore scientifico e metodologico significativo, che potrebbe portare alla firma di un protocollo d’intesa strutturato con i Comuni più motivati a continuare su questa strada.

Il coinvolgimento attivo dei Comuni nel progetto Zero Waste e sostenibilità turistica

L’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile ha annunciato questa iniziativa durante una riunione con i rappresentanti della direzione ambiente regionale, dell’Università di Udine e dei Comuni di Lignano Sabbiadoro, Grado e Tarvisio. Questi ultimi hanno condiviso le loro best practice relative alla riduzione dei rifiuti e al miglioramento della gestione durante eventi di varie dimensioni, in collaborazione con gli operatori turistici.

Il progetto “Zero Waste e sostenibilità turistica” parte da una convinzione chiara: la sostenibilità ambientale, in particolare la prevenzione della produzione di rifiuti, richiede il coinvolgimento attivo dei territori, delle amministrazioni locali, delle scuole, degli operatori economici e della cittadinanza nel suo complesso. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce in modo coerente nel Programma regionale di prevenzione dei rifiuti, traducendo gli obiettivi in azioni concrete e partecipative.

Le fasi del progetto ZeroWaste e l’estensione a nuove realtà turistiche

Il progetto ZeroWaste è stato avviato nell’ottobre del 2021, concentrandosi su alcune realtà turistiche strategiche della regione friulana, tra cui Grado, Lignano Sabbiadoro, Tarvisio e Sappada. La componente educativa è stata particolarmente importante, coinvolgendo circa 50 classi in laboratori teatrali e percorsi innovativi per sensibilizzare sul tema dei rifiuti.

La seconda fase, avviata a giugno 2023 e in fase di conclusione, ha visto l’estensione del progetto ad altre località, tra cui Aquileia e Palmanova, città d’arte di grande valore storico-culturale, e ai piccoli Comuni delle Valli del Natisone. Queste ultime sono state scelte per affrontare la sfida della bassa raccolta differenziata.

Obiettivi e azioni future per la sostenibilità ambientale nel turismo

Le azioni concrete del progetto includono campagne locali, iniziative nelle strutture turistiche, percorsi formativi per residenti e operatori, e strumenti comunicativi efficaci. La Regione mira ora a promuovere obiettivi più ambiziosi, come la gestione sostenibile dei rifiuti nelle strutture ricettive, nei locali, nei campeggi e nelle attività legate al turismo.

Investire nella sostenibilità ambientale non è solo una scelta, ma una necessità, e il turismo, se gestito correttamente, può diventare un alleato prezioso nella tutela dell’ambiente. ARC/SSA/gg

Precedente articolo Frasi e immagini di Buongiorno Immagini e frasi di Buongiorno e Buona Giornata martedì 15 Aprile 2025
Prossimo articolo Sei furti in poche ore, tombini usati come ariete: arrestati due giovani

La cronaca a Nord Est

Tragedia in spiaggia, una turista vicentina viene travolta da una ruspa: inutili i soccorsi
45 minuti fa
Ruba al supermercato, nasconde la merce nello zaino e tenta la fuga: 28enne arrestato in flagranza di reato
58 minuti fa
Tifosi del Napoli aggrediti a Verona: i festeggiamenti in pizzeria finiscono a schiaffi e spintoni
1 ora fa
Scoperto in casa dell’amico ai domiciliari, tenta la fuga dalla finestra: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 25 Maggio 2025: immagini nuove e frasi di Buona Giornata

47 minuti fa

Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica

2 ore fa

Doppia espulsione in 48 ore, rimpatriati due cittadini stranieri: irregolarità e furto sono le ragioni del provvedimento

4 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day di oggi 23 maggio 2025: controlla subito i numeri dell’estrazione delle 20:30

23 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?