Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia
    8 ore fa
    Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025
    9 ore fa
    Giovani talenti europei in concerto con le opere di Mozart: successo per il debutto a Trieste
    14 ore fa
    A Zelarino la Giornata del Dono tra commozione e riconoscenza: record di trapianti e donazioni in Veneto.
    18 ore fa
    La San Marco tra le 100 migliori imprese dell’Alto Isontino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record
    8 ore fa
    Erbe di montagna, cucina carnica e sapori autentici: torna Gusto Carnia. Quando e il programma completo.
    13 ore fa
    Al via la 20ª edizione di “Olio e dintorni”: olio, territorio e cultura in festa
    1 giorno fa
    Lignano, ha preso il via oggi a Bella Italia Village il Diciottesimo CCMotordays
    2 giorni fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, la Timent Run 10k incorona il keniano Kalale, Paveglio vince tra le donne
    9 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si arrende dopo due black-out e un overtime: Brescia in semifinale
    1 giorno fa
    Feltre ospita il ritorno del leggendario Team Liquigas: Sagan e Nibali guidano la maratona ciclistica
    2 giorni fa
    A Caorle torna La Cinquecento: regata e spettacolo tra mare e terra
    2 giorni fa
    Udinese, tra salvezza e rimpianti: si chiude una stagione a due facce
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Terza edizione del Festival delle Dimore Storiche: un viaggio tra storia, arte e musica
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Terza edizione del Festival delle Dimore Storiche: un viaggio tra storia, arte e musica

Scopri il fascino delle Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia con la terza edizione del Festival, dal 25 al 27 aprile, con eventi, concerti, degustazioni e visite guidate.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2025 18:25
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Sta per iniziare la terza edizione del Festival delle Dimore Storiche, un evento organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiana – Sezione FVG (ADSI) che offre un’opportunità unica per scoprire le meraviglie storiche, artistiche e architettoniche del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è fissato per il weekend dal 25 al 27 aprile, con l’apertura straordinaria di 22 residenze private, che accoglieranno i visitatori con visite guidate dagli stessi proprietari, che condivideranno storie, tradizioni e segreti tramandati nel tempo.

Indice dei contenuti
Un viaggio attraverso la storia, l’arte e la culturaDegustazioni e piatti tipiciConcerti da non perdereMostre e conferenzeEventi speciali e laboratoriLe 22 dimore aperteVisite guidate e modalità di partecipazione

Un viaggio attraverso la storia, l’arte e la cultura

Il Festival delle Dimore Storiche coinvolge oltre 40 eventi tra cui concerti, degustazioni, conferenze, presentazioni di libri e laboratori, pensati per tutti i gusti e le curiosità. Un’occasione per immergersi nel patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia e scoprirne la bellezza nascosta, spesso celata dietro porte e cancelli storici.

Degustazioni e piatti tipici

Gli appassionati di enogastronomia troveranno numerosi appuntamenti interessanti. Potranno partecipare a degustazioni di vini presso Villa del Torre o godersi un aperitivo al Wine Bar Giardini Ritter de Zahony. Inoltre, Villa Vitas propone una degustazione con stuzzichini abbinati a un tour della cantina e del parco. Non mancheranno anche il pic-nic “Verde incanto” nel parco secolare di Villa Iachia, perfetto per tutta la famiglia.

Ad image

Concerti da non perdere

I concerti rappresentano uno degli appuntamenti più attesi del Festival. Tra i vari eventi musicali, si segnala il concerto di Villa Marchese de’ Fabris con brani di Mozart, Schumann e Brahms (venerdì e sabato), oltre al concerto di fisarmonica a Palazzo de Gleria (sabato) e il recital di Chopin a Villa Lovaria (sabato sera). La musica da camera sarà protagonista anche con il Trio David a Villa Gallici Deciani (sabato).

Mostre e conferenze

Oltre ai concerti, ci sono numerosi appuntamenti culturali. Tra questi, la mostra fotografica di Silvio Maria Bujatti a Villa Gallici Deciani e l’archivio privato di Casa Asquini, che sarà aperto al pubblico. A Villa Attems, ci sarà una conferenza su “Gioielli e nobilità” venerdì 25 aprile, mentre a Palazzo Orgnani sarà presentato il libro “La liberazione del Friuli 1943-1945” (venerdì) e una conferenza su “Perché Udine città romantica?” (sabato) con Roberto Meroi.

Eventi speciali e laboratori

Altri eventi speciali includono una dimostrazione di calligrafia antica e miniatura medievale a Villa Orgnani Linda (venerdì e sabato), mentre a Palazzo Pavona Asquini si terrà una lezione di composizione floreale domenica mattina.

Le 22 dimore aperte

Durante il Festival, sarà possibile visitare 22 dimore storiche in tutta la regione, tra cui 17 in provincia di Udine, come Casa Asquini, Villa Gallici Deciani, Villa Iachia, Villa Lovaria e Villa Ritter de Zàhony. In provincia di Gorizia, saranno aperte Villa Attems e Villa del Torre. In provincia di Pordenone, sarà possibile visitare Palazzo Scolari Salice e Villa Della Donna Stoinoff.

Visite guidate e modalità di partecipazione

Le visite guidate sono offerte ai visitatori che contribuiranno con una donazione libera alla raccolta fondi, con un minimo di 10 euro per persona maggiorenne. I bambini e ragazzi fino a 17 anni entreranno gratuitamente. I fondi raccolti serviranno a sostenere i progetti di valorizzazione del patrimonio culturale privato di ADSI FVG.

Per informazioni, orari, prezzi e prenotazioni, visitate il sito ufficiale del festival: www.festdsfvg.it.

TAGConcertieventi culturaliFestival Dimore StoricheFriuli Venezia GiuliaGoriziavisite guidate
Precedente articolo Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi venerdì 18 aprile 2025
Prossimo articolo “Marcho. L’ultima bandiera” arriva a Pordenone: un docufilm sulla storia medievale friulana

La cronaca a Nord Est

Corde incastrate nella roccia, due scalatori salvati con l’elicottero
9 ore fa
Era in attesa del trapianto, Maela muore a 46 anni: il ricordo di una mamma forte e sempre positiva
12 ore fa
Una vita dedicata ad aiutare gli altri, Diego muore a soli 38 anni: il dolore e l’affetto della comunità
13 ore fa
Si tuffa nel torrente per salvare il cane: è stato ritrovato il corpo senza vita di Gianfranco Baldin
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo i quartieri a Borgomeduna: cittadini e volontari insieme per la pulizia

8 ore fa

Cantine Aperte Fvg 2025: oltre 50 mila visitatori per un weekend da record

8 ore fa
Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

Immagini e frasi di buongiorno per lunedì 26 maggio 2025: buona giornata

8 ore fa

Lignano incorona Giorgia De Marchi, nuova Miss Mondo Friuli Venezia Giulia 2025

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?